Processore Cell in televisori LCD di Toshiba

Toshiba annuncia la prossima disponibilità di un televisore LCD della serie Regza, nel quale Cell opererà per l'upscaling multiplo di flussi video
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Settembre 2009, alle 10:54 nel canale MultimediaToshiba
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosara' che io ci vedo troppo..che ne so
Allora siamo in due a vedere troppo, mercoledì, su un orrido pannello HD READY della philips, guardavo la partita dell'inter (sorgente analogica RAI) nelle inquadrature da lontano (cioè il 90%) sembrava che l'uniforme dell'inter fosse completamente nera (al limite un blu molto scuro). O migliorano REALMENTE l'upscaling o mi guarderò bene dal sostituire il 29" CRT. A meno che le sorgenti non diventino improvvisamente almeno 720p 16:9.
magari devi guardare la partita da una tv decente!
quello che hai detto se rileggi è una cavolata
un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!
quello che hai detto se rileggi è una cavolata
un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!
Mica tutti possono comprare un TV LCD da 2000€ per magari aver dentro anche l'upscaler migliore come componente
Mica tutti possono comprare un TV LCD da 2000€ per magari aver dentro anche l'upscaler migliore come componente
che discorsi non sto dicendo questo ma uno che non ha 2000€ da spendere tanto vale che non ne spenda neanche 300.
se invece uno vuole spendere 300 e poi avere la super tv 42" fullhd per fare il figo al bar allora è meglio che non la prenda.
io per la hdready ho speso 1000€ non 300, e potevo spenderli visto che se ne trovavano, e sinceramente vedo tutto benissimo!
quello che hai detto se rileggi è una cavolata
un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!
Che la TV faceva schifo lo so da tempo.
Il tuo discorso ha senso, giustamente mi dici che con una TV buona il problema dell'upscaling non sussiste. E' vero comunque che per quanto buono possa essere l'upscaling di una sorgente analogica non sarà mai come la stessa sorgente riprodotta su un CRT. Almeno questa è la mia esperienza.
IMHO non ha per ora senso acquistare un LCD, per le mie esigenze, dato che per quello che uso la tv uso sorgenti analogiche o al massimo DVD. Quando si avranno sorgenti adatte alle nuove TV come standard, allora acquisterò la TV (a meno di guasti :sgrat).
IO però sono un caso a parte che non sopporta di tagliare/deformare restringere le immagini per adattarle al pannello 16:9:
Ovvio che se uno si porta a casa un full-hd 40" da 500 euro e spera di avere il top della tecnologia sta messo proprio male...
se invece uno vuole spendere 300 e poi avere la super tv 42" fullhd per fare il figo al bar allora è meglio che non la prenda.
io per la hdready ho speso 1000€ non 300, e potevo spenderli visto che se ne trovavano, e sinceramente vedo tutto benissimo!
sei fortunato con la qualita dell'upscaler che hai nel tuo TV LCD .. io su moltissimi LCD non vedo bene la tv SD su TV LCD come su CRT
Il tuo discorso ha senso, giustamente mi dici che con una TV buona il problema dell'upscaling non sussiste. E' vero comunque che per quanto buono possa essere l'upscaling di una sorgente analogica non sarà mai come la stessa sorgente riprodotta su un CRT. Almeno questa è la mia esperienza.
Però più in generale mi chiedo: se l'upscaler è implementato sia nel DVD player (o anche in dispositivi come la PS3) sia nel televisore, quale dei due funziona realmente? In teoria vanno in conflitto fra loro, a meno che, nel caso di questo televisore, si vada a disattivare manualmente l'upscaler nel player.
Comunque già al tempo avevo visto degli screen di DVD upscalati con questo tipo di processo dal player Toshiba e devo dire che l'immagine guadagnava molto, particolamente a livello di nitidezza.
Bella la proposta Toshiba, sulla carta, vedremo quanto lo sarà in pratica...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".