Netgear, il primo router WiFi 6 ricorda la navicella di Darth Vader

Netgear, il primo router WiFi 6 ricorda la navicella di Darth Vader

Netgear ha annunciato due router, i primi con supporto alle nuove reti Wi-Fi 6 di ultima generazione. Nighthawk AX8 e AX12 hanno un thoughput Wi-Fi di 6 Gbps, e somigliano ad una navicella spaziale di Star Wars

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Periferiche
Netgear
 

Sta per arrivare la prossima generazione del Wi-Fi, e Netgear ha ufficializzato i suoi primi router compatibili con la tecnologia nota come Wi-Fi 6, il nuovo brand utilizzato per indicare il protocollo Wi-Fi 802.11ax. Netgear Nighthawk AX8 e Netgear Nighthawk AX12 sono due dispositivi di fascia alta per utenti molto esigenti, capaci di raggiungere velocità teoriche ben superiori rispetto agli standard delle connessioni internet odierne e di supportare i più recenti standard di rete.

Wi-Fi 6 non intende aumentare le specifiche relative alla velocità delle connessioni attuali: porta dei vantaggi prestazionali in tal senso, ma i benefici più evidenti sono relativi al numero di gadget collegabili ad una singola rete. Il nuovo protocollo si prepara al consolidamento delle Smart Home e supporta il mercato IoT. Per quanto concerne i nuovi router, è chiaro un rimando al mondo dell'aeronautica e della Sci-Fi: a noi ricorda la navicella spaziale di Darth Vader, in Star Wars.

Il design dei nuovi router non è solo frutto di scelte estetiche: Netgear ha cercato di mantenere linee fluide orientando le antenne verso l'alto. Nelle due "ali" infatti sono state nascoste le antenne, con una posizione che dovrebbe garantire la massima efficacia in termini di performance e portata della rete. Netgear Nighthawk AX8 è, fra i due, il router più economico e di fascia più bassa: utilizza due array di antenne 4x4, uno per la banda da 2.4 GHz, l'altro per quella da 5 GHz.

Lungo la parte posteriore implementa cinque porte Gigabit Ethernet e supporta un throughput in Wi-Fi complessivo di 6 Gbps. Netgear Nighthawk AX12 offre la stessa velocità, ma il sistema di antenne è più articolato, con l'array per la banda 5 GHz in configurazione 8x8. Il modello più alto in gamma garantisce così, secondo Netgear, una stabilità maggiore alle lunghe distanze, grazie anche a un processore integrato più potente. Integra, inoltre, anche una porta Ethernet da 5 Gbps.

Netgear si sta preparando al Wi-Fi 6 con i nuovi prodotti appena annunciati, tuttavia è chiaro che l'utente finale farebbe meglio ad aspettare prima di compiere l'acquisto compulsivo, soprattutto in relazione ai prezzi. AX8 costa infatti 399 dollari negli States, mentre il top di gamma arriverà nei primi mesi del 2019. Inoltre, ancora più importante, non sono molti i dispositivi che supportano il nuovo standard di rete e che possono trarre benefici reali dalle tecnologie più recenti.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale Netgear:

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot08 Novembre 2018, 19:16 #1
Cioe' 399 dollari per un router home
bancodeipugni08 Novembre 2018, 20:18 #2
eh ma l'architetto che l'ha designato come lo paghi seno' ?
s-y08 Novembre 2018, 20:31 #3
non posso esprimere quale 'azione compulsiva' mi provochi
marchigiano09 Novembre 2018, 00:26 #4
a me piace... lo dessero in bundle con qualche abbonamento fibra ci farei un pensiero
Therinai09 Novembre 2018, 00:55 #5
costa perché é multiuso, funge anche da portaoggetti e cuccia per il gatto
FreZeeN09 Novembre 2018, 01:33 #6
sembra il bat-router
R@nda09 Novembre 2018, 12:49 #7
Originariamente inviato da: Veradun
Uguale

[IMG]cut


Eh no...se lo vuoi uguale ne devi comprare due, è previsto anche l'incastro di accoppiamento per poterlo fare...
(bhe no... ).
nickname8809 Novembre 2018, 13:07 #8
Originariamente inviato da: Ginopilot
Cioe' 399 dollari per un router home

Detto da un fan di Apple ....
Ginopilot11 Novembre 2018, 11:19 #9
Originariamente inviato da: nickname88
Detto da un fan di Apple ....


Pesca grossa di troll oggi.
amd-novello11 Novembre 2018, 11:41 #10
Originariamente inviato da: emiliano84
cifra esagerata … come lo era quella per l'air port


apple deve averti molestato da piccolo. non si spiega.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^