Si vendono più monitor che in passato, segno dei tempi cambiati

Si vendono più monitor che in passato, segno dei tempi cambiati

Le necessità di lavorare e studiare in modo produttivo anche da casa ha trascinato negli ultimi trimestri il mercato dei monitor per PC; questa dinamica tenderà però a raffreddarsi, stabilizzando il mercato, nei prossimi 4 anni

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Periferiche
DellLenovoHP Inc.PhilipsAOCTPVSamsung
 

Anche nel corso del secondo trimestre 2021 le vendite di monitor per PC si sono mantenute, a livello globale, ad un livello superiore a quello del corrispondente periodo dello scorso anno: +11,2%, variazione importante tenendo conto del fatto che il secondo trimestre 2020 è stato il primo di completo lockdown e in quei mesi la domanda di soluzioni PC ha subito una forte impennata.

monitor_ww_q2_2021.png

La stima per il 2021 è di un totale di circa 147 milioni display per PC che verranno venduti, un dato in crescita di circa il 7% rispetto a quello dello scorso anno che a sua volta era aumentato del 9% rispetto al 2019. Tale dinamica non è però destinata a continuare nel tempo in quanto per gli anni a venire, già dal 2022, ci si attende una lieve contrazione. Verrà mantenuto un volume di vendite medie attorno a 140 milioni di display sino al 2025, anno nel quale di fatto le previsioni si attendono una completa stabilizzazione dei volumi.

Jay Chou, responsabile della ricerca per Tracker di monitoraggio per PC trimestrale mondiale di IDC, ha affermato che "Il secondo trimestre ha chiuso cinque trimestri consecutivi di crescita positiva su base annua, quattro dei quali sono stati una crescita a due cifre. Tale slancio non si è mai visto nella storia della nostra analisi di mercato del monitor. Tuttavia, riteniamo che il mercato raggiungerà presto un punto di flessione. La domanda inizierà a raffreddarsi nella seconda metà del 2021, con piccoli cali nel 2022 fino al 2024. Tuttavia, le ipotesi a lungo termine sono già migliorate rispetto a quelle precedenti. In tempo di COVID in cui le modalità di lavoro/studio indipendenti dalla posizione diventano più popolari, ha permesso di espandere la base degli utenti  installata".

Nel corso del secondo trimestre 2021 Dell ha totalizzato una quota di mercato del 21,5% con circa 7,5 milioni di schermi venduti, seguita da Lenovo con l'11,9% del totale e da TPV (azienda dietro la quale troviamo i marchi AOC e Philips) con il 10,6%. Al quadro posto troviamo HP Inc e Samsung, di fatto appaiate con una quota di mercato del 10,1% ciascuna.

Rispetto ai dati del corrispondente periodo del 2020 segnaliamo per Dell, Lenovo e Samsung valori che sono aumentati più dell'11,2% medio del mercato. Più difficile la situazione per TPV e HP Inc, che hanno invece registrato nel periodo una contrazione dei volumi di vendita di poco superiore al 20%.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
egounix22 Settembre 2021, 14:41 #1
confermo che il dato statistico è attendibile

dopo 10 anni ho aggiunto un ips alla mia collezione, quindi se è valso per me è valso per tutti

#piumonitorspertutti
Vindicator22 Settembre 2021, 14:45 #2
non saprei a me non servirebbe

sarebbe controproducente, rispetto ad uno schermo di un portatile
la qualita' è migliore? ne vedo alcuni in giro tra i 90 e 110 euro sono validi?
cignox122 Settembre 2021, 14:58 #3
--sarebbe controproducente, rispetto ad uno schermo di un portatile

non é l'uno O l'altro, é l'uno E l'altro.

Non so se riuscirei a lavorare con un solo monitor, e se ne avessi un terzo userei pure quello senza problemi.
giovanni6922 Settembre 2021, 15:04 #4
Infatti l'utilità è la produttività derivante dallo schermo/i aggiuntivo in sé, certo di qualità sufficiente a non rovinarsi la vista e posizionato con illuminazione adeguata.
demonsmaycry8422 Settembre 2021, 15:15 #5
è già ho condotto una battaglia di civiltà nell'azienda ed ora chi ha il secondo monitor da disprezzarlo e pensarlo inutile non potrebbe vivere senza.....e poi tanti non cambiano la gpu e cambiano i monitor per esempio....ed ancora i prezzi sono scesi parecchio...adesso servirebbe un bel 4k a 144hz full array a 400 euro ..siamo ancora in mezzo al guado...
redevildark22 Settembre 2021, 15:16 #6
Originariamente inviato da: Vindicator
non saprei a me non servirebbe

sarebbe controproducente, rispetto ad uno schermo di un portatile
la qualita' è migliore? ne vedo alcuni in giro tra i 90 e 110 euro sono validi?


Perdonami in che modo sarebbe controproducente?
Usare un monitor esterno posizionato bene, solo solo per l'impatto sulla salute dovuto alla migliore postura e per la vista è già enormemente importante.
david-122 Settembre 2021, 15:26 #7
Originariamente inviato da: Vindicator
non saprei a me non servirebbe

sarebbe controproducente, rispetto ad uno schermo di un portatile
la qualita' è migliore? ne vedo alcuni in giro tra i 90 e 110 euro sono validi?


lavorare 8 ore su un 13 o 16" o su un 22 o 24", o anche più grandi.... non c’è paragone
io uso un 32" a casa e un 27" in ufficio e non me ne priverei MAI
ninja75022 Settembre 2021, 16:00 #8
Originariamente inviato da: david-1
lavorare 8 ore su un 13 o 16" o su un 22 o 24", o anche più grandi.... non c’è paragone


concordo

alla peggio con i portatili usare gli stand inclinati migliora di molto la postura
giovanni6922 Settembre 2021, 19:15 #9
Originariamente inviato da: demonsmaycry84
..adesso servirebbe un bel 4k a 144hz full array a 400 euro ..siamo ancora in mezzo al guado...


A che azienda servirebbe un 144Hz?
trapanator23 Settembre 2021, 06:56 #10
Ho acquistato un EIZO. Lo so, costa, ma i soldi li vale tutti, visto che lavoro molte ore davanti al monitor.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^