Philips 492P8: pannello VA, 49'' con rapporto 32:9 a meno di 900 €

Philips prevede di portare il nuovo 492P8 sul mercato nel secondo trimestre del 2018 e la previsione è quella di rimanere sotto ad un prezzo al dettaglio di 899 €, sacrificando però varie tecnologie apprezzate soprattutto in ambiente gaming
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Settembre 2017, alle 13:21 nel canale PeriferichePhilips
Philips fornisce le prime indiscrezioni su un suo nuovo monitor curvo, con rapporto 32:9 e diagonale pari a 49": stiamo parlando del modello 492P8 che adotterà lo stesso pannello VA utilizzato dal già disponibile Samsung CH90 DFHD (Double Full HD). Tuttavia Philips seguirà una direzione di alleggerimento degli aspetti qualitativi di questo monitor, e, per contenere i costi, sacrificherà alcune delle tecnologie che rendono più costosa la sua controparte Samsung, ma ovviamente, anche molto più interessante per i gamer.
Infatti, questo nuovo monitor non si baserà né sulla tecnologia QLED né sul supporto FreeSync 2 di AMD, facendo scendere il prezzo del display sotto i 900 €, ma sicuramente tagliando via una buona fetta di mercato dedicata al settore dei videogiochi.
Vedendo anche l'immagine sotto riportata, si può pensare che forse punteranno più sul settore office, staremo a vedere: comunque, per il momento, il pannello avrà un rapporto 32:9 e garantirà una risoluzione 3840x1080 pixel, luminosità pari a 600 cd/m² e contrasto fino a 5000: 1..
Per quanto riguarda la connettività, il Philips 492P8 disporrà:
- una DisplayPort
- una porta HDMI
- una USB Tipo-C input
- un connettore D-Sub
- doppia porta USB 3.0
- un hub Ethernet
- connettori audio da 3,5 mm per le cuffie e un microfono
Philips prevede di portare il 492P8 sul mercato nel secondo trimestre del 2018 e la previsione è quella di rimanere sotto ad un prezzo al dettaglio di 899 €; detto ciò, considerando l'ampio intervallo di tempo prima del lancio, caratteristiche e specifiche potrebbero arricchirsi con versioni qualitativamente più indirizzate al mondo dei gamer.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn ogni caso.. 'sto monitor non è certo l'ideale per vedere i film.. non va bene per uso "home" .. non è certo indicato per fare grafica.. non ha le tecnologie dedicate ai gamers... per cui..... a che fetta di mercato dovrebbe rivolgersi ?
Non ha nessun senso.
In ogni caso.. 'sto monitor non è certo l'ideale per vedere i film.. non va bene per uso "home" .. non è certo indicato per fare grafica.. non ha le tecnologie dedicate ai gamers... per cui..... a che fetta di mercato dovrebbe rivolgersi ?
Non ha nessun senso.
office generico, ovvero il grosso del mercato.
nemmeno. troppi pochi DPI, legato ad una risoluzione bassissima per un 49"
Questa cosa è così evidente da pregiudicare l'esperienza di gioco o è effettivamente una finezza?
Perchè volendo per un gamer sarebbe mica male.
Perchè volendo per un gamer sarebbe mica male.
Secondo me pregiudica di brutto. Ne ho scritto su un altro thread... delle mie esperienze "gaming" con pannelli VA (monitor recenti, eh ? non di anni fa.. modelli del 2017.. ordinati all'inizio dell'estate)
Quel problema descritto.. non in tutti i giochi è evidente.. ma in alcuni dove lo è particolarmente.. è insopportabile.
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45015786
ma è un 32/9, ha la stessa risoluzione di un 16/9 moltiplicata per due. cosa c'entrano i 49 pollici. personalmente per uso di ufficio ritengo che il full hd sia più che sufficiente (1920x1080 su 16/9) una volta che stai a 50 cm dallo schermo (corretta postura) e non devi fare editing video o immagine. io lavoro con due 24" full hd e un moniitor del genere mi farebbe molto comodo. peccato il prezzo, il capo mi compra 6 monitor da 24 full hd con quel prezzo...
E secondo te per uso office qualcuno spenderebbe 900 euro per un monitor "doppio" ?
Per uso da programmazione, si, certo. Anche i 1800 della coppia (che poi ci togli l'IVA e li scarichi, per cui costano effettivamente sui 7-800 euro alla coppia...). Te li ripaghi in un attimo.
Usare 4x24 non e' la stessa cosa, te lo assicuro.
piuttosto, con lo stesso budget, e mi sa anche meno, se ne prendono due da affiancare. solo che, 'pilone' in mezzo... e allora, resta alla fine come opzione gaming...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".