Logitech MX Anywhere 3: ecco il nuovo ''piccolo'' mouse dalle prestazioni esagerate (anche per Mac)

Logitech annuncia il nuovo MX Anywhere 3 ossia il più piccolo mouse dalle prestazioni e velocità incredibili grazie alla tecnologia che l'azienda ha posto in essere. Arriva sul mercato dal prossimo 25 settembre e sarà in doppia versione ossia per Windows e Linux o anche per Mac.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 21 Settembre 2020, alle 16:21 nel canale PerifericheLogitechWindowsmacOSLinux
Logitech annuncia ufficialmente il nuovo mouse MX Anywhere 3 ossia il più piccolo mouse professionale dell'azienda capace di poter offrire performance da primo della classe ma con il comfort e la portabilità che altri device non riescono a riproporre. Il mouse arriverà sul mercato dal prossimo 25 settembre e potrà essere acquistato ad un prezzo di 89,90€ in doppia versione ossia per gli utenti Windows o Linux ma anche per quelli Mac.
Logitech MX Anywhere 3: ecco come è fatto
Le caratteristiche del nuovo Logitech MX Anywhere 3 sono quelle che abbiamo visto con la versione precedente ma che si migliorano e di gran lunga proponendo un mouse piccolo ma dalle potenzialità enormi. Parliamo di un mouse che può essere utilizzato in qualunque superficie (incluso anche il vetro) ma soprattutto può essere utilizzato in qualunque situazione grazie alla presenza dello scroller di nuova generazione denominato ''MagSpeed'' che permette di poter scorrere fino a 1.000 righe al secondo. Oltretutto proprio come sui più importanti Logitech MX Master 3, lo scroller passa automaticamente dallo scorrimento a scatti a quello libero permettendo dunque una maggiore precisione anche in un device così piccolo.
“MX Anywhere 3, l’ultimo arrivato nella famiglia degli eccellenti prodotti MX, è appositamente pensato per creare, progettare e lavorare alla velocità della luce così da gestire qualsiasi necessità” ha dichiarato Delphine Donne-Crock, General Manager di Creativity and Productivity di Logitech. “Progettato per migliorare l’esperienza di lavoro in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi a lavorare, MX Anywhere 3 è comodo da utilizzare ed è perfetto per chi ha le mani piccole.”
Comoda la possibilità di poter usare il mouse fino ad una distanza di 10 metri chiaramente senza alcun cavo. Cavo che è comunque presente in confezione e che permette di ricaricarlo tramite la porta USB-C presente sulla parte superiore. Batteria che garantisce fino a 70 giorni di autonomia con una sola ricarica e addirittura 3 ore di utilizzo con 1 solo minuto di ricarica. Comodissima la possibilità di avere la connessione fino a 3 dispositivi grazie alla tecnologia Bluetooth o anche il dongle USB Unifyng incluso nella connessione. Come sempre Logitech ci mette del suo e con il nuovo mouse MX Anywhere è possibile personalizzare le operazioni a proprio piacimento con personalizzazioni che riguardano l'ottimizzazione delle app predefinite.
Ricordiamo anche che il nuovo Logitech MX Anywhere 3 risulta compatibile con Windows, macOS ma anche iPadOS, ChromeOS e Linux.
Logitech MX Anywhere 3: prezzo e disponibilità
Il nuovo mouse Logitech MX Anywhere 3 dunque sarà disponibile dal prossimo 25 settembre in entrambe le versioni. Per quella per Windows e Linux i colori saranno grigio chiaro, rosa e grafite mentre per quella compatibile con macOS solo grigio chiaro. Il prezzo? Entrambi saranno venduti ad un prezzo di 89,90€.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon la terza revisione si sono decisi a reintrodurli?
Con la terza revisione si sono decisi a reintrodurli?
Boh ma sarebbe eccezionale dato che inevitabilmente si graffia.
Bel mouse, funziona ovunque e con qualunque dispositivo
Mah mi sembra strano il mio 2 funziona con tutto, mac linux win android sia cell che tab, non l'ho provato con ipad OS ma a rigor di logica dovrebeb funzionare
Con la terza revisione si sono decisi a reintrodurli?
No,
Dal sito di logitech:
[CODE]
Package Contents
Mouse
USB Receiver
Cable for recharging (USB-C to USB-A)
User documentation
[/CODE]
Dal sito di logitech:
[CODE]
Package Contents
Mouse
USB Receiver
Cable for recharging (USB-C to USB-A)
User documentation
[/CODE]
CVD, l'eliminazione dello slot per inserire il ricevitore la trovo davvero assurda, passi tagliare i costi eliminando la custodia ma qui si tratta di design, dovrebbero rinnovarli davvero i prodotti invece di cambiare colore e porta USB spacciandoli per nuovo prodotto e facendoli pagare sempre di più.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".