Niente più Soundstorm per futuri chipset nForce

Niente più futuro per le soluzioni audio Soundstorm di NVIDIA, nonostante alcuni rumors le indicassero presenti nei futuri chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Agosto 2004, alle 09:45 nel canale MultimediaNVIDIA
Le prossime generazioni di chipset NVIDIA nForce non dovrebbero più integrare supporto a Soundstorm, tecnologia per l'audio integrato implementata da NVIDIA con i primi chipset nForce per piattaforme Socket A, e in seguito progressivamente abbandonata.
Alla base di questa decisione vi sarebbe la generale difficoltà nel proporre sul mercato questa soluzione hardware, quando confrontata con i chip audio a 8 canali software attualmente integrati nella stragrande maggioranza delle schede madri.
A questo si bilancia la difficoltà nel far competere soluzioni sofisticate ma integrate on board come Soundstorm con schede audio PCI esterne, dotate di accelerazione 3D, come le varie proposte di Creative.
I chipset della famiglia nForce 3, per piattaforme AMD Athlon Socket 754, Socket 939 e Socket 940, già non prevedevano la presenza di Soundstorm; a giustificazione di questa mancanza NVIDIA aveva addotto problematiche di costruzione, essendo i chipset nForce 3 soluzioni a singolo chip.
Alcuni rumors avevano indicato un ritorno di Soundstorm nella prossima generazione di chipset NVIDIA, indicata con il nome di nForce 4, ma non dovrebbe essere così. Questi chipset, presumibilmente, integreranno audio a 8 canali con supporto software, al pari delle soluzioni audio Azalia presentate da Intel con le piattaforme chipset per processori Pentium 4 Socket 775 LGA.
Fonte: Techreport.com.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPorca miseria era interessante proprio per avere tutto integrato e mi tolgono già una delle cose più importanti?
Se non altro si diceva che Creative avesse stretto accordi con non ricordo chi per fornire il supporto all'EAX nei chip delle schede madri, speriamo sia hw e non supporto software.
Bruttissima notizia... allora tanto vale non montare proprio audio integrato e montarsi una scheda a parte...
speriamo che cambino idea, col Soundstorm mi trovo benissimo
Continuo a essere del parere che un sistema 4.1 basta e avanza....
pienamente daccordo
Peccato, davvero peccato!
2+2...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".