Chi Mei si concentra su pannelli 16:9 retroilluminati a LED

Uno dei più importanti produttori di pannelli LCD ha annunciato la volontà di intensificare gli sforzi nella produzione di pannelli LCD in formato 16:9 con retroilluminazione a led
di Andrea Bai pubblicata il 17 Giugno 2008, alle 11:39 nel canale PerifericheChi Mei Optoeletronics, uno tra i più importanti produttori di pannelli TFT LCD, ha deciso di concentrare maggiormente in propri sforzi sulla realizzazione di pannelli in formato da 16:9 e con retroilluminazione basata su LED. La compagnia stima un tasso di penetrazione di questo tipo di pannelli del 55% circa sulle consegne complessive del 2010.
Secondo quanto riportato dal sito web Digitimes, la produzione dei pannelli in formato 16:9 da parte di Chi Mei prevederà la realizzazione di soluzioni con diagonali da 15,6 pollici, 18,5 pollici, 21,6 pollici e 23,6 pollici.
In particolare la produzione dei pannelli LCD da 18,5 pollici prenderà il via già entro la gine del mese di Giugno, mentre la produzione in volumi delle soluzioni da 21,6 e da 23,6 pollici sarà avviata nel corso del terzo trimestre dell'anno.
I piani di produzione di Chi Mei dimostrano come i sistemi di retroilluminazione a LED siano ormai in fase di adozione anche per i pannelli di medie dimensioni, impiegati per la realizzazione di monitor desktop e televisori e non più solamente per i display dei sistemi notebook.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAddio quindi sia ai 16:10 che ai 4:3.
Entro l'anno debutteranno alcuni modelli, con un progressivo passaggio sostanzioso già dal 2009.
x Pistolpete
e ci aggiungerei: purtroppo!Ormai sembra un'obbligo il 16:9. Ma nessuno usa più i monitor per lavorare? tutti solo a guardare film? Non vi siete accorti che l'area di lavoro su un 16:9 è inferiore a un 4:3 a parità di diagonale? Con word poi ci vorrebbe la funzione pivot, altro che 16:9!
Io odio queste mode, ormai ti faranno anche gli orologi 16:9 se no non sono cool!
@ sbaffo
diciamo che per fortuna aumenteranno anche le risoluzioni, proponendo la full-hd anche su monitor relativamente piccoli, "ovviando" parzialmente alla perdita di superficie di lavoro.una risoluzione full-hd su un 15" consente di tenere aperti più applicativi rispetto ai monitor attuali, a discapito però della grandezza dei caratteri (sempre che l'utente tenga i dpi standard).
altro che formato panoramico per l'utenza
per noi fotografi la vedo sempre più dura, si migliorano i pannelli e la risoluzione ma ci stanno schiacciando sempre di più il monitor e rendendo difficoltosil lavoro a beneficio di giocatori e video editing...
...sarà perchè fanno loro il buisness??? :-D
Ho sempre fatto fatica a digerire i monitor 16:10, già troppo stirati per qualunque ambito professionale, immaginiamoci i 16:9, ancora più piccoli!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".