Lian Li cambia logo e presenta nuovi prodotti al Computex 2017

Da più di 30 anni Lian Li è un marchio che garantisce comprovata qualità per tutti i possessori di PC. Al Computex rinnova la sua linea a proposito di case, ventole e sistemi di raffreddamento a liquido
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2017, alle 10:21 nel canale PerifericheLian Li
Dimenticate il precedente logo: Lian Li si rinnova, come ha appena annunciato al Computex di Taipei, con l'obiettivo di offrire un'immagine di sé più seriosa e trasmettere soprattutto l'esperienza che ha maturato nel settore dopo 30 anni di attività, e lo fa con un logo più stilizzato e pulito, accompagnato dal motto "feel the difference".
Alla base di questa azienda a conduzione familiare di Taiwan Jameson Chen, un giovane ragazzo che ha ereditato l'azienda dal padre. Mentre quest'ultimo non aveva studiato e non parlava l'inglese, Jameson ha dato rinnovato impulso a Lian Li, facendola diventare una realtà di respiro internazionale, adesso pronta appunto a una nuova fase rappresentata attraverso il nuovo luogo e i nuovi design.
I quali sono più eleganti, pur rifacendosi ancora a materiali di qualità, come l'alluminio per i case. Lian Li vuole che si percepisca la differenza rispetto agli altri produttori di accessori del genere, resa possibile dall'esperienza e appunta dalla ricerca della qualità come prima cosa. Ma vediamo quali sono i nuovi prodotti portati al Computex.
Alpha 550 RGB è il nuovo case RGB che trasmette al meglio il rinnovamento di Lian Li. Offre appunto illuminazione personalizzabile all'interno dello spettro colore RGB completo. Monta, inoltre, tre ventole di tipo "AL120 RGB", anch'esse una novità del Computex, ed è dotato di quattro pannelli in vetro temperato. Sulla parte superiore e in quella anteriore può montare, così come il successivo Alpha 330, due radiatori da 360 mm, che possono avere uno spessore fino a 70mm. Sia sulla parte frontale che in quella posteriore, poi, questo case è dotato di coperture atte a coprire i cavi.
Alpha 330 è invece il fratellino minore del case di cui abbiamo appena parlato. Altro prodotto di punta per Lian Li, offre due pannelli in vetro temperato e lo stesso layout del precedente. Entrambi i case entreranno in commercio nel prossimo autunno, al prezzo di 110 Euro circa per quanto riguarda Alpha 330 e di 170 Euro circa per Alpha 550 RGB.
V3000 è invece il nuovo prodotto della linea di case V. Si tratta di un Ultra Tower capace di accogliere un radiatore da 480mm nella parte finale e due radiatori da 360mm nella parte frontale e in alto. Include anche un controller RGB per la personalizzazione dell'illuminazione, oltretutto sincronizzabile con quella delle periferiche che supportano la tecnologia Razer Chroma.
Q50 è invece l'ultimo aggiornamento della serie di case Q, adattato al nuovo stile che Lian Li porta qui al Computex. Il case può essere posizionato sia in senso orizzontale che verticale e può montare PSU di tipo ATX e SFX.
AL120 RGB PWM è "il capolavoro che abbiamo creato per farvi percepire la differenza rispetto a tutte le altre ventole RGB sul mercato", sostiene Lian Li. Che si è concentrata non solo sull'estetica ma anche e soprattutto sulla qualità dei materiali, esperibile anche al contatto. Realizzata in alluminio, questa ventola permette di raggiungere la velocità di rotazione di 1400 RPM.
Curiosa anche la scrivania modulare portata da Lian Li al Computex. DK-05 offre lo spazio per due schede madri E-ATX e si adatta particolarmente agli utenti alla ricerca di un dispositivo per accogliere la loro workstation. Si può personalizzare l'altezza con quattro settaggi pre-impostati, in modo da usarla in piedi o da seduti.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO la qualità si vende da sola, le mode sono passeggere
ciao ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".