LG avvia la produzione dei display flessibili, in Europa già da aprile

L'azienda coreana ha annunciato di aver avviato la fase di produzione del proprio dispaly e-ink flessibile, che vedrà la luce già nel corso del prossimo mese
di Andrea Bai pubblicata il 29 Marzo 2012, alle 15:44 nel canale PerifericheLG
LG display ha annunciato di aver avviato la produzione in volumi del proprio Electronic Paper Display in materiale plastico, che consente di realizzare un display flessibile che apre la strada a numerosi ambiti di impiego. Secondo le informazioni fornite da LG, il lancio sul mercato europeo dovrebbe avvenire già nel corso del prossimo mese.
L'EPD di LG è una unità da 6 pollici di diagonale, con risoluzione di 1024 x 768 pixel e tecnologia e-ink plastic. Lo spessore del pannello è di 0,7mm ed il peso è di appena 14 grammi. LG sostiene che il proprio EPD è particolarmente resistente, capace di resistere a graffi ed abrasioni ed in grado sopportare cadute fino ad un'altezza di 1,5 metri (l'altezza media di una scrivania è di 90 centimetri). Ovviamente l'elemento di maggior interesse di questo display è la flessibilità: la casa produttrice afferma infatti che il display è in grado di flettersi in un raggio di 40 gradi dal centro.

"Con il primo EPD plastico al mondo, LG Display ha ancora una volta dimostrato la sua reputazione per la leadership e l'innovazione, con un prodotto che crediamo aiuterà enormemente a dare popolarità al mercato degli ebook" ha dichiarato Sang Duck Yeo, Head of Operations per LG Display Mobile OLED division.
Non vi sono informazioni su un rilascio negli USA, ma LG afferma che l'EPD sarà il primo ad essere fornito alle compagnie ODM in Cina, con i prodotti finiti che arriveranno sugli scaffali dei negozi europei già durante il mese di aprile.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica cosa che non mi è proprio chiara è:
Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO!
Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO!
Quello che porterà avanti il tempo saranno le altre tecnologie, tipo nuovi sistemi 3D, internet, etc...
L'unica cosa che non mi è proprio chiara è:
Oltre ai 40° che succede? Si spezza in 2? già immagino il tipo figo che mostra all'amico dicendo: Guarda come si flettCRACK... O CACCHIO!
dubito che le caratteristiche elastiche di questi display saranno direttamente indirizzate ai clienti finali, più facili che siano indirizzati ai produttori, per il doppio vantaggio di 1) poter produrre con facilità schermi non planari 2) schermi più resistenti a flessioni, vibrazioni e altri stress.
per informazioni cercate "giulietto chiesa"
Giocare un FPS con visibilità 180° orizzontale e verticale deve essere fichissimo!
Oh no mi e' caduto il cellulare / tablet / qualcosa-con-lo-schermo per terra! Chissa' lo schermo.....ehi e' intatto, e' vero che e' pieghevole!
Conta che con schermi cosi' il gorilla glass diventa quasi inutile. La domanda che mi faccio e': ma sono touch questi schermi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".