Razer, nuovo microfono per streaming professionale

Razer annuncia una new entry nella gamma di dispositivi per lo streaming professionale Razer Broadcaster: il microfono Razer Seiren Elite
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Gennaio 2018, alle 14:21 nel canale PerifericheRazer
Razer Seiren Elite è un microfono USB dinamico che Razer definisce "dotato di funzionalità di livello professionale per offire un’elevata qualità audio a live streamer e YouTuber". Si tratta di una new entry nel catalogo del noto produttore di periferiche, pensata soprattutto per intercettare le più recenti tendenze del mondo dei videogiochi.
Razer Seiren Elite dispone di una singola capsula dinamica e un pattern a cardioide per un’accurata registrazione ad ampia frequenza. Il filtro integrato rimuove le vibrazioni indesiderate a bassa frequenza, come rumori della ventola o ronzio dei condizionatori d’aria.
Un limiter vocale digitale/analogico, inoltre, regola automaticamente gli audio gain per prevenire distorsioni e scoppiettii. Razer Seiren Elite semplifica il processo di settaggio, grazie a una semplice operazione di “plug & play” che non richiede mixer, amplificatori o convertitori di segnale esterni.
“Gran parte dei microfoni di livello professionale richiedono materiale di registrazione aggiuntivo, come per esempio mixer e convertitori, per far sì che il suono raggiunga il PC”, afferma Min-Liang Tan, CEO e co-fondatore di Razer. “Razer Seiren Elite risolve il problema prendendosi cura della qualità dell’audio e consentendo ai broadcaster di focalizzarsi sui propri contenuti”.
Il nuovo microfono Razer è disponibile all'acquisto sia su Razerzone.com che presso altri rivenditori. Il prezzo è di €219,99, mentre di seguito trovate le specifiche complete.
Specifiche del microfono
- Sample Rate: min 44.1kHz / max 48kHz
- Bit Rate: 16bit
- Capsula: Single Dynamic Capsule
- Pattern polare: Cardioide
- Risposta in frequenza: 20Hz-20kHz
- Connettività: USB
- SPL massimo: 120dB
Amplificatore cuffia
- Impedenza: ≥ 16Ω
- Potenza in uscita (RMS): 85mW (at 16 Ω)
- Flat Frequency Response: Sì
- Zero-Latency Monitoring: Sì
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...ma con un buon sovraprezzo per via del marketing razer!
...ma con un buon sovraprezzo per via del marketing razer!
Ma vuoi mettere, con quel microfono diventi pr0 sk1lz n00b 0wn3r STFU back to the kitchen
Anche il Blue Yeti è USB plug&play e costa 70€ in meno, perché (ipoteticamente, dato che non spenderei mai importi a 3 cifre per un mic) dovrei preferire questo?
per la cacata pro?
chesso l' iWC
per la cacata pro?
chesso l' iWC
Quello no, però sempre la Razer produce tra le altre lo stand per le cuffie con illuminazione RGB...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".