ASUS, tastiera meccanica top di gamma: arriva la Strix Flare RGB

La tastiera ROG Strix Flare RGB, si vuole presentare come una periferica pensata per andare in diretta rivalità con marchi del settore già noti ed affermati: scontata l'adozione di switch Cherry MX RGB ma non tanto scontata l'ampia scelta di tipologie di tasti che sarà resa disponibile
di Carlo Pisani pubblicata il 14 Febbraio 2018, alle 12:41 nel canale PerifericheASUSROG
ASUS da diversi anni offre nel proprio catalogo di periferiche svariati accessori dedicati al settore gaming, tra questi anche alcune tastiere più o meno evolute marchiate con i brand dell'azienda come Cerberus o Sagaris, ora ne vuole aggiungere una che vada a coprire il segmento qualitativo più alto, e per fare ciò ha deciso di proporre una tastiera marchiata ROG (Republic Of Gamers).
La tastiera ROG Strix Flare RGB, si vuole presentare come una periferica pensata per andare in diretta rivalità con marchi del settore già noti ed affermati: scontata l'adozione di switch Cherry MX RGB, ma non tanto scontata l'ampia scelta di tipologie di tasti che sarà resa disponibile, Speed Silver RGB, Silent Red RGB, Silent Black RGB, Silent Nature White RGB; posizionati nella parte alta sinistra, insolita posizione ma tutto sommato intelligente, un comparto completo dedicato a comandi multimediali.

Per il momento poche le specifiche note, parliamo di una tastiera cablata USB, con layout completo, poggiapolsi staccabile, con misure nette pari a 454x155x31 mm per un peso di 1.256 g; compatibile con il software proprietario ASUS AURA Sync che, come avviene già con le numerose periferiche compatibili con questo standard, offre la possibilità di infinite combinazioni luminose, e dall'immagine proposta questa illuminazione sembrerebbe estendersi anche alla parte posteriore della periferiche ad illuminare il piano di appoggio.
Per il momento la pagina dedicata a questo prodotto offre un generico "Coming Soon" per quanto riguarda la disponibilità, nessuna informazione anche per il prezzo, il quale però quasi sicuramente si attesterà sopra i 150 € vista la fascia qualitativa che questo prodotto ha intenzione di ricoprire.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFanno ste tastiere anche costose piene di lucine (per carità il led è anche utile quando si lavora con più profili) e niente tasti aggiuntivi.
Fanno ste tastiere anche costose piene di lucine (per carità il led è anche utile quando si lavora con più profili) e niente tasti aggiuntivi.
corsair k95 rgb 18 tasti macro...
Io ne vedo solo 6.
Comunque se mi trovi anche un mouse decente con tanti tanti tasti ti mando un virile bacio platonico virtuale.
Comunque se mi trovi anche un mouse decente con tanti tanti tasti ti mando un virile bacio platonico virtuale.
La k95 platinum ne ha 6, la k95 RGB ne ha 18: http://goo.gl/rc6FFU
mouse:
- corsair scimitar
- logitech serie g (600/700/800) se ricordo bene
mouse:
- corsair scimitar
- logitech serie g (600/700/800) se ricordo bene
http://i0.kym-cdn.com/entries/icons...takemymoney.jpg
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".