Sharp lancia il primo monitor LCD 3D

Dopo le schede video nVidia con in bundle gli occhialini 3D, ecco che Sharp presenta il nuovo monitor per vedere immagini stereoscopiche senza ausilio degli occhiali
di Marco Giuliani pubblicata il 16 Agosto 2004, alle 13:29 nel canale PerifericheNVIDIASharp
Sharp ha fatto sapere che ha iniziato la distribuzione del nuovo monitor LCD 3D LL-151-3D, grazie al quale sarà possibile visualizzare immagini 3D senza ausilio dei famosi occhiali 3D venduti tempo fa con le schede video nVidia.
Il monitor, che utilizza tecniche particolari per diffondere le luci all'occhio destro e sinistro in modo da visualizzare l'immagine in 3D, avrà un costo di circa 1500$ e sarà dotato del software SmartStereo per supportare le capacità multimediali del prodotto.
Da sottolineare che l'LL-151-3D funziona in 3D solo con i programmi appositamente progettati per la visualizzazione di immagini stereoscopiche e solo alla risoluzione di 1024x768.
Con un pulsante si passa poi alla classica visualizzazione 2D.
Le altre caratteristiche sono:
display | 15" |
rapporto di contrasto | 500:1 |
luminosità | 370cd/m² (modalità 2D) 140cd/m² (modalità 3D) |
tempo di risposta | 25 ms |
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è proprio come hai detto...
Sei completamente fuori strada. Oggi non si utilizzano più gli occhialini rosso&verde a cui ti riferisci.Esistono due tipi di occhialini: quelli a cristalli liquidi (un po' più costosi) che vengono sincronizzati al display che riproduce in alternanza i fotogrammi che devono essere visti dagli oggni in modo separato.
Un'altra tecnologia utilizza invece occhialini con filtri polarizzatori (che lasciano passare solo la luce con un piano di polarizzazione ben definito. Ma per questo occorrono due proiettori (videoproiettori) ciascuno con un obiettivo dotato di filtri polarizzatori complementari agli oggnialini utilizzati. In questo caso, insomma, ci vogliono parecchi soldini per realizzare qalcosa di buono: proiettori, due filtri polarizzatori, una sorgente video con filmato 3D separato per i due proiettori e perfettamente sincronizzato...
Ora invece con le attuali tecnologie 3D integrate nei display LCD non sono più necessari occhialini LCD ed un monitor CRT. E funzionano davvero!
Re: Re: Non è proprio come hai detto...
Sono davvero curioso di vederne uno in funzione,sai anni fa alcuni individui giuravano miracoli con gli occhialini 3d per vedere le donne nude ,e alcuni amici dicevano di vederle davvero!!
..che bella illusione !
forse sarebbe meglio dare un pò più di spessore tecnico a questo thread invece di parlare di "occhialini 3D" e donne nude che,mi pare,c'entrino poco poco...
Re: Re: Non è proprio come hai detto...
Sono davvero curioso di vederne uno in funzione,sai anni fa alcuni individui giuravano miracoli con gli occhialini 3d per vedere le donne nude ,e alcuni amici dicevano di vederle davvero!!
..che bella illusione !
Non so che persone hai il piacere di conoscere (e nemmeno mi interessa...) ma Sharp è una multinazionale molto seria del settore teconologico/informatico e merita più credito delle tue frequentazioni.
Sai che bello.......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".