HyperX espande la gamma di periferiche gaming con il controller Clutch Gladiate e i nuovi mouse Pulsefire Haste 2

HyperX ha presentato due nuovi mouse e un controller con licenza ufficiale Xbox al CES 2023. Novità assoluta, però, è il nuovo programma di prodotti stampati in 3D per la personalizzazione delle proprie periferiche con design esclusivi.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Gennaio 2023, alle 14:01 nel canale PerifericheHP Inc.HyperX
In occasione del CES 2023 HyperX ha presentato tre nuove periferiche: il controller HyperX Clutch Gladiate e i mouse Pulsefire Haste 2 in versione cablata e wireless. Insieme a questi, l'azienda ha rivelato un nuovo servizio di personalizzazione che consentirà di rendere uniche le proprie periferiche tramite la stampa 3D.
Il controller Clutch Gladiate rappresenta una soluzione pensata per i giocatori più esigenti che non desiderano solo un'elevata qualità, ma anche un buon grado di personalizzazione. Il controller ha la licenza ufficiale Xbox ed è cablato, pensato per migliorare l'esperienza di gioco e soprattutto le prestazioni.
La periferica è stata equipaggiata con grilletti bloccabili su due posizioni e tasti posteriori rimappabili per un accesso semplificato ai comandi. Anche le impugnature sono state riviste con una texture che ne migliora la presa. Non mancano i motori Dual Rumble per un force feedback immersivo e coinvolgente insieme a un jack da 3,5 mm e un cavo USB-C staccabile.
Il controller sarà disponibile da marzo al prezzo consigliato di 34,99 dollari.
Per ciò che riguarda i mouse, invece, si tratta sostanzialmente dello stesso modello in versione cablata o wireless. Tuttavia, le due soluzioni presentano alcune differenze non dal punto di vista estetico, ma da quello funzionale.
La forma riprende le linee della precedente generazione, ma stavolta è stata resa più ergonomica per favorire il confort della mano. Abbandonata anche la scocca a nido d'ape in favore di una più tradizionale, ma sempre texturizzata per migliorarne la presa.
I modelli condividono il sensore HyperX 26K e gli switch HyperX meccanici testati per 100 milioni di clic. Entrambi, inoltre, sono dotati del cavo HyperFlex 2 che garantisce movimenti fluidi e senza alcun tipo di impedimento agevolati da piedini in PTFE vergine che riduce al minimo l'attrito sul tappetino. Non manca naturalmente il software HyperX NGENUITY che consente di configurare sia l'illuminazione ARGB che la configurazione dei tasti.
La prima differenza risiede nel polling rate, che nel caso della variante cablata è in grado di raggiungere gli 8000 Hz, laddove la variante wireless raggiunge i 1.000 Hz. Inoltre, mentre il peso del Pulsfire Haste 2 cablato ammonta a 53 grammi, la presenza della batteria e del modulo wireless portano il peso della versione wireless a 61 grammi.
Entrambi i mouse arriveranno sul mercato ad aprile a un prezzo di 59,99 dollari per la variante cablata e 79,99 dollari per quella wireless.
HyperX ha anche annunciato un nuovo servizio di personalizzazione con stampa 3D che metterà a disposizione degli utenti numerosi accessori da combinare con le proprie periferiche: HX3D. Il servizio permetterà di personalizzare cuffie, tastiere, mouse ed altri prodotti che saranno mostrati durante la fiera.
L'azienda collaborerà anche con numerosi team di eSport, influencer e designer per realizzare soluzioni esclusive e, soprattutto, in edizione limitata. Il primo prodotto ad essere lanciato sarà l'HyperX Cozy Cat Keycap al prezzo di 19,99 dollari.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".