NASA Ingenuity ha completato anche il 32° volo su Marte, il drone continua la missione

NASA Ingenuity ha completato anche il 32° volo su Marte, il drone continua la missione

Il drone marziano NASA Ingenuity continua la sua missione di esplorazione del Pianeta Rosso insieme al rover NASA Perseverance. Durante il fine settimana è stato completato anche il 32° volo coprendo quasi 100 metri di distanza.

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Scienza e tecnologia
NASA
 

Il drone marziano NASA Ingenuity continua a volare e sembra che, dopo la pausa invernale riducendo la luce solare che riusciva a raggiungere i pannelli per ricaricare le batterie, il ritmo degli spostamenti è tornato quello di un tempo. Si tratta ancora una volta della dimostrazione che il progetto, per quanto relativamente semplice, è anche piuttosto valido riuscendo a superare tutte le aspettative.

nasa ingenuity

All'inizio di settembre era stato effettuato il 31° volo su Marte che era stato anche il primo spostamento di diversi metri dopo il blocco invernale. Il 30° volo invece era stato uno spostamento di pochi metri per garantire che i sistemi funzionassero ancora correttamente (anche se era stato eseguito in precedenza una rotazione di prova delle pale). Durante lo scorso fine settimana è stato eseguito con successo anche il 32° volo per l'elicottero marziano che lo riporta un po' più vicino al rover NASA Perseverance.

NASA Ingenuity e il 32° volo su Marte

Le prime informazioni sono arrivate attraverso gli account social del JPL che hanno riportato i dettagli di questo spostamento sul suolo marziano. Nel momento in cui scriviamo il flight log non è ancora stato aggiornato con le statistiche del 32° volo di NASA Ingenuity ma dovrebbe essere solo questione di tempo prima di avere anche gli ultimi dati.

nasa ingenuity

Quello che sappiamo è che il volo ha coperto circa 93,74 metri con una durata di 55,3" e una velocità massima di 4,75 m/s (17,1 km/h). Le informazioni riportate sono quasi sovrapponibili a quelle inserite nel file JSON pubblicamente disponibile. Non ci sono invece i dati della quota massima raggiunta, ma è quasi certo che l'altezza massima sia stata fissata a 10 metri, come accaduto per il 31° volo.

Sul sito ufficiale è anche possibile trovare le ultime immagini catturate da NASA Ingenuity. In particolare ci sono le fotografie in bianco e nero a bassa risoluzione della Navcam (che è puntata verso il suolo e serve per orientare il drone). L'ultima immagine a colori ad alta risoluzione (RTE, Return to Earth) risale invece al sol 554 anche se il 32° volo è avvenuto durante il sol 561. La mappa che serve a mostrare il posizionamento di rover e drone sul suolo marziano è invece aggiornata con gli ultimi spostamenti con le due unità che si trovano a circa 900 metri - 1 km di distanza tra loro.

drone marziano

Ricordiamo che i dati raccolti durante questi voli di NASA Ingenuity saranno fondamentali per la missione Mars Sample Return in quanto, dopo l'ultimo aggiornamento, saranno previste due unità molto simili all'attuale drone per recuperare i campioni di roccia e atmosfera prelevati da NASA Perseverance e che dovrebbero arrivare sulla Terra entro il 2033.

TOP! Google Pixel 6 a 502 euro (quasi 150 euro di sconto) su Amazon!

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

Iscriviti subito al nostro canale Instagram!

Perché? Foto, video, backstage e contenuti esclusivi!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alfhw22 Settembre 2022, 17:56 #1
Quello non lo ferma più nessuno!
andbad22 Settembre 2022, 18:27 #2
Se non vado errato quella attuale è la distanza massima prevista per il canale di comunicazione col rover.
Se non vogliono avere problemi, immagino dovranno avvicinarli.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^