Samsung, in arrivo un lettore Dual Standard HD-DVD e Blu-ray

E' atteso per la fine dell'anno un lettore da tavolo High Definition in grado di leggere sia i formati HD-DVD che Blu-ray
di Alessandro Bordin pubblicata il 12 Luglio 2007, alle 08:41 nel canale MultimediaSamsung
Samsung annuncia per il quarto trimestre 2007 un lettore da tavolo cosiddetto Duo HD, modello BD-UP5000, in grado di leggere i formati sia HD-DVD che Blu-ray. Gli appassionati avranno notato come il modello non è certo una novità in casa Samsung, in quanto già annunciato qualche tempo fa senza però fornire informazioni riguardanti prezzi e tempistiche di commercializzazione.
Entro la fine dell'anno quindi saranno due le proposte Duo HD sul mercato, includendo nel conteggio anche il modello LG BH100 presentato al CES di Las Vegas con prezzo di lancio di $ 1.199. Samsung, fedele alla propria tradizione che prevede una politica di prezzi particolarmente aggressiva, sembra che commercializzerà il lettore, sul territorio europeo, a circa € 400,00, stando a quanto indicato da Digitimes.
Una scelta, quella di realizzare lettori multi-standard, che sembra non convincere le altre aziende del settore, come per esempio Pioneer, Sony e Panasonic. Fatta eccezione per Sony, verosimilmente restia a produrre un lettore in grado di leggere il formato HD-DVD concorrente al proprio Blu-ray, stupisce vedere come vi sia ancora della ritrosia a produrre lettori a doppio standard.
Una delle motivazioni addotte dai produttori di lettori a singolo standard è quella della maggiore complessità delle unità HD-DVD/Blu-ray, dotati di meccanica più complessa e particolarmente costosa. Samsung, se la notizia trovasse un riscontro nella realtà, ha dimostrato che con la volontà si possono invece realizzare lettori a doppio standard con un prezzo tutto sommato accessibile, destinato inoltre a calare con il tempo.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche Philips per molto tempo ha resistito, poi ha fatto i masterizzatori anche R-.
A meno che uno dei 2 standard non muoia, ma non credo possa succedere.
Almeno in questo modo si affermerebbe un solo formato. Invece così rischiamo di portarci avanti per anni entrambi. E in questo clima di incertezza la velocità di diffusione ne sarà influenzata in maniera negativa. E poi ci si troverà ad avere scaffali e scaffali nei negozi solo per i supporti riscrivibili. Tanti tipi e poca scelta in termini di marche e prezzi (lo spazio non è infinito). Già oggi tra CD - R -RW 65-70-80, DVD +e- ReRW RAM single o dual layer, con o senza ligth scribe, stampabili o meno è difficile trovare scelta nelle marche dei supporti. Anche le grosse catene hanno due o massimo tre marchi e magari manca sempre quello che cerchi.
E poi quando tutti sno costretti alla stessa tecnologia i prezzi scendono rapidamente, perchè la concorrenza la fanno sul prezzo.
Occorre però che entrambi i formati sopravvivano a questa "guerra", se no ci troveremo un lettore che legge un formato fuori commercio.
Non credo comunque che questa ipotesi si avvererà perchè i marchi "sponsor" di questi formati sono troppo potenti (Microsoft e Sony)
Ma se l'hanno progettata evidentemente funziona, no? Personalmente però preferirei che quell'aborto dell'HD DVD fallisse quanto prima, la convivenza di due formati è pericolosa e rischia di ritorcersi contro il mercato, creando confusione tra i consumatori.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".