Seasonic al Computex 2025: alimentatori sempre più potenti per l'IA

Seasonic al Computex 2025: alimentatori sempre più potenti per l'IA

Festeggiando i 50 anni di presenza sul mercato, Seasonic ha mostrato al Computex 2025 di Taipei le novità in tema di alimentatori: dai modelli di 3.200W sino ai modelli che abbinano potenza e dimensioni compatte

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Seasonicgaming hardware
 

La disponibilità di schede video sempre più potenti per le elaborazioni di intelligenza artificiale sta portando ad uno scenario di mercato nel quale molte elaborazioni si spostano dal datacenter in cloud all'ufficio. Per questo motivo non stupisce vedere un po' tutti i produttori di settore impegnati nello sviluppo di componenti sempre più potenti, che operano congiuntamente alle schede video di ultima generazione specializzate proprio negli ambiti dell'IA.

seasonic_computex_2025_1.jpg

Da questo nasce la disponibilità di alimentatori sempre più potenti, che abbinano dimensioni tipiche compatibili con quelle delle workstation. Seasonic, azienda che al Computex 2025 ha festeggiato i 50 anni di vita, ha presentato il modello Prime PX-3200 che non solo tocca una potenza di picco di 3.200 Watt risultando essere pienamente compatibile con lo standard ATX 3.1, ma permette di collegare sino a un massimo di 6 schede video con connettori a 6 pin.

seasonic_computex_2025_2.jpg

Ma non ci sono solo alimentatori grandi e potenti tra le novità di Seasonic: un esempio è il modello HPD PX-1200, un alimentatore completamente modulare capace di offrire una elevata potenza di 1.200 Watt ma al contempo anche di assicurare dimensioni complessive molto contenute. Lo sviluppo in profondità è di poco superiore ai 135mm della ventola di raffreddamento integrata ma tutto questo non ha impedito di raggiungere la certificazione 80 Plus Platinum.

seasonic_computex_2025_4.jpg

Ma non mancano anche modelli molto compatti, con lunghezza contenuta in 110mm come il modello Dual GX-1000: questo alimentatore offre una potenza massima di 1.000 Watt e certificazione 80 Plus Gold. La peculiarità è quella di poter essere riadattato ad un formato alternativo, allungandone di un poco l'ingombro, spostando la presa di areazione sul lato al posto che nella parte posteriore così da adattarsi a chassic con forma differente dallo standard.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^