Microsoft annuncia ufficialmente l'anti-Chromecast

Microsoft annuncia ufficialmente Wireless Display Adapter, un dongle HDMI per lo streaming wireless da dispositivi mobile a TV o monitor
di Nino Grasso pubblicata il 24 Settembre 2014, alle 15:21 nel canale PerifericheMicrosoft
Microsoft replica la formula vincente di Chromecast con il nuovo Wireless Display Adapter, un nome piuttosto generico per un dispositivo particolarmente simile alla controparte di Google. Differentemente da quest'ultima, che usa il protocollo Cast proprietario, il colosso di Redmond ha deciso di sfruttare lo standard Miracast, che potrebbe garantire notevoli vantaggi.
Si tratta di un dongle che si collega tramite HDMI ad un televisore, monitor o proiettore e permette di inviare a quest'ultimo i contenuti riprodotti sullo schermo da un dispositivo mobile, ovviamente via wireless. Microsoft Wireless Display Adapter è alimentato via USB, come Chromecast, anche se il cavo in dotazione sembra essere permanentemente collegato alla chiavetta, almeno stando alle immagini rilasciate dalla società.
La scelta di utilizzare Miracast prevede notevoli vantaggi: il protocollo è ampiamente utilizzato da molti dispositivi Windows e Android e permette di riprodurre sul secondo schermo qualsiasi applicazione, anche se non espressamente compatibile con il dongle. Inoltre, dal momento che Miracast supporta anche Wi-Fi Direct, non è necessaria una rete generica per l'interfacciamento dei due dispositivi.
Questi vantaggi purtroppo si pagano sul prezzo unitario del prodotto: Microsoft Wireless Display Adapter viene proposto a 59,95$, quasi 25 in più rispetto alla controparte meno rifinita di Google. Il dispositivo è attualmente in fase di pre-order negli Stati Uniti e in Canada, e sarà spedito ai primi acquirenti durante il prossimo mese di ottobre.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi dovrebbe essere interessato in questo prodotto secondo Microsoft ? Butto 60-70 € così ho un dispositivo inferiore ad uno che costa 35 € .
https://www.google.com/#q=chromecast+supports+miracast
dal 3 link : "First, Chromecast is NOT using Miracast. It actually has nothing to do with Miracast."
(te l'ho cercato anche con scroogle magarai sei piu' contento)
prova a collegare un pc/notebook/tablet Windows ad un dongle chromecast e fammi sapere .
la stessa che c'è tra un telefono cablato ed un cordless .
in più forse il tuo tablet consumerà più batteria dato che serve un collegamento wifi e la qualità del collegamento dipende dalla qualità dei vari ricevitori e trasmettitori wifi + la qualità del firmware e dell'hardware montato sul dongle .
Nel caso fosse rilevante per te, non ho notato un supporto ai 4k da parte di alcun dongle Miracast al momento .
Chi dovrebbe essere interessato in questo prodotto secondo Microsoft ? Butto 60-70 € così ho un dispositivo inferiore ad uno che costa 35 € .
quindi col chromecast si riesce a fare il mirroring di un ipad tramite airplay? (per me è fondamentale che il collegamento non avvenga tramite router)
Grazie in anticipo per la risposta
Grazie in anticipo per la risposta
https://support.google.com/chromeca...r/2998456?hl=it
non viene specificato se in quel caso hai ancora bisogno di un router, ma credo proprio di si visto come è progettata la Chromecast, il problema è che il WiDi, che è la tecnologia che rende possibile l'uso di Miracast con un collegamento diretto e quindi senza router, è una tecnologia Intel, e non credo che Google abbia una tecnologia analoga o che paghi Intel per averne i diritti .
Quanto hai appena scritto dimostra proprio il fatto che il dongle "Chromecast" NON supporta lo STANDARD Miracast (oltre, naturalmente, al fatto che i device Windows NON supportano la TECNOLOGIA PROPRIETARIA di Google che Google stessa chiama "Chromecast"
Come successe 10/15 anni fa con MS, Windows 9x e le tecnologie proprietarie di IE6, chi presidia un mercato con vendite predominanti (ieri MS con SW per PC, oggi Google con SW per cellulari e si tratta proprio di vendite, perché chi compra SW Google offre in cambio, senza saperlo, i suoi dati personali invece di offrire consapevolmente, come sarebbe più onesto, la classica moneta) tende a immettere sul mercato stesso tecnologie proprietarie e PEGGIORI dei competitors (ieri MS con Windows 9x/IE6, oggi Google con Android/"Chromecast"
Migliore vale senza dubbio nel confronto dongle "Chromecast" di Google/dongle Miracast di MS di cui parla l'articolo, riferito al secondo rispetto al primo, fosse già solo perché il primo usa una tecnologia proprietaria e il secondo rispetta uno standard.
Migliore vale senza dubbio nel confronto Android/Windows, riferito al secondo rispetto al primo, vedere la migliore autonomia e il migliore indice di prestazioni in recensioni indipendenti, sullo stesso cellulare HTC ONE M8/HTC ONE M8 for Windows.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".