Kobo Aura HD: il vero concorrente di Kindle Paperwhite?

Kobo Aura HD: il vero concorrente di Kindle Paperwhite?

Kobo Aura HD si presenta come il concorrente di Kindle Paperwhite: 6,8", display ad alta risoluzione e luce integrata sono il guanto di sfida

di pubblicata il , alle 14:58 nel canale Multimedia
KoboKindleAmazon
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
polkaris17 Aprile 2013, 12:27 #11
"la ricerca della sensazione 'fisica' della carta, la difficoltà per tutta una fetta di pubblico a pagare un prezzo 'da libro' per un pugno di Kbyte di testo digitale, la - parziale - concorrenza da parte delle soluzioni tablet sono tutti fattori che hanno limitato la diffusione degli eBook reader."

Non sono d'accordo, detta così sembra che chi legge su carta sia solo un nostalgico fuori dal tempo! Invece la tecnologia ne deve fare ancora parecchia di strada. . Gli e-book sono comodissimi in termini di peso e si trovano libri eccezionali anche 99 contesimi!, ma il problema è che il display è piccolo (pochissime o nulle le opzioni sulla dimensione) e la qualità è ancora lontana da quella della carta stampata. E' ancora troppo presto per mettere in vendita la mia libreria.
ziozetti17 Aprile 2013, 13:45 #12
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
invia a: [email]blabla@kindle.com[/email]
oggetto: Convert
allegato: quellochevuoi.pdf

Questo e' un valore aggiunto.

Sono in totale disaccordo con la politica Amazoncentrica del Kindle, e di conseguenza non posso essere d'accordo con il tuo post.
ziozetti17 Aprile 2013, 13:46 #13
Originariamente inviato da: polkaris
"la ricerca della sensazione 'fisica' della carta, la difficoltà per tutta una fetta di pubblico a pagare un prezzo 'da libro' per un pugno di Kbyte di testo digitale, la - parziale - concorrenza da parte delle soluzioni tablet sono tutti fattori che hanno limitato la diffusione degli eBook reader."

Non sono d'accordo, detta così sembra che chi legge su carta sia solo un nostalgico fuori dal tempo! Invece la tecnologia ne deve fare ancora parecchia di strada. . Gli e-book sono comodissimi in termini di peso e si trovano libri eccezionali anche 99 contesimi!, ma il problema è che il display è piccolo (pochissime o nulle le opzioni sulla dimensione) e la qualità è ancora lontana da quella della carta stampata. E' ancora troppo presto per mettere in vendita la mia libreria.

Il display non è piccolo, la superficie stampata di un tascabile è praticamente uguale (poi misuro con il righello!).
ScIEnzY17 Aprile 2013, 19:22 #14
Originariamente inviato da: ziozetti
Sono in totale disaccordo con la politica Amazoncentrica del Kindle, e di conseguenza non posso essere d'accordo con il tuo post.


Loro ci guadagnano con il software non con l'hardware, credo sia ovvio che spingano verso la loro piattaforma.
Detto questo onestamente non ho ancora trovato un limite invalicabile per un kindle
ziozetti17 Aprile 2013, 21:31 #15
Originariamente inviato da: ScIEnzY
Loro ci guadagnano con il software non con l'hardware, credo sia ovvio che spingano verso la loro piattaforma.
Detto questo onestamente non ho ancora trovato un limite invalicabile per un kindle


Per carità, fanno anche bene, è il loro mestiere.
Però non mi piace l'idea e nella scelta fra un kindle paperwhite ed un kobo glo, a parità di specifiche (perché sono equivalenti alla fine) consiglierei il kobo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^