L'Olanda decide per la net neutrality

Il parlamento olandese decide di proteggere la neutralità della rete, eliminando la possibilità di rendere servizi come Skype o WhatsApp utilizzabili a pagamento
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 23 Giugno 2011, alle 10:00 nel canale MultimediaSkypeWhatsApp
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero sia un commento ironico ... perchè altrimenti i filtri posti da TELECOM, LIBERO e FASTWEB sarebbero solo un'onirica immaginazione.
Si' e' cosi' neutrale che tutti gli operatori mobili fanno cartello a vietare l'utilizzo del voip sulle loro reti.
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.
Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....
La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
Puoi star certo che fintanto che avremo lobbysti e affaristi nel nostro parlamento, questo giammai si muoverà verso gli interessi della libertà e della concorrenza. Tutto in italia è fatto per far pagare di più a tutti per rifornire le tasche di pochi.
In Italia sono stati i primi a castrare le connessioni mobili. Ormai, chi più chi meno, lo fanno tutti.
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.
Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....
La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
facile si, fin quando però il servizio che a te serve potrebbe risultare fondamentale per lavoro o altre situazioni...e tu la che subisci le loro imposizioni...
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.
Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....
La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
Vero fino a un certo punto.
Si parla di regole, in olanda hanno stabilito che restrizioni o filtri sulla rete non potranno più esistere,
in questo caso è una disposizione di legge che non lascia al libero arbitrio i (Concessionari) telefonici, perchè di quello si tratta, di fare cartello o altre operazioni contrarie alla libera concorrenza a danno dei consumatori.
Ho sottolineato Concessionari perchè in effetti, qui in Italia, loro hanno una concessione di stato pagata tramite bando pubblico, quindi a maggior ragione devono accettare regole che uno stato di diritto, (qui si potrebbe scrivere un libro), deve garantire ai suoi cittadini.
Oppure il contrario: puoi vedere solo i siti per cui paghi.
Intendi dire ovviamente che stanno facendo la legge per evitare questo, vero?
Perche' nella news si capisce appunto questo. Che loro danno internet in diverse tariffe (a seconda della velocita' e della quantita' di dati) senza limiti a quello che puoi fare (quindi niente filtri, limitazioni del traffico, ecc se non per problemi fisici legati alla linea). O almeno io ho capito questo...
Perche' nella news si capisce appunto questo. Che loro danno internet in diverse tariffe (a seconda della velocita' e della quantita' di dati) senza limiti a quello che puoi fare (quindi niente filtri, limitazioni del traffico, ecc se non per problemi fisici legati alla linea). O almeno io ho capito questo...
La velocita' e la quantita' di dati non c'entrano nulla. Questa legge dice che non possono fare discriminazioni sul tipo di traffico: ad esempio i gestori che fino a ieri in Olanda bloccavano il traffico voip sulla loro rete, da domani non potranno piu' farlo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".