Crescita vivace per il mercato delle stampanti 3D

Un buon tasso di crescita per questo nuovo mercato che arriverà nel 2019 ad un volume di consegne di 5,6 milioni di pezzi. A dominare, prevedibilmente, le stampanti 3D ad estrusione di materiale
di Marzio Tonutti pubblicata il 05 Ottobre 2015, alle 09:26 nel canale Periferiche
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi..... si.
Non c'è la necessità impellente di distruggere/difendersi da supereroi con l'oggettistica stampata 3D, preferisco usare materiali che non esplodano se "colpiti abbastanza forte" o che non possano essere resi inerti/sfaldarsi schiacciando un bottone.
le stampanti 3d per metallo esistono da anni (fondono polveri metalliche), peccato che al momento siano molto costose
...hemm, quella che ho visto io al titanio costa 750.000euro: ci compri un altoforno con quella cifra. E 1/3 della roba che fa va' cacciata via!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".