Tempo di risposta di 1ms, 144Hz e G-Sync: gli ingredienti di Philips per l'hardcore gamer

Philps 272G5DYEB è un nuovo display dedicato al gaming con tecnologia G-Sync, con caratteristiche tecniche molto interessanti
di Nino Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2014, alle 16:00 nel canale PeriferichePhilips
Philips ha annunciato prezzo e disponibilità di un nuovo monitor per hardcore gamer, modello 272G5DYEB. Il pannello garantisce caratteristiche tecniche molto interessanti pensate soprattutto per chi ama sparatutto e giochi frenetici. Il tutto impreziosito dal supporto alla tecnologia NVIDIA G-Sync, che permette l'eliminazione di stutter e tearing senza introdurre input lag.
Il pannello utilizzato su Philips 272G5DYEB ha una diagonale di 27" e supporta la risoluzione massima di 1920x1080 pixel (Full HD) con 16,7 milioni di colori e 300cd/m² di luminosità massima. Il refresh rate massimo è di 144Hz, perfezionato, come detto prima, dal supporto G-Sync compatibile con schede video NVIDIA delle ultime generazioni. Con un solo millisecondo di tempo di risposta, 272G5DYEB risulta una soluzione ideale per gli amanti dei videogiochi più veloci.
Risulta limitato l'angolo di visuale per via dell'uso di un pannello di tipo Tn. Orizzontalmente la corretta visione dei colori sarà compromessa a 170°, stando alle specifiche, mentre verticalmente a 160°. Si tratta di una caratteristica implicita della tecnologia utilizzata nei monitor da gamer, necessaria se si vogliono sfruttare alti refresh rate e input lag minimi.
Sul fronte della connettività, il nuovo monitor Philips annovera una sola porta Display Port 1.2 e 4 USB 3.0, ed una con tecnologie per la ricarica rapida. Lo stand offerto in dotazione permette di regolare l'altezza di 150mm, con un'inclinazione verticale permessa da -5 a 20°. Pesante il prezzo, comunque in linea con le restanti proposte del mercato di pari qualità e prestazioni: 644,90€ e disponibilità prevista per la fine di ottobre.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè attacco il cavo usb3 dal pc al monitor e poi la banda viene divisa su tutte le usb del monitor giusto?
1) non è Philips, la philips non produce più monitor e tv ma ha ceduto il marchio ad una ditta cinese
2) 27'' e 600 euro per un pannello TN... Anche no.
3) È tutto da vedere che g-sync si imporrà come standard, comunque limita l'utilizzo al solo accoppiamento con schede Nvidia.
Beh... visto che ormai fanno i giochi cappati a 30fps per non far sfigurare le console NEXT-GEN.. a chi servirebbe mai sto GSYNC ?
Un pò come i monitor a 144hz: se la tendenza dell'industria è questa saran molto utili
posso chiederti dove l'hai letto ?
3) È tutto da vedere che g-sync si imporrà come standard, comunque limita l'utilizzo al solo accoppiamento con schede Nvidia.
Già... l'idea di Gsync è tanto semplice quanto geniale, ma il fatto che nvidia la implementi su FPGA, può voler dire che non voleva sobbarcarsi il costo di fare ASIC perchè doveva battere la concorrenza prima che tirasse fuori tecnologia analoga non proprietaria, che in quanto tale poi sarà quella che si affermerà
Non si può sentire oggi che i monitor abbiano ancora refresh fisso, che si sbrighino a farli tutti variabili
TOH!!! http://www.amazon.it/gp/product/B00...=UTF8&psc=1
Il display è un 24" ma questo è un SIGNOR monitor e costa quasi la metà, anzi adesso è pure scontato..
Non si può sentire oggi che i monitor abbiano ancora refresh fisso, che si sbrighino a farli tutti variabili
Esiste e si chiama Adaptive Sync ed è uno standard VESA da Maggio di quest'anno: http://www.vesa.org/news/vesa-adds-...video-standard/
Già supportato da AMD con Project FreeSync e NON supportato da Nvidia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".