Display OLED da Sony: Full HD a 27 pollici

Display OLED da Sony: Full HD a 27 pollici

Sony pronta a commercializzare TV OLED con diagonale da 11 pollici. Pronto anche un pannello con risoluzione di 1920x1080 da 27 pollici ma ignota l'eventuale commercializzazione

di pubblicata il , alle 16:49 nel canale Periferiche
Sony
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Demin Black Off13 Aprile 2007, 20:11 #21
Uno schermo del genere riesce ad illuminare un intero isolato
bjt213 Aprile 2007, 20:21 #22
Seriamente... 600 cd (immagino al metro quadro), significa una luminosità discreta (molti LCD fanno dai 300 ai 500, ma almeno il 50% se lo mangia il polarizzatore, più qualcosa il pannello stesso)... Il contrasto elevato non è poi tanto sorprendente... Perchè negli LCD è basso perchè il nero è un LCD che "tappa" una cella... Negli OLED il nero è assenzas di tensione, ossia un led spento che non può emettere luce (se non per brevissimo tempo dato dalla scarica delle capacità parassite)...
Racer8913 Aprile 2007, 20:27 #23
Originariamente inviato da: Pistolpete
Non all'inizio.


gli oled hanno prezzi di produzione inferiore agli lcd?
dragonheart8113 Aprile 2007, 21:18 #24
Originariamente inviato da: TheZeb
1.000.000:1 di contrasto ??


rpr56"13 Aprile 2007, 21:21 #25
Originariamente inviato da: Arshes
Forse un 27'' fullhd nn avrà lo stesso "impatto visivo" di un 64'' full che ho visto però se l'introduzione sul mercato di questi display contribuiscono a diminuire i prezzi ben vengano..almeno si toglieranno dal commercio quelle latrate di hd ready (che poi nn ho capito se su un hd ready nn posso vedere un 1920x1080 oppure se me lo ridimensiona e quindi nn lo sfrutto appieno...)


Su un HD Ready non puoi vedere i 1080p, deve essere scalato dalla sorgente video in 720p/1080i.
Io terrei presente che, al di sotto dei 55-60" un 1080p ha poco senso e che, cmq, l'occhio umano non riesce ad apprezzare tale risoluzione, salvo non si venga da Krypton
nokia211013 Aprile 2007, 22:03 #26
I display lcd non sono in grado di raggiungere un elevato contrasto a causa della retroilluminazione necessaria al loro funzionamento.
Questo spiega il fatto percui i neri non sono mai neri ma dei grigi molto scuri.
Gli oled invece quando sono spenti non emettono nessuna luce e quindi si riesce ad avere un nero veramente NERO e questo spiega l' elevatissimo
contrasto.
GabrySP13 Aprile 2007, 22:28 #27
Tutti stupiti per il contrasto, ma per la cronaca il più cesso dei CRT ha contrasto "infinito"
ShadowThrone13 Aprile 2007, 22:34 #28
adoro attendere
markus_8113 Aprile 2007, 22:59 #29
Originariamente inviato da: GabrySP
Tutti stupiti per il contrasto, ma per la cronaca il più cesso dei CRT ha contrasto "infinito"


ma che stai dicendo??

Il rapporto di contrasto esprime il rapporto tra la luminanza del bianco e quella del nero, nei monitor CRT non c'è un rapporto di contrasto fisso perchè puoi regolare indipendentemente sia la luminosità (luminanza del nero) che il contrasto (luminanza del bianco). Nei monitor LCD puoi reolare solo la luminanza del bianco (contollo luminosità il nero non lo puoi regolare ma è, appunto, in rapporto al bianco. Il fatto che non sia un valore fisso dichiarabile non vuol dire che sia infinito
CrazyDiamond13 Aprile 2007, 23:18 #30
Krypton ???

Chi ha parlato di casa mia ???

Beh, comunque, le caratteristiche tecniche sono davvero impressionanti, ma in ogni caso aspetterò di vederne uno acceso: non ci sono numeri che tengano, devo fermarmici davanti, godermelo per qualche minuto e decidere.

CiAO !!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^