Logitech e iFixit insieme per prolungare la vita delle periferiche: basta rifiuti elettronici!

Logitech e iFixit insieme per prolungare la vita delle periferiche: basta rifiuti elettronici!

Logitech e iFixit uniscono le forze per incentivare la riparazione rispetto alla sostituzione. Ricambi originali per oltre 20 dispositivi sono disponibili sulla piattaforma Logitech Repair Hub, ospitata da iFixit.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Periferiche
Logitech
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lexan27 Gennaio 2025, 09:43 #11
Dovrebbe essere la prassi per qualsiasi prodotto.
Ho cambiato la pompa e i cuscinetti del cestello della mia lavatrice.
Mi sono messo le mani nei capelli da quanto siano stati usati materiali di scarsa qualità e fatti apposta per rompersi. I cuscinetti poi, si vede chiaramente che sono sottodimensionati in rapporto al peso e ai giri/min che arriva il cestello. Uno schifo totale su praticamente la quasi totalità dei prodotti che acquisti in commercio.
Giuss27 Gennaio 2025, 09:47 #12
Originariamente inviato da: r1348
Peccato non ci sia un kit per sostituire gli switch della G413 prima edizione, che dopo due anni hanno cominciato a produrre click multipli a manetta.


La fregatura peggiore che ho preso con loro, stesso problema con quella tastiera e ho dovuto buttarla e cambiarla
r134827 Gennaio 2025, 13:57 #13
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Anche il mio e anzi ho letto molti Mouse. La soluzione è comprare uno switch uguale (hanno il modello stampato sopra) e poi dissaldare quello vecchio e saldare quello nuovo.

Da parte mia lo switch l'ho acquistato ma non ho la voglia di fare l'operazione e testare il tutto.


Guarda, sì ok, ma quando cominci ad avere lo stesso problema su 20-25 tasti, ad un certo punto capisci che non vuoi passare la vita con il saldatore in mano.
Giuss27 Gennaio 2025, 15:39 #14
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Anche il mio e anzi ho letto molti Mouse. La soluzione è comprare uno switch uguale (hanno il modello stampato sopra) e poi dissaldare quello vecchio e saldare quello nuovo.

Da parte mia lo switch l'ho acquistato ma non ho la voglia di fare l'operazione e testare il tutto.


Ai mouse mi è capitato di cambiare qualche switch, se hai pratica col il saldatore è una fesseria ci vogliono pochi minuti
Sandro kensan27 Gennaio 2025, 16:46 #15
Originariamente inviato da: Giuss
Ai mouse mi è capitato di cambiare qualche switch, se hai pratica col il saldatore è una fesseria ci vogliono pochi minuti


Serve sicuramente il succhia-stagno, penso che le piste della basetta siano fatte di carta e che se insisti con il saldatore si sollevano dalla basetta, poi servirebbe un plettro di plastica per togliere i piedini in PTFE e magari un set di piedini di ricambio, sotto i piedini ci sono le viti di smontaggio.

Per fare il lavoro ci vuole l'attrezzatura. Ci vorrebbe anche un saldatore con temperatura regolabile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^