Cooler Master X Silent: il silenzio al centro della nuova gamma di alimentatori

Cooler Master ha presentato la sua nuova gamma di alimentatori caratterizzati da un funzionamento estremamente silenzioso: X Silent Edge e X Silent Max. Il primo è un modello completamente fanless capace di erogare fino a 1100 W.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 08 Gennaio 2024, alle 14:39 nel canale PerifericheCooler Mastergaming hardware
Cooler Master ha presentato ufficialmente una nuova gamma di alimentatori la cui caratteristica principale è la silenziosità di funzionamento: X Silent. Della serie fanno parte due modelli: X Silent Edge e X Silent Max che si differenziano per la presenza o meno di una ventola di raffreddamento.
Si tratta di una distinzione fondamentale, in quanto il modello Edge è completamente fanless, garantendo un funzionamento del tutto silenzioso. Il Cooler Master X Silent Edge sarà disponibile in due varianti da 850 W e 1100 W.
Questo modello si rivolge tanto ai videogiocatori quanto ai creatori di contenuti che desiderano ridurre ai minimi termini la rumorosità del proprio sistema. L'alimentatore sfrutta un articolato sistema di heatpipe per disperdere il calore che avevamo già visto a metà novembre, quando i ragazzi di Cowcotland avevano mostrato il prototipo della variante da 1100 W.
L'alimentatore è equipaggiato con un chip Infineon IC per la massima affidabilità e non manca un sistema di monitoraggio della temperatura e del carico in tempo reale compatibile con il software MasterCTRL che consente di gestire tutti i parametri direttamente dal desktop.
Il modello X Silent Max, invece, si rivolge a coloro che ricercano il giusto equilibrio tra un funzionamento silenzioso e un'elevata erogazione di potenza. In questo caso, l'unità integra una ventola Mobius che garantisce una produzione di rumore inferiore ai 20 dB.
Anche l'X Silent Max dispone del sistema di monitoraggio in tempo reale e della compatibilità con MasterCTRL, oltre che del chip Infineon IC per prestazioni affidabili. Questa variante, inoltre, vanta una struttura termica completamente modulare che migliora l'efficienza del raffreddamento fornendo un'erogazione costante. Al momento, Cooler Master non ha condiviso né i prezzi né la disponibilità dei nuovi alimentatori.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin estate però ... ?
in estate però ... ?
Bella domanda. Case rinchiuso nel mobile, 40° gradi esterni, alimentatore che spinge per mandare la RTX e la CPU a palla....
...reggerà ?!?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".