La nuova serie anime originale Perfect Bones arriva su Netflix

Perfect Bones è il primo titolo originale di genere anime a debuttare simultaneamente in 190 paesi e con tutti gli episodi subito disponibili.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Febbraio 2016, alle 15:21 nel canale MultimediaNetflix
La nuova serie anime originale Perfect Bones sarà disponibile su Netflix per tutti gli abbonati. Netflix ha infatti raggiunto un accordo con Production IG grazie al quale la serie anime originale Perfect Bones potrà esordire in esclusiva sulla sua piattaforma.
Diretta da Kazuto Nakazawa e composta da 12 episodi, la serie è ambientata in un futuro in cui gli scienziati tentano di creare degli "esseri umani perfetti", nella speranza di mantenere la pace in tutto l'universo. Tre bambini in particolare sembrano molto promettenti, ma durante un addestramento questi "nuovi umani" vengono rapiti da un'organizzazione malvagia che intende sfruttare i loro poteri per instaurare un nuovo ordine mondiale.
"Per Netflix si tratta di una tappa fondamentale nella distribuzione di serie anime, che permetterà agli abbonati di tutto il mondo di accedere più rapidamente a grandi storie", si legge nel comunicato stampa.
Questa serie proviene dai produttori di Ghost in the Shell, L'attacco dei giganti e Psycho-Pass. Inoltre, Nakazawa è molto conosciuto anche in occidente per aver realizzato la famosa sequenza anime del film di Quentin Tarantino Kill Bill Volume 1. L’anime non ha ancora una data ma Netflix assicura che la annuncerà entro la fine dell'anno.
Netflix ha già ospitato entrambe le stagioni di Knights of Sidonia subito dopo il loro debutto in Giappone e a metà 2016 sarà l'unica piattaforma occidentale a lanciare Ajin. The Seven Deadly Sins e Glitter Force (Smile Precure!) sono altre due serie di anime disponibili in streaming su Netflix.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info;)
quando fai copia-incolla con le news...presto saranno disponibili nelle più prestigiose scuole di giornalismo Master in copia&incolla e sull'uso del traduttore automatico di Google, strumenti indispensabili per il sedicente giornalista del terzo millennio.
Sono a lavoro, pausa pranzo, ho una mezz'oretta.
Leggo le news mentre mangio, vedo l'immagine de L'Attacco dei Giganti associato a Netflix nel titolo, mi prende un colpo perchè è qualcosa che attendo spasmodicamente. Leggo meglio il titolo, non mi sembra ci sia pertinenza alcuna con l'immagine, ma incuriosito dall'immagine entro e leggo la news.
Interessante, ma non per me che ero entrato cercando altro attirato da una immagine che, secondo me, non ci azzecca nulla con il succo della news, se non il fatto che è "lo stesso studio che".
Se posso permettermi, sembra un pò la pubblicità nei trailer dei nuovi film: "Dal produttore di Matrix, dall'aiuto regista di Inception, con la partecipazione straordinaria della donna delle pulizie de Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, ecco a voi, Cicciopasticco, The Movie". Un pò alla Maccio.
Preciso, non è la fine del mondo, per carità, ma non è quello che cercavo attirato da altro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".