EK Water Blocks 'fa acqua' da tutte le parti: vendite in calo, licenziamenti massicci

La slovena EK Water Blocks sta vivendo un momento difficile dopo un calo delle vendite superiore alle attese che l'ha costretta a tagliare circa il 25% dei dipendenti. L'azienda era cresciuta molto durante la pandemia, ma il conflitto ucraino e l'allentamento delle misure anti-COVID stanno portando gli appassionati a spendere su altri fronti.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Aprile 2022, alle 15:21 nel canale PerifericheEK Water Blocks
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno dalla loro la velocita nel far uscire i watrerblock (sulle gpu son sempre i primi)
le foto risalgono a circa 4 anni fa ,poi non ho mai piu acquistato loro prodotti
wubbo appena comprato con residuo di lavorazione:
https://imgur.com/7lEXdRa
wubbo dopo 2 anni di utilizzo nickelatura saltata:
https://imgur.com/X7yVo4A
raccordi dopo 2 anni nickelatura saltata:
https://postimg.cc/LY1RR5wv
non uso kerosene nell impianto ,uso la loro acqua distillata senza coloranti
La qualità EK per chi ha iniziato a usare loro prodotti dalla nascita, ad oggi, è decisamente calata.
Di quanto non saprei dirti, ma i primi anni erano prodotti praticamente "perfetti", paragonabili ai Koolance (che io mi ricordo essere i migliori anni fa).
Oggi basta che apri gli orizzonti, e provi magari qualcosa di Watercool o Aquacomputer, per capire quanto EK sia calata rispetto alla concorrenza (e in questo caso concorrenza europea...).
Nota che non ho citato i prezzi, perchè fossero abbinati a qualità estremamente alta li capirei, ma purtroppo così non è.
Sugli EK torque, nuovissimi, ho visto saltare via la nickelatura dopo nemmeno 10 mesi di montaggio.
Ho ancora dei vetusti raccordi phobya da 2 euro al pezzo, orribili dal punto vista finiture, la cui nickelatura è ancora totalmente intatta.
C'è qualcosa che non va e per me EK ne è a conoscenza... Non esiste che non sappiano che prodotti mettono in giro.
hanno dalla loro la velocita nel far uscire i watrerblock (sulle gpu son sempre i primi)
le foto risalgono a circa 4 anni fa ,poi non ho mai piu acquistato loro prodotti
wubbo appena comprato con residuo di lavorazione:
https://imgur.com/7lEXdRa
wubbo dopo 2 anni di utilizzo nickelatura saltata:
https://imgur.com/X7yVo4A
raccordi dopo 2 anni nickelatura saltata:
https://postimg.cc/LY1RR5wv
non uso kerosene nell impianto ,uso la loro acqua distillata senza coloranti
Confermo i guai soprattutto con i raccordi, incredibile come deperiscano dopo poco.
Sui wb spero tengano perchè ora ne ho comprati un paio dopo qualche anno che anche io avevo lasciato la barca... Ma già 2 su 2 prodotti avevano il manuale di montaggio sbagliato!
E in uno dei due, monoblocco per scheda madre da 900 euro, ci sono viti sbagliate per il montaggio, troppo corte per fare presa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".