Phanteks XT PRO ULTRA è un case con un rapporto qualità-prezzo imbattibile

Phanteks XT PRO ULTRA è un case con un rapporto qualità-prezzo imbattibile

Phanteks XT PRO ULTRA è tra i case più gettonati dagli appassionati italiani e per un buon motivo: offre 4 ventole preinstallate, un bel design ed espandibilità a un prezzo piuttosto contenuto.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Phanteks
 

Il case Phanteks XT PRO ULTRA in versione Black potrebbe essere un ottimo alleato per chi si appresta a realizzare un PC gaming di fascia medio-alta. Il case è un classico mid-tower con dimensioni di 450 x 230 x 500 mm, realizzato in acciaio e vetro temperato. Non occupa quindi una grandissima area sulla scrivania. Si tratta di un case decisamente diverso dal LIGHT BASE 900 FX di be quiet! visto ieri.

Clicca per ingrandire

Al suo interno Phanteks XT PRO ULTRA può ospitare schede madri ATX, Micro-ATX, Mini-ITX e anche E-ATX (con un'ampiezza fino a 280 mm). A tal proposito è bene sapere che si possono installare anche le motherboard MSI Project Zero e ASUS BTF con connettori sul retro, soluzioni che consentono così di nascondere alla vista tutti - o quasi - i cavi per avere configurazioni esteticamente pulite.

Clicca per ingrandire

Esternamente lo chassis di Phanteks ha una porta USB 3.2 Gen 2 Type C, a cui sia aggiunge una classica USB 3.0 Type A. Un jack combo per microfono e cuffie, oltre ai tasti di power e reset, completano il quadro. Dotato di 7 slot per schede di espansione, dal punto di vista dello storage permette di installare due dischi da 3,5 pollici e fino a cinque da 2,5 pollici.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

A detta dell'azienda potete approntare due configurazioni di storage, con 5 unità da 2,5 pollici e una da 3,5 pollici oppure tre unità da 2,5" e due da 3,5". La gabbia dei dischi è facilmente rimovibile se non vi serve rimuovendo una vite. Potete montare alimentatori, nella parte inferiore - posteriore del case, con lunghezza fino a 270 mm. Non manca, ma serve un bracket opzionale, la possibilità di installare la scheda video in verticale.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Il case permette di installare tre ventole da 120 mm o due da 140 mm sulla parte superiore, tre ventole frontali da 120 / 140 mm e una ventola posteriore da 120 o 140 mm. È possibile anche installarne altre 3 da 120 mm sul "midplate", la copertura del vano alimentatore. In totale ci sono quindi 10 spazi per le ventole da 120 mm, ma in genere basteranno già quelle presenti.

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Phanteks XT PRO ULTRA, infatti, si presenta con 4 ventole M25-140 D-RGB preinstallate di fabbrica. Nella parte superiore è possibile installare un radiatore da 360 mm con spessore di 60 mm di eventuali sistemi a liquido, mentre frontalmente potete installarne uno fino 240 mm. Nella parte posteriore, al posto della ventola in espulsione, potete montarne uno da 120 mm. 

Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Il Phanteks XT PRO ULTRA consente di installare schede video con una lunghezza fino a 415 mm e un'ampiezza di 184 mm. Allo stesso tempo, si possono montare dissipatori ad aria per la CPU fino a 184 mm.

Clicca per ingrandire

Parlando di prezzi di listino, con 74,90€ si inserisce tra i 59,90€ dell'XT PRO e i 79,90€ dell'XT PRO ULTRA in versione White. Phanteks offre anche altri chassis nella linea XT, chiamati XT PRO SILENT (solo Black) a 84,90€ e l'XT VIEW in versione Black e White a 84,90€.

Clicca per ingrandire

Il prezzo di questo chassis, in rapporto alle funzionalità offerte, come le 4 ventole preinstallate, e la qualità costruttiva, non teme molti confronti, almeno tra i brand di grido. Non a caso lo chassis è tra i più gettonati dai giocatori, se non il più desiderato in questo momento su Amazon. Unica vera stranezza è l'assenza di un filtro antipolvere frontale - è presente sul top e sul fondo - che secondo noi sarebbe stato utile. Per il resto, è un prodotto decisamente ben riuscito.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear12 Ottobre 2024, 12:58 #1
PESSIMA PESSIMA PESSIMA l'abitudine attuale di omettere gli spazi da 5 1/4. Questi Gabinet (G voluta) vanno giusto bene per i giocatori )e poi, e poi .... sarebbe da verificare) o agli utenti base, vista l'impossibilità di installare CD/DVD/Bluray oggi ancora usatissimi (lo dimostrano le vendite dei supporti in europa ...). Io che ho DUE bluray installati (uno per scrivere, uno per controllare i bluray scritti) sono nella totale impossibilità a cambiare cabinet, vista la massa di roba simile a questa che infesta il mercato ....
HW202112 Ottobre 2024, 16:05 #2
Assolutamente d'accordo in quello che hai scritto, anche se comunque i case per PC con alloggiamento da 5,25 pollici per almeno un'unità ottica ancora vengono prodotti e sono disponibili nel mercato informatico.

Il problema è che la tendenza attuale è appunto quella dei Case sprovvisti dei predetti alloggiamenti,
tale tendenza è gran parte giustificata anche dalla larga diffusione delle Pen Drive che oggi più che mai hanno raggiunto capacità di archiviazione/memorizzazione impensabili fino a qualche anno fa e comunque ben superiori alla capacità massima che può offrire un supporto ottico Blu-ray (c'è anche da dire che i supporti ottici Blu-ray si trovano solo acquistando on-line e a prezzi direi abbastanza esagerati)

Giustamente nei negozi d'informatica specifici per chi assembla il proprio PC da se (come me) evitano di accumulare in magazzino prodotti che meno venduti ed ecco che andando ad acquistare un Case con alloggi di unità ottiche da 5,25 pollici questi non si trovano disponibili costringendo ad Acquisti on-line ...


Anche io ho posseggo un masterizzatore Blu-ray da 5,25 pollici e nel negozio d'informatica in cui acquistai tutti i componenti per assemblare l'attuale mio PC trovai disponibile proprio un Case prodotto da Phanteks che appunto dispone di ben tre alloggi da 5,25 pollici per unità ottiche, si tratta del case Phanteks Enthoo Pro Black Extended-ATX (versione con pannello laterale in vetro temperato).

Dei tre alloggi in realtà posso sfruttarne solo uno a causa dell'installazione nella parte top del case del radiatore da 420 mm con ventole da 140 mm relativo al sistema AIO di raffreddamento a liquido del processore, comunque sia ho potuto installare il mio masterizzatore Blu-ray ...
HW202112 Ottobre 2024, 16:19 #3
Quando acquistai il mio attuale case Phanteks Enthoo Pro Black Extended-ATX con pannello laterale in vetro temperato (e ovviamente senza alimentatore in dotazione) per assemblare il mio attuale PC, lo scelsi proprio per un eccellente rapporto qualità/prezzo considerando la cura estetica e la qualità dei materiali utilizzati per produrlo; di fatto è ancora nel listino prezzo ufficiale di Phanteks ed è quindi ancora prodotto e disponibile per l'acquisto.

Se non ricordo male lo pagai intorno ai 180€ ma sto vedendo che ancora oggi il suo prezzo si è mantenuto abbastanza stabile, spulciando on-line ho trovato che il costo massimo del case in questione è di 190€ (per la precisione 189€)
HW202112 Ottobre 2024, 16:28 #4
@ Autore dell'articolo
[quote]
Unica vera stranezza è l'assenza di un filtro antipolvere frontale - è presente sul top e sul fondo - che secondo noi sarebbe stato utile
[quote]

A differenza del Case Phanteks illustrato nell'articolo il mio Phanteks Enthoo Pro Black Extended-ATX con pannello laterale in vetro temperato è provvisto anche di filtro antipolvere per il pannello frontale; però va be! costa anche più del doppio del prezzo di listino riportato nell'articolo e sinceramente anche il case descritto nell'articolo non è male per il prezzo di listino con cui è in vendita anche chiudendo un occhio per i suoi diciamo così due nei (la mancanza appunto mancanza del filtro antipolvere per il pannello frontale e di almeno un alloggio da 5,25 pollici per un'unità esterna)
phmk12 Ottobre 2024, 17:54 #5

Uno dei pochi marchi...

Che vende un cabinet con alloggio per molti HD 3.5"
Il mio ne ha 12 installati

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^