Belkin, in arrivo un hub Wireless USB

Di imminente presentazione sul mercato uno dei primi prodotti in grado di sfruttare la connessione USB in versione Wireless
di Alessandro Bordin pubblicata il 06 Dicembre 2006, alle 09:21 nel canale PerifericheStando a quanto affernato da Clubic, Belkin commercializzerà a breve uno dei primi prodotti Wireless USB, dopo molto tempo che si sente parlare di questa tecnologia. Sotto il semplice nome di Cable-Free USB Hub, il prodotto altro non è che un Hub senza fili, in grado di mettere a disposizione 4 porte USB 2.0 e che in ogni caso necessita di un alimentatore dedicato per poter funzionare.
Il collegamenteo al PC è garantito da una speciale chiavetta USB (di fatto un'antenna), che permetterà così di evitare qualsisi tipo di collegamento a mezzo cavo fra il PC e l'Hub. Ricordiamo che la tecnologia Wireless USB garantisce le stesse prestazioni teoriche dell'USB 2.0 classico, ovvero 480Mbps, a patto di trovarsi nel raggio di 3 metri dall'unità trasmittente. Ad una distanza di 10 metri tale velocità di trasmissione teorica cala fino a 110 Mbps (poco più di 13 MB al secondo circa), calando quindi vistosamente.
Il prezzo all'utente finale dovrebbe posizionarsi fra i 150 ed i 200 Euro, una somma sicuramente elevata, ma del tutto corerente con quanto accade con le tecnologie appena approdate sul mercato.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il momento è ancora decisamente costoso, ma spero che il prezzo si dimezzi nel giro di un anno (anche perchè altri costruttori proporranno modelli simili).
HUB va alimentato per ricevere il segnale, come qualsiasi Access Point Wireless...
non riesco veramente a capire il motivo di post che non hanno alcun senso, buttati li solo per il gusto di sembrare degli informatici competenti.
Perché non inventi una batteria atomica che duri in eterno, così puoi farti il tuo wireless "perfetto" ?
Ma perché ogni santa volta che c'è una news, al 70% viene additata.
Quello è una cagata, quell'altro non serve a nulla, ATI è più veloce perché ha 2 frame in più, Nvidia ha le dx10 e tu no... etc..
ps. non che a me interessi più di tanto sia chiaro, questo è il mio primo post dopo anni e anni, ma ci sono delle volte che proprio.... eh dai!!
Utile ma al momento troppo costoso!
E poi perchè non dovrebbe permettere la condivisione tra più pc?Basta che il pc ricevente condivida quelle risorse e poi via ethernet le distribuisce o ne fa fruire anche gli altri pc.
Poi la questione dell'alimentazione mi sembra un'esagerazione, altro è avere un cavo che và dalla presa fino all'hub altro è avere i vari cavi di connessione tra pc ed hub!
A me sembra interessante (se promette quello che dicono) ma costoso al momento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".