LG Electronics: no al lettore unificato Blu-ray - HD-DVD

Sfuma per ora l'ipotesi di un lettore unificato Blu-ray e HD-DVD marchiato LG Electronics, anche se non si sa molto sulle cause che hanno portato a questa scelta
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Agosto 2006, alle 16:50 nel canale MultimediaLG
LG Electronics accantona per ora il progetto di realizzare un lettore unificato Blu-ray e HD-DVD, come annunciato da Dailytech. Inutile dire che molti utenti che avevano intravisto una linea comune di poche case per la realizzazione di un modello unificato rimarranno delusi, almeno per un po' di tempo. Non è chiaro come e perché tale progetto sia stato abbandonato, pur non mancando alcune ipotesi. Ecco quelle più accreditate:
1) La realizzazione di un lettore compatibile Blu-ray e HD-DVD ha un prezzo di produzione e progettazione molto elevato. Questa motivazione è sicuramente valida e sicuramente non priva di fondamento: rispetto ad un modello a singolo standard vi sono meno componenti e meno problemi di integrazione. Risulterebbe difficile conoscere con una ragionevole certezza le intenzioni dell'utenza, divisa fra il costo elevato di un lettore a singolo standard ed il costo sensibilmente più elevato di un multistandard. La differenza di prezzo potrebbe essere considerevole.
2) Problemi tecnici nell'integrazione delle componenti. Mancando indicazioni precise in merito, non esiste modo di saperne di più.
3) Problemi "politici". E' nostra ipotesi ritenere plausibili alcune "pressioni" esterne, che hanno portato LG Electronics a tornare sui propri passi. Gli annunci di LG Electronics mettono in bella mostra come la società abbia deciso di sostenere per ora il solo e unico standard Blu-ray, intenzioni che si concretizzeranno verso la fine dell'anno con un nuovo modello.
Pur non mancando promesse di alcune case per la realizzazione di lettori unificati (Ricoh, Samsung, la stessa LG Electronics), appare chiaro che sarebbe preferibile per il mercato attendere che uno dei due standard si imponga, al fine di evitare la forzata realizzazione di costose unità multistandard, come accadde per i masterizzatori DVD. Se così fosse infatti, i lettori avrebbero un costo ancora più alto di quelli a singolo standard, con ripercussioni economiche non trascurabili.
Sarebbe infatti molto difficile vendere grossi volumi di lettori da 2000 €, rimandando così di molto tempo il tanto atteso (dalle case) passaggio da DVD all'alta definizione. Ciò sballerebbe di molto i piani delle aziende coinvolte, costrette ad attendere ancora per molto tempo la capillare diffusione di questi apparecchi.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa noi sappiamo aspettare, LG e Sony, i consumatori attenti vi aspettano al varco.
Tecnica del Cinese, aspettiamo il cadavere del nemico sul ciglio del fiume ... all'ombra ovviamente.
Sarà mica LG?
Sarà mica LG?
No ... Toshiba
non mi stupirebbe scoprire a questo punto che MS ha gia' in progetto un lettore
Blu Ray anche per la Xbox360......
Ci potevano pensare PRIMA di creare due standard...
ma di certo io personalmente le cose a metà non le compro mai
quando arrivarà qualcosa di multistandard allora si
sinceramente non so quale si svilupperà di + se l'hd-dvd oppure il blue ray ma di certo non vi va di girare per mezza città alla ricerca del mio film in blue ray o in hd dvd
così è stato per i masterizzatori x il mio pc e il dvd recorder(tutti doppio standard )
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".