LG svela ad IFA i nuovi monitor gaming

I nuovi modelli GK sono dotati delle più recenti innovazioni nel campo tecnologico a partire dall’elevata frequenza di aggiornamento a 144Hz (migliorabile fino a 165Hz) e 240Hz
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2017, alle 19:01 nel canale PerifericheLG
LG mostrerà a IFA, l'importante fiera del settore IT che si svolgerà a Berlino dall'1 al 6 settembre, i nuovi monitor GK di LG da 32 (modello 32GK850G) e 27 pollici (modello 27GK750F).
LG 32GK850G è dotato di tecnologia NVIDIA G-Sync per l'eliminazione dei problemi di tearing e stuttering e si caratterizza per una luminosità massima di 350 nits su uno schermo QHD (2.560 x 1.440).
Supporta inoltre Sphere Lighting, un sistema che utilizza i LED posizionati dietro lo schermo per creare un'illuminazione ambientale capace di aumentare l’effetto di “immersione” durante il gioco, riducendo anche l'affaticamento degli occhi. La funzionalità Dynamic Action Sync minimizza il ritardo di input lag in modo che i giocatori possano reagire all’azione in modo più rapido. Black Stabilizer fornisce un contrasto più netto per garantire in ogni momento la massima visibilità ai giocatori. L’intuitiva interfaccia grafica consente inoltre di personalizzare facilmente le modalità per i differenti videogiochi. Il monitor è dotato di un supporto one-click che si installa senza l’uso di viti o utensili e permette di regolare altezza, rotazione e inclinazione con il minimo sforzo.
Il monitor GK da 27 pollici (modello 27GK750F), invece, offre refresh rate a 240 Hz, tempo di risposta 1ms e tecnologia AMD FreeSync. A IFA 2017, LG mostrerà anche il gaming UltraWide da ben 34 pollici (modello 34UC89G) con il suo ampio display da 21:9. Anche questo modello è compatibile con NVIDIA G-Sync e dispone di una frequenza di aggiornamento a 144Hz (che può arrivare a 166Hz). In tutti i casi si tratta di pannelli AH-IPS.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa tanto io di IPS non ne voglio più vedere, eed LG non avrà i miei soldi finchè non si decidera a far uscire qualche dannato monitor OLED!
Da sempre.
Se un gioco gira a 50 fps e il monitor a 60hz uno (o più
Se invece anche il monitor con G/Freesync lavora a 50hz, ogni frame verrà visualizzato una volta con un costante aggiornamento ogni 20ms, percui senza alcun microstuttering.
Se un gioco gira a 50 fps e il monitor a 60hz uno (o più
Se invece anche il monitor con G/Freesync lavora a 50hz, ogni frame verrà visualizzato una volta con un costante aggiornamento ogni 20ms, percui senza alcun microstuttering.
io invece con gsync stuttero e ho tearing ovunque xD
Eh purtroppo funziona solo quando gli FPS sono inferiori agli HZ del monitor (ma se il gioco è fatto coi piedi e stuttera di suo ovviamente non c'è sync adattivo che tenga
Quando gli FPS sono più alti o attivi il Vsync con l'input lag che ne consegue, o il Fast Sync con lo stuttering che ne consegue.
Quando gli FPS sono più alti o attivi il Vsync con l'input lag che ne consegue, o il Fast Sync con lo stuttering che ne consegue.
ho tearing anche se sono piu bassi ma lasciamo perdere va... ho smanettato per settimane ma mi sa che i giochi son fatti col culo o il gsync funziona col culo xD
Sulla prima sicuramente, ma se dici così con la seconda allora ho fatto bene a risparmiare 600€ prendendo un 144hz senza G-Sync.
hai fatto benissimo xD
Sto ''dentro'' a Far Cry Primal e a me sembra fatto strabene. Fluido come l'acqua. Ondeggio tra i 70 circa e i 110 a 1440p, tearing non esiste e i rarissimi momenti in cui percepisco micro-scattini sono i salvataggi automatici. Io sto nel G-sync da 1 mese, ma per ora mi sento di tessere soltanto lodi.
Probabilmente il prossimo gioco sarà DooM, li si vedrà..come va.
Il microstuttering te lo concedo, anche i caricamenti possono influire, ma il tearing proprio no. Se l'hai allora li dentro qualcosa non funziona. Forse è troppo presto per poter parlare visto che per ora ho solo 1 gioco come banco di prova, ma in linea teorica mi sembra di aver capito questo.
Sto ''dentro'' a Far Cry Primal e a me sembra fatto strabene. Fluido come l'acqua. Ondeggio tra i 70 circa e i 110 a 1440p, tearing non esiste e i rarissimi momenti in cui percepisco micro-scattini sono i salvataggi automatici. Io sto nel G-sync da 1 mese, ma per ora mi sento di tessere soltanto lodi.
Probabilmente il prossimo gioco sarà DooM, li si vedrà..come va.
Il microstuttering te lo concedo, anche i caricamenti possono influire, ma il tearing proprio no. Se l'hai allora li dentro qualcosa non funziona. Forse è troppo presto per poter parlare visto che per ora ho solo 1 gioco come banco di prova, ma in linea teorica mi sembra di aver capito questo.
forse dipende anche dai giochi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".