Nuova serie di monitor Samsung Odyssey presentata a Gamescom

Odyssey Ark, annunciato all'inizio del mese, è il primo display da gioco curvo 1000R da 55 pollici al mondo, con refresh rate di 165 Hz, tempo di risposta di 1 ms (GtG) e modalità Cockpit.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Agosto 2022, alle 11:32 nel canale PerifericheSamsungOdyssey
Odyssey Ark viene descritto come uno schermo curvo da 55 pollici e 1000R con visione periferica dell'utente migliorata dalla nuova modalità Cockpit. Quest'ultima ottimizza l’ambiente dello schermo con le funzionalità HAS (Height Adjustable Stand), inclinazione e rotazione. Inoltre, la tecnologia Quantum Matrix, alimentata da Quantum Mini LED, consente un controllo preciso dei LED densamente disposti, con una nuova elaborazione a 14 bit, arricchita da 16.384 livelli di nero e da un rapporto di contrasto statico di un milione di unità.
Il monitor vanta protezione anabbagliante e antiriflesso, mentre quattro altoparlanti ad ogni angolo e due woofer centrali mettono a disposizione un canale 2.2.2 da 60W. Non mancano le funzionalità tipiche dei monitor Samsung come Smart Hub, che integra dispositivi e funzionalità IoT; mentre l’app SmartThings consente di monitorare e regolare impostazioni quali temperatura e umidità. Tramite una connessione Wi-Fi, inoltre, si ottiene l’accesso alle app di streaming più diffuse e ai contenuti live gratuiti senza download o registrazioni attraverso Samsung TV Plus.
Parliamo di una soluzione con refresh rate di 165 Hz e con un tempo di risposta di 1 ms (GtG) con AMD FreeSync Premium Pro. Odyssey Ark dispone di Samsung Gaming Hub, la piattaforma all-in-one per la fruizione di giochi in streaming. Questo supporto permette di accedere ai giochi di ultima generazione direttamente tramite il monitor, senza possedere una console o un PC di gioco. Samsung Gaming Hub, infatti, consente l’accesso immediato ai migliori servizi di streaming di partner come Xbox, NVIDIA GeForce NOW, Google Stadia, Utomik.
Infine, ogni Odyssey Ark è dotato di Ark Dial, un controller a energia solare che consente di controllare in modo semplice e rapido impostazioni quali Flex Move Screen, Multi View, Quick Settings e Game Bar. Oltre a essere dotato di un pannello solare, l’Ark Dial può anche essere ricaricato tramite una connessione USB Type-C.
A Gamescom 2022 sono stati presentati anche i monitor da gioco Odyssey G70B e G65B. Si tratta dei primi modelli della gamma Odyssey dotati di Piattaforma Smart e Samsung Gaming Hub integrati.
Sia il G70B che il G65B offrono funzionalità smart, tra cui la possibilità di creare un ambiente home office anche senza un PC. Questi monitor infatti si collegano a vari dispositivi e servizi IT, mentre gli utenti possono connettersi in modalità wireless a un PC Windows o Mac, utilizzare Samsung DeX, eseguire il mirroring dello schermo di uno smartphone sul monitor utilizzando Apple AirPlay 2 e accedere ai servizi cloud Microsoft 365. Gli utenti possono anche vedere su Netflix, Amazon Prime e altri importanti fornitori di servizi OTT (over-the-top).
Oltre alle funzionalità IoT disponibili anche su Odyssey Ark, i modelli G70B e G65B sono dotati di un microfono Far Field Voice ad alta sensibilità, permettendo agli utenti di controllare il device con gli assistenti vocali come Bixby e Amazon Alexa. La funzione Always On Voice permette agli utenti di interagire con Bixby anche quando il monitor è spento, mostrando allo stesso tempo le informazioni sulla conversazione sullo schermo.
Il G70B è disponibile nei formati da 28 e 32 pollici e offre una frequenza di aggiornamento di 144 Hz e un tempo di risposta di 1 ms (GtG). Queste capacità sono racchiuse in un display IPS flat con risoluzione UHD, potenziato da NVIDIA G-SYNC Compatible e AMD FreeSync Premium Pro.
Il G65B è disponibile in due dimensioni, 27 e 32 pollici, e dispone di una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e un tempo di risposta di 1 ms (GtG). Il display curvo QHD, 1000R, è dotato di FreeSync Premium Pro.
Odyssey Ark di Samsung è ora disponibile per il preordine a livello globale per 74,98 € / mese per 40 mesi o 2.999,00 €, mentre i modelli G70B e G65B saranno disponibili a livello globale a partire dal quarto trimestre. Altri dettagli sul sito di Samsung.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBest buy
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".