Due nuovi alimentatori modulari da Corsair

Potenze pari a 750 e 850 Watt per le due nuove proposte Corsair per il segmento di fascia alta del mercato: design modulare ed elevata efficienza dichiarata
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Maggio 2009, alle 08:57 nel canale PerifericheCorsair
L'americana Corsair ha annunciato la commercializzazione di due nuovi alimentatori destinati al segmento di fascia alta del mercato, caratterizzati da design di tipo modulare e da potenza massima pari rispettivamente a 750 Watt e 850 Watt: da queste specifiche ne derivano i nomi commerciali, pari rispettivamente a HX750W e HX850W.
Quale punto di partenza per la costruzione di questi due nuovi alimentatori Corsair pone il modello HX620W, modello da tempo disponibile sul mercato che si è guadagnato la fama di unità ottimamente costruita e dalle valide prestazioni, affiancate dai benefici in termini di layout interno dello chassis dato dal design modulare. Per entrambe le unità Corsair dichiara la certificazione 80 Plus Silver, ottenuta testando gli alimentatori a temperatura ambiente, con carico del 50% e segnale d'ingresso con tensione di 230V.
Il raffreddamento interno delle due unità è assicurato da una ventola da 14 centimetri di diametro, controllata da un sistema di monitoraggio della temperatura che tiene sotto controllo la rotazione su valori che non impattano sulla rumorosità sino a quando non viene raggiunto almeno il 70% del carico di lavoro massimo utile. Entrambi i modelli adottano un design con una singola linea di alimentazione a +12V; per il modello HX850W questa linea è capace di erogare come massimo ben 840 Watt secondo quanto dichiarato da Corsair, valore che scende a 720 Watt per la soluzione HD750W.
A seguire le specifiche tecniche dichiarate per il modello HX850W:
- Guaranteed to sustain its full rated wattage at an ambient temperature of 50°C
- Up to 90% energy-efficiency under real-world load conditions*
- Single +12V rail design providing up to 62A
- Multi-GPU ready
- 105°C solid state capacitors
- Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99
- Supports ATX12V 2.3 and EPS12V 2.91 standards. Backwards compatible with ATX12V 2.01
- Auto switching circuitry for universal AC input from 90-264V
- Over Current/Voltage/Power Protection, Under Voltage Protection and Short Circuit Protection provide complete component safety
- Dimensions: 150mm(W) x 86mm(H) x 180mm(L)
- MTBF: 100,000 hours
- Safety Approvals: UL, CUL, CE, CB, FCC Class B, TÜV, CCC, C-tick
+3.3V: corrente massima 25A
+5V: corrente massima 25A
+3.3V + +5V: massima potenza erogabile combinata: 150 Watt
+12V: corrente massima 70A
+12V: massima potenza erogabile combinata: 840 Watt
A seguire quelle dell'alimentatore HX750W:
- Guaranteed to sustain its full rated wattage at an ambient temperature of 50°C
- Up to 90% energy-efficiency under real-world load conditions*
- Single +12V rail design providing up to 62A
- Multi-GPU ready
- 105°C solid state capacitors
- Active Power Factor Correction (PFC) with PF value of 0.99
- Supports ATX12V 2.3 and EPS12V 2.91 standards. Backwards compatible with ATX12V 2.01
- Auto switching circuitry for universal AC input from 90-264V
- Over Current/Voltage/Power Protection, Under Voltage Protection and Short Circuit Protection provide complete component safety
- Dimensions: 150mm(W) x 86mm(H) x 180mm(L)
- MTBF: 100,000 hours
- Safety Approvals: UL, CUL, CE, CB, FCC Class B, TÜV, CCC, C-tick
+3.3V: corrente massima 25A
+5V: corrente massima 25A
+3.3V + +5V: massima potenza erogabile combinata: 150 Watt
+12V: corrente massima 60A
+12V: massima potenza erogabile combinata: 720 Watt
Ulteriori informazioni sull'alimentatore HX850W sono disponibili sul sito del produttore americano a questo indirizzo; per il modello HX750W il link di riferimento è invece questo. Il comunicato stampa di presentazione dei due nuovi alimentatori è disponibile a questa pagina.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq ben vengano nuovi prodotti di Corsair: ho un loro alimentatore da un paio di anni ed e' davvero bello stabile e silenzioso
Un buon sistema non può prescindere da un ottimo alimentatore.
Cmq ben vengano nuovi prodotti di Corsair: ho un loro alimentatore da un paio di anni ed e' davvero bello stabile e silenzioso
difficile superare lo standard atx! se l'alimentatore è largo 16cm non ti possono montare una ventola da 20mm! considera un minimo di spazio per fissarla e lo spessore delle pareti laterali...
Bei gingilli!
Cmq ben vengano nuovi prodotti di Corsair: ho un loro alimentatore da un paio di anni ed e' davvero bello stabile e silenzioso
Chiedi a Cooler Master di farli con ventole da 20 cm e magari poi trovami un case dove entrano......
La ventola da 14 cm per un ali di 750-850W è perfettamente adeguata e in linea con la concorrenza.
Cmq ben vengano nuovi prodotti di Corsair: ho un loro alimentatore da un paio di anni ed e' davvero bello stabile e silenzioso
La ventola da 14 cm per un ali di 750-850W è perfettamente adeguata e in linea con la concorrenza.
avevo pensato anch'io la stessa cosa
poi mi sono accorto dell'equivoco
Bei gingilli!
oddio una ventola da 20mm = 2 cm si può montare anche in un alimentatore pico psu
La ventola da 14 cm per un ali di 750-850W è perfettamente adeguata e in linea con la concorrenza.
Infatti gas ha detto 14mm e non 14cm, voleva sottolineare un errore della redazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".