Lo standard USB alle specifiche 3.0

Sino a 4,8 Gbit di transfer rate per le future nuove periferiche USB: in teoria sino a 600 Mbytes trasferiti al secondo
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Settembre 2007, alle 12:58 nel canale PerifericheL'USB Implementers Forum, organizzazione che si occupa della definizione dei vari standard legati alle perferiche USB, ha fornito alcune informazioni, in occasione dell'Intel Developer Forum Fall 2007, circa le specifiche 3.0 dello standard USB.
Incrementa sensibilmente la velocità di trasmissione dei dati che è possibile raggiungere come massimo teorico, passando da 480 Mbit al secondo delle periferiche USB 2.0 attualmente in commercio sino ai nuovi 4,8 Gbit al secondo delle periferiche 3.0.
Questo implica, ad esempio, la possibilità di trasferire dati tra periferiche USB 3.0 sino ad un massimo teorico di 600 Mbytes al secondo, contro gli attuali 60. E' sempre bene ricordare come questi siano valori massimi teorici: che un bus permetta di trasferire a una velocità così elevata tra periferiche è solo uno degli elementi dell'equazione, in quanto bisogna abbinare a questo periferiche in grado di avere un flusso di dati di questa portata.
Pensando al mondo degli hard disk, ad esempio, un transfer rate massimo reale può arrivare con un singolo disco anche attorno ai 100 Mbytes al secondo, ma non di certo a valori tali da saturare la banda passante di queste nuove specifiche.
Le periferiche USB 3.0 manterranno ovviamente piena compatibilità con i precedenti standard 2.0 e 1.0, così come è avvenuto del resto con l'introduzione delle specifiche USB 2.0 negli anni scorsi. La compatibilità è assicurata dalla presenza di trasmissione sia ottica che su rame: quest'ultima permetterà interoperabilità con i precedenti standard.
Le specifiche USB 3.0 finali dovrebbero venir fornite ai produttori partner entro i primi mesi del 2008, con conseguente avvio della produzione di componenti.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofino a che sono TOTALMENTE retrocompatibili, ben vengano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".