Radiohead e donazione libera, una scommessa persa?

Radiohead e donazione libera, una scommessa persa?

I dati di vendita resi noti in questi giorni mostrano come quasi due terzi degli utenti che hanno scaricato il nuovo CD "In Rainbows" non abbiano donato nemmeno un centesimo alla band inglese

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Multimedia
 
223 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Actam07 Novembre 2007, 09:27 #11
Avete consoderato che TANTI utenti hanno fatto il download solo per vedere se era possibile farlo GRATIS?
e che poi sono tornati a rifarlo PAGANDO?
AndreaG.07 Novembre 2007, 09:27 #12
Originariamente inviato da: BrightSoul
secondo me non è andata poi così male. Era il primo tentativo e bisogna dire che il senso civico di qualcuno non è ancora molto sviluppato, eh. Su internet, dove vige l'anonimato, uno si ma meno scrupoli a dare onore al merito.

A parte questo, dato che è legale scaricare l'album anche senza donare niente, molta gente che non conosce i Radiohead ne avrà approfittato per ascoltare la loro musica per la prima volta (es. giovani senza carta di credito). Grazie a questa "campagna pubblicitaria" a basso costo, i Radiohead hanno raccolto qualche nuovo fan che comprerà gli album futuri o andrà a vedere i loro concerti.


QUOTISSIMO

La cosa non è certo andata male come ci vogliono fare credere....
danielenobile07 Novembre 2007, 09:27 #13
E' veramente un mondo triste.... Non c'è limite alla grettezza dell'animo umano.
Oggi molti si stupiscono che certi artisti del passato morivano in miseria... se un Leonardo, o un Michelangelo vivessero in quest'epoca penso che se la passerebbero molto peggio.
E' veramente triste constatare che c'è gente che non è disposta a dare nemmeno 1 cent, dico UN CENT, almeno per riconoscere il lavoro di altri esseri umani!
Magari sono gli stessi che si meravigliano che i datori di lavoro sfruttano la manodopera. Non c'è giustificazione di sorta in questo comportamento, neanche un ragazzo o un bambino oggi non può permettersi di donare almeno 1 cent simbolico... qui si parla di grettezza umana, qui viene smascherata una volta per tutte la povertà spirituale dell'uomo!
Se non ci fossero le imposizioni a tenere il tessuto sociale, l'uomo sarebbe la peggiore delle creature viventi e poi c'è chi si sente orgoglioso di essere Uomo... mhà...
mucomas07 Novembre 2007, 09:28 #14

...E CAPIRE IL MOTIVO??

Ragazzi non è mica un caso che la % dei pagamenti piu alta sia degli USA. Se ci pensate è anche il popolo che in linea generale è piu abituato a fare acquisti online di ogni genere. Basta guardare qualsiasi altra statistica generica sugli acquisti online.
Detto in parole povere il resto del mondo ancora non è bene entrato nell'ottica di tirar fuori il n° della visa per fare un acquisto anche solo di 1 centesimo ( e quindi 5 passaggi e 5 minuti in piu persi ) quando può benissimo fare il download gratis.
questo esperimento dei radiohead poteva essere fatto meglio nel senso che avrebbe avuto molto piu valore se il prezzo minimo fosse stato appunto 1 centesimo.
Acid Queen07 Novembre 2007, 09:30 #15
Lo avete scaricato il cd? è bellissimo quasi a livello di ok computer!
Consigliato
Paganetor07 Novembre 2007, 09:30 #16
c'è da dire che in molti non si fidano a usare la carta di credito su internet, così come molti minorenni hanno accesso a internet ma non hanno a disposizione una carta di credito...

se ipoteticamente si potesse scaricare - sempre con l'opzione dell'offerta libera - su un proprio supporto (CD, chiavetta usb o quello che volete) l'album recandosi in un negozio di dischi sono sicuro che molti di quelli che non hanno pagato avrebbero tirato fuori perlomeno un dollaro o due
Fra_cool07 Novembre 2007, 09:33 #17
Oltre alla mancanza di packaging (che per molti è la leva a comprare il cd invece che scaricare via internet per canali legali o meno), sarebbe interessante sapere quanti fra quelli che hanno scaricato l'album l'hanno poi conservato e quanti l'hanno cancellato e quindi ribilanciare la statistica .

La possibilità di scaricarlo gratis da la possibilità della "prova", che altrimenti manca su altri canali (o comunque non è così comoda).
jackallo07 Novembre 2007, 09:33 #18

mah...

Quanti album sono stati scaricati in totale?

Quanti album, nello stesso periodo di tempo, avrebbero venduto i Radiohead attraverso i canali tradizionali?

...nn potrebbe essere che quel 62% che nn ha sborsato un cent rappresenti tutte quelle persone che nn avrebbero cmq comperato l'album?
Wee-Max07 Novembre 2007, 09:34 #19
mi dispiace per loro...io sono uno di quei pochi che ha comprato l'album originale con i contenuti extra perchè se lo meritano dato che forse sono gli unici a fare musica decente...si vede che pochi ragionano come me...
Paganetor07 Novembre 2007, 09:37 #20
tra l'altro, mi sa che guadagnano di più con un album scaricato e una donazione di 4-5 dollari che con quello che ricavano dalla vendita in negozio (escludendo appunto i guadagni che non vanno direttamente a loro )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^