Passivo e senza ventole il nuovo alimentatore Enermax

L'azienda taiwanese festeggia i 25 anni di attività con un nuovo modello, Digifanless 550W, caratterizzato da un sistema di raffreddamento completamente passivo per assicurare la massima silenziosità di funzionamento
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Marzo 2015, alle 13:01 nel canale PerifericheEnermax
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi di fatto la ventola gli serve.
Il pc fanless non esiste, a meno che non parliamo di un qualcosa che abbia la stessa potenza di un tablet.
Mica vero...
puoi metterci anche un i7 basta lasciarlo spento.
sai quanti ce ne sono esposti nei negozi?
Concordo. E poi di ventole particolarmente silenziose sia per tecnologia costruttiva sia per dimensione e rpm ce ne sono diverse. Era meglio dotarlo di almeno una di queste, volendo perfino termocontrollata, che so tipo che entrasse in funzione superati i 35°C.
Hermes
Seasonic SS-520FL platinum fanless e dormi tranquillo per 7 anni
grazie della dritta,volendo risparmiare un po che ne pensi del corsair rm 650?ce lha un mio amico e dice che è silenziosissimo.
qui hai una classifica fatta abbastanza bene degli alimentatori, è ottima per capire il livello di qualità delle numerose soluzioni che si trovano sul mercato
cerca anche un antec hign current gamer 620, sempre fatto da seasonic.
Seasonic è il massimo
Oramai non siamo più nel 2005 quando con un P4 2.4Ghz Nortwood ed una ATI X850Pro sembrava che il pc decollasse. Andava bene per i giochi di guida. Sembrava di avere la ventola del radiatore dell'auto accesa
Oppure ancora meglio la ventola della AMD HD2900XT forzata a 100% per sport
/OT
Dico solo una parola: DELTA:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Incontrate per la prima volta ad una visita ad HWU, poi avuta per una settimana su un dissy (non mi ricordo più per che cpu). Cambiata per ovvi motivi di sileziosità. Un amico aveva batturo ogni record, mettendone due modelli specifici con rotazioni opposte in serie. potenza pura, rumore ed efficienza a quei tempi non esistevano come termini.
Per chi non sapesse di che cosa si sta parlando:
http://youtu.be/iDYOh9RrLVE
http://youtu.be/aNrPzJ7ykXY
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".