Pesa 47 chili e costa oltre 6700 euro: l'esagerato case 'esclusivo' di InWin

Pesa 47 chili e costa oltre 6700 euro: l'esagerato case 'esclusivo' di InWin

Il case Infinite di 11a generazione di InWin è uno chassis mostruoso, con il più grande pannello di vetro temperato curvo mai visto e una scocca in alluminio motorizzata. Un prodotto esclusivo, nelle caratteristiche quanto nel prezzo.

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Periferiche
InWin
 

In Win Development Inc. (InWin) ha presentato Infinite, un nuovo case che appartiene all'11a generazione della linea Signature, in cui ogni case è numerato ed esclusivo. Annunciato per la prima volta al COMPUTEX di Taipei di giugno, il case è ora acquistabile dal pubblico, anche se il prezzo di 6770 euro lo rende un prodotto unico, alla portata di persone molto, molto ricche.

Caratterizzato da un peso netto di 47 chilogrammi, Infinite è tutto fuorché un case comune. Il case sembra una stazione spaziale, con un vetro curvato di 180 gradi caratterizzato da uno spessore di 6 mm e una scocca in alluminio anodizzato spessa 4 mm con bordo diamantato e una finitura sabbiata di alta qualità.

Secondo InWin, il vetro è stato sottoposto a un processo di rafforzamento chimico, completato da uno strato di pellicola protettiva per evitare rotture. Il corpo è fissato a una base in alluminio forgiata a mano tramite una cerniera motorizzata, completa di un logo diamantato. Il supporto è fuso in un unico pezzo per ottenere resistenza.

Un pannello laterale magnetico sul retro consente un facile accesso ai cavi dietro l'area della scheda madre. Lo chassis offre anche spazio sufficiente per le schede madri più recenti con connettori sul retro, garantendo una struttura più pulita con meno cavi visibili.

L'accesso all'hardware interno è possibile grazie a una struttura meccanizzata. "Invece di rimuovere il vetro", spiega InWin, "la semplice pressione di un pulsante fa sì che Infinite ruoti l'intero chassis in alluminio, fornendo accesso all'hardware interno. La struttura meccanizzata ruota il telaio attorno alla sua cerniera circolare, passando da verticale a orizzontale e spostando fino a 25 chilogrammi di hardware, sufficienti anche per le build di PC più sofisticate". La cerniera motorizzata è testata per funzionare in modo affidabile per oltre 1.500 volte.

Clicca per ingrandire

Tre grandi ventole di aspirazione e il design semi-aperto garantiscono raffreddamento a sufficienza, ma certamente non può passare in secondo piano l'ovvio problema della polvere. Sul sito di InWin Europa, al momento sold out, il case è venduto a 6.776€.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue02 Dicembre 2024, 10:29 #1
Tra un pò sarà il case standard per contenere le GPU NVidia
agonauta7802 Dicembre 2024, 10:42 #2
Per installarlo occorre una pratica edilizia in comune e se vogliono rubarlo devono arrivare col muletto fino in casa
aqua8402 Dicembre 2024, 10:45 #3
Peso netto 47kg, peso lordo 100kg
Che caxxo ci mettono dei sacchi di cemento per imballarlo??
Portocala02 Dicembre 2024, 11:47 #4
Sapete se si può prendere col 110?
biometallo02 Dicembre 2024, 12:29 #5
il case è ora acquistabile dal pubblico, anche se il prezzo di 6770 euro lo rende un prodotto unico


Nel senso che ne hanno fatto uno solo da esporre nelle fiere (degli orrori)?

Mah, un prodotto esclusivo dovrebbe essere qualcosa che per quanto irraggiungibile, ammalia e attira, come che so una Ferrari, ma questo è un costossissmo e pesantissimo cesso a pedali che mango gratis vorrei in casa.

Dovvero se lo trovassi abbandonato alla piattaforma ecologica non credo lo prenderei... anche perché mi ci vorrebbe una gru per portarlo in casa.
omerook02 Dicembre 2024, 12:41 #6
6770 euro solo il piede? e tutto il Transformer quanto costa?
winebar02 Dicembre 2024, 13:32 #7
Originariamente inviato da: biometallo
Nel senso che ne hanno fatto uno solo da esporre nelle fiere (degli orrori)?


Purtroppo no, come hanno scritto nell'articolo si tratta di un prodotto fatto in tiratura limitata, specialmente per poterne giustificare un prezzo così alto.

È un prodotto fatto ovviamente per i figli di papà e nessuno altro, che pensano che una cosa sia "figa" solo perché costa tanto.

Ma, va bene tutto, rimane pur sempre un prodotto pensato per il mercato dell'elettronica di consumo.
Micene.102 Dicembre 2024, 14:31 #8
Originariamente inviato da: aqua84
Peso netto 47kg, peso lordo 100kg
Che caxxo ci mettono dei sacchi di cemento per imballarlo??


effettivamente
Utonto_n°102 Dicembre 2024, 16:26 #9
Ma solamente io mi chiedo: ma quanto rumoroso è?
è un case aperto su più lati, come fa a contenere il rumore delle ventole?
e la polvere? col giro d'aria entra di tutto, con quei soldi è incluso il filippino che lo spolvera periodicamente?
Criminal Viper02 Dicembre 2024, 18:57 #10
Il mio falegname con 30 mila lire lo faceva meglio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^