Nuovo visore VR all-in-one PICO 4, Realtà Virtuale accessibile a tutti

PICO ha presentato il suo nuovo headset VR all-in-one leggero PICO 4. È ora disponibile per il pre-ordine a partire da €429, ecco tutte le specifiche
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2022, alle 15:01 nel canale PeriferichePICO
PICO 4 è il nuovo visore VR dotato di chipset Qualcomm Snapdragon XR2 con Pancake Optics e un display con risoluzione 4K+. Il dispositivo è realizzato da una delle aziende con più esperienza nel settore della Realtà Virtuale focalizzata sulle soluzioni VR all-in-one. È pensato per l'uso in mobilità con una batteria di capienza sufficiente per garantire diverse ore di gioco.
Compatto e leggero, PICO 4 pesa solo 295 gr al netto della fascetta, rendendolo il visore VR più leggero mai realizzato da PICO. La notevole leggerezza è stata ottenuta grazie all’integrazione di lenti più piccole e leggere nelle Pancake Optics, riducendo lo spessore della custodia a soli 35,8 mm.
PICO 4 è dotato di fascette regolabili che utilizzano un tessuto SuperSkin per il rivestimento del cuscinetto con un tessuto antiscivolo in pelle poliuretanica nella parte posteriore del visore.
Pur mantenendo un design elegante, le quattro telecamere SLAM posizionate attorno alla sottile cornice dell'HMD (head-mounted display) di PICO 4 consentono un tracciamento e una mappatura precisa dell'ambiente circostante. Alla base del rivestimento dell'HMD si trova una fotocamera RGB da 16MP.
PICO 4 vanta una frequenza di aggiornamento pari a 90 Hz, schermo 4K+ a 1.200 PPI. Parliamo di specifiche allineate a quelle dei migliori visori della sua categoria con campo visivo di 105 gradi e libertà di movimento di tipo 6DoF. Non manca il supporto al Wi-Fi 6. Il visore è poi dotato di una batteria posteriore da 5.300 mAh con un supporto compatibile con i più recenti standard Qualcomm Quick Charge QC 3.0 del settore.
I controller PICO 4 sono caratterizzati da un'unica struttura ad arco rotante, con sensori a infrarossi sapientemente posizionati. Considerando il design e la resistenza della struttura, i controller consentono agli utenti di avvicinare le mani con facilità, grazie a una ulteriore protezione fornita dal rilevamento degli urti e dalla percezione dello spazio. I controller di PICO 4 supportano anche il 6DoF, che consente di godere di un più ampio range di movimento all'interno dell'ambiente virtuale e un motore a banda larga HyperSense per un effetto tattile più realistico.
Abbiamo anche certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light e un design bilanciato, che garantisce il massimo comfort anche durante sessioni di gioco prolungate. Il design ergonomico del visore supporta anche l'uso di un distanziatore per occhiali, incluso nella confezione, che consente agli utenti che li indossano di immergersi senza compromessi nella Realtà Virtuale.
Per quanto riguarda i contenuti, PICO 4 offre agli utenti una libreria varia e completa attraverso il PICO Store, con contenuti che spaziano nelle categorie gaming, fitness, video e social. Ulteriori programmi sono disponibili anche attraverso Steam VR.
Inoltre, non manca il programma PICO Fitness per semplificare ulteriormente il monitoraggio dei progressi sportivi ottenuti. Gli utenti possono rivedere la cronologia dei dati di allenamento in modalità VR, nonché la propria prestazione attraverso il tracciamento del movimento in VR. PICO 4 consiglia agli utenti piani di allenamento in base ai loro obiettivi. I contenuti per il fitness includono Les Mills Body Combat, All-in-One Summer Sports VR. Just Dance VR, parte di una partnership esclusiva con Ubisoft, arriverà nel 2023.
PICO 4 offre un'ampia esperienza di gioco che comprende programmi celebri come Peaky Blinders: The King's Ransom, Ultimechs e The Walking Dead: Saints & Sinners - Capitolo 2: Retribution. PICO 4 collaborerà con Wave per offrire ai fan esperienze musicali live immersive e innovative nel mondo virtuale.
Sono previsti ulteriori contenuti nei mondi del fitness, gaming, video e social. Tra questi, l'innovativo progetto PICO Worlds, in arrivo nel 2023 che offrirà un'esperienza di interazione fra persone più realistica grazie all'implementazione di un sistema di avatar in grado di riconoscere più di 80 aspetti, oltre a documentari esclusivi in collaborazione con Discovery Channel.
PICO 4 parte da 429 euro per quanto riguarda la versione con 128 GB di storage on board, mentre si passa a 499€ per quella con 256 GB. I pre-order partiranno dalla giornata di domani, mentre il visore sarà disponibile dal 18 ottobre se acquistato dal sito di PICO, da novembre sugli altri retailer.
PICO 4 è compatibile con una serie di accessori, tra cui la fascia PICO Fitness per monitorare efficacemente i movimenti della parte inferiore del corpo, le custodie per facilitarne il trasporto e i dongle wireless per una trasmissione wireless più stabile in qualsiasi luogo. Questi accessori, venduti separatamente, avranno un prezzo di 49 euro.
![]() |
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopenso la prima versione dell'oculus quest o l'oculus go sia la scelta più economica, essendo degli allinone hai anche la possibilità di giocare diversi giochini senza cavi. io comunque ho solo provato il psvr in vita mia quindi il mio è un consiglio a naso
Ergo un test VERO e possibilmente imprziale sarebbe gradito.
Come già detto cè pure il fatto che ha uno store differente da QUEST.. ed è una rottura se cambiando visore cambio anche store.
Accessibile a tutti?
Accessibile a tutti...chi?Cioè, se uno stipendio è di 1500, 500 vanno per mutuo/affitto, 500 per enel, più benzina, gas, e altre spese...dobbiamo scegliere se non mangiare per un mese?
Sentitemi...io ho un vero odio per i VR. Come mai? Perchè costano quanto una consolle...perchè sono delle consolle. Fate che sia uno schermo, con un accellerometro, più controller....ma che sia il PC a fare tutto il resto.
Ho provato quei visori in cui metti lo smartphone dentro, ed è stata una buona esperienza.
E costano 30€. Dai. Siate onesti, cavolo.
Cioè, se uno stipendio è di 1500, 500 vanno per mutuo/affitto, 500 per enel, più benzina, gas, e altre spese...dobbiamo scegliere se non mangiare per un mese?
Sentitemi...io ho un vero odio per i VR. Come mai? Perchè costano quanto una consolle...perchè sono delle consolle. Fate che sia uno schermo, con un accellerometro, più controller....ma che sia il PC a fare tutto il resto.
Ho provato quei visori in cui metti lo smartphone dentro, ed è stata una buona esperienza.
E costano 30€. Dai. Siate onesti, cavolo.
Va beh adesso non la tirare sui massimi sistemi. Se c'hai 1500 euro al mese col mutuo e famiglia va da sè che non ti compri ne questo nè la playstation. Ma è un altro discorso.
Il visorino da 30 euro con lo smartphone ti da una buona esperienza per guardare due cazzate in 3d ma da possessore di quest 2 ti assicuro che l'esperienza d'uso è di ben altro livello. Imparagonabile in fase di gioco.
Parlo in generale eh, non di questo Pico della news.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".