IKEA presenta la sua prima linea di altoparlanti: ecco qui ENEBY 20 e ENEBY 30

IKEA presenta la sua prima linea di altoparlanti: ecco qui ENEBY 20 e ENEBY 30

L'accessorio in questione si chiama ENEBY e si presenta in due versioni, quella più compatta denominata ENEBY 20 e la più grande ENEBY 30, entrambe disponibili nella colorazione completamente nera ed in quella bianca con pannello frontale griglio

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Multimedia
IKEA
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nebuk25 Aprile 2018, 10:50 #21
Originariamente inviato da: pl[U]s.NOXx
Parlando per esperienza, i forni ikea sono INDESIT e WHIRLPOOL sbrandizzati.


Si pure io ho preso piano induzione, lavastoviglie compatta e forno combinato Ikea.. forno e lavastoviglie vanno alla grande, pure la piastra ad induzione anche se è un po' castrata a livello software rispetto alla versione ufficiale (9 livelli invece di 18), quindi in questo caso a livello di funzioni/prezzo si trova di meglio (tipo su Bosch).
Però se uno ha bisogno, come nel mio caso, di farsi una cucina al volo senza troppo sbattimento vanno più che bene.
emanuele8325 Aprile 2018, 11:07 #22
Originariamente inviato da: Tozzo72
Scusatemi se vado un pochino OT ma visto che si parla di altoparlanti a basso budget... Vorrei eliminare il mio vetusto stereo Aiwa a cui da almeno 20 anni collego il Line Out del PC. Eliminando quello non potrei più usare le sue casse non essendo amplificate. Non ho bisogno nè di troppa potenza nè di una qualità sopraffina, cosa mi consigliate come soluzione economica?


Se funziona ancora non buttarlo e continua a riutilizzarlo puoi essere environmental-friendly

Originariamente inviato da: nebuk
Si pure io ho preso piano induzione, lavastoviglie compatta e forno combinato Ikea.. forno e lavastoviglie vanno alla grande, pure la piastra ad induzione anche se è un po' castrata a livello software rispetto alla versione ufficiale (9 livelli invece di 18), quindi in questo caso a livello di funzioni/prezzo si trova di meglio (tipo su Bosch).
Però se uno ha bisogno, come nel mio caso, di farsi una cucina al volo senza troppo sbattimento vanno più che bene.


esatto: IKEA sugli elettrodomestici punta su quello. vai li a prendere la cucina /sala allora già che ci sei prendi i suoi elettrodomestici e hai 5 anni di garanzia (attenzione a leggere cosa intendono, perchè ti voglio vedere a smontare una lavastoviglie o portare un frigorifero in assistenza se abiti al 4 piano) anche Bosch ha la sua marca rimarchiata (VIVA qua in Germania) http://www.viva-home.info/ e io ho piano a induzione e forno che vanno benone (sono solo modelli passati di qualche anno che bosch/siemens rimarchiano e vendon a prezzi inferiori)
pipperon30 Aprile 2018, 09:15 #23
Originariamente inviato da: mattewRE
Non vorrei dire, ma tutte le recensioni che ho letto su HomePod (+ valutazioni scientifiche) mi sembrano positive. Sembra un prodotto eccellente e sembra che comprandone due (quando sarà disponibile l’aggiornamento software) si possa fare un eccellente sistema sub-1000€. Hai fonti differenti?


ci sarebbe un lungo discorso da fare sulle recensioni che leggi di prodotti il cui costo e' sproporzionato (ovvero molto pubblicizzato).
Auto che non riescono a curvare uccidendo gli occupanti (aka suv) le cui recensioni eccellenti che sottolineano la tenuta sembrano quelle di una lotus elise o prodotti che addirittura non possono tecnicamente fare quello che fanno contraddicendo persino il produttore (chi si ricorda le recensioni di windows xp?). Per non parlare delle recensioni fotocopia, persino quando l'originale non ha mai avuto in mano l'oggetto (tamron 70-200?) e il prodotto e' meglio della recensione ma sconta che non e' il "molto costoso che paga il recensore".

Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.

Con 1000E che intendi spendere ci sono cose MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Un naddone con delle indiana, per es. Una coppia di control 5. Un...
Rinha02 Maggio 2018, 10:40 #24
Originariamente inviato da: pipperon
Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.


Come le recensioni che sparano sentenze senza avere il prodotto, si capisce chiaramente che tu non l'hai mai sentito suonare, manco per sbaglio!

Non dico che sia un prodotto da audifili ma quello che il bussolotto riesce a fare ha quasi dell'incredibile viste le dimensioni... Che poi in Italia Siri sia castrato è un dato di fatto, come il fatto che non sia economico ma a livello audio è onestamente un signor prodotto...
mattewRE02 Maggio 2018, 10:46 #25
Originariamente inviato da: pipperon
ci sarebbe un lungo discorso da fare sulle recensioni che leggi di prodotti il cui costo e' sproporzionato (ovvero molto pubblicizzato).
Auto che non riescono a curvare uccidendo gli occupanti (aka suv) le cui recensioni eccellenti che sottolineano la tenuta sembrano quelle di una lotus elise o prodotti che addirittura non possono tecnicamente fare quello che fanno contraddicendo persino il produttore (chi si ricorda le recensioni di windows xp?). Per non parlare delle recensioni fotocopia, persino quando l'originale non ha mai avuto in mano l'oggetto (tamron 70-200?) e il prodotto e' meglio della recensione ma sconta che non e' il "molto costoso che paga il recensore".

Il "coso" apple e' un povero altoparlatino mono da poco e la FISICA dice che non puo' fare la meta' delle cose che le recensioni ullulano come raggiunte.
Parliamoci chiaro: un midrange come quello inserito non puo' tecnicamente, fisicamente, produrre bassi.
Come dice nelson pass (parafraso) i bassi sono strz e ti costringono al gigantismo.
Leggendo le recensioni pare che la radiolina di apple possa scendere a 40Hz -3dB.Al massimo arrivera' a 100. Ma i suoi problemi non sono certo la mancanza di bassi ma la qualita' generale. Quella forma dara' una sensazione di ariosita' ma definire stereo quel coso e' come usare un gelato come lubrificante automotive.

Con 1000E che intendi spendere ci sono cose MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO meglio. Un naddone con delle indiana, per es. Una coppia di control 5. Un...


Io sul serio non sono del settore, ma questa recensione mi sembrava parecchio oggettiva e condotta scientificamente. Non scende sui bassi come detto da te, ma per il resto sembra ECCELLENTE. Mi sembrate un po' prevenuti contro Apple, come se tutto quello che facesse fosse uno schifo sovraprezzato. Chiamarla radiolina poi vi rende davvero ridicoli, voi Apple Hater.
Comuqnue non hai neanche capito che con 1000€ ne compri due di "radioline", per fare il tuo desiderato stereo con l'opportuno aggiornamento software.

https://www.reddit.com/r/audiophile...amp;sh=8752cd98
pipperon02 Maggio 2018, 17:48 #26
Originariamente inviato da: mattewRE
Io sul serio non sono del settore, ma questa recensione mi sembrava parecchio oggettiva e condotta scientificamente. Non scende sui bassi come detto da te, ma per il resto sembra ECCELLENTE.


Originariamente inviato da: Rinha
Come le recensioni che sparano sentenze senza avere il prodotto, si capisce chiaramente che tu non l'hai mai sentito suonare, manco per sbaglio!


Mai detto di aver sentito il pessimo aircosopodmaGGico.
Pero' esiste un piccolo problema: un asino non puo' volare.
prendiamo lo sweep che dicono si aver usato.
Lo sweep santifica il poco dotato sulle basse ma e' economico. Tacciamo sul fatto di usare un mic usb (buahaha)

Lo sveep del coso citato
https://i.imgur.com/TqsWgfq.png
mostra:
una risposta in frequenza da 200 a 300Hz. Si perche con un taglio hi-fi (non stiamo parlando di un coso da 60E a cui perdoniamo molto) la risposta e' quella.
Stando abbondanti andiamo da 150 ai 2000. Eggia' il pumpo sui 150 per gli amanti della house-tecno sordi e tonni e' ok su un coso da 60E o su roba da PA (in genere a 50Hz) ma inopportuno su roba di classe.
I "bassi" si fermano a 150Hz e le sovaelongazioni campanate sui 60 sono di fatto inudibili se non singole e, soprattutto, sembrano piu' vibrazioni strutturali e o echi della parete o della stanza (visto che non e' stata data la risposta della stanza di per se la misura e' abbastanza pessima).
Gli alti sono piu' traGGici:
dopo la pompata a 1500Hz per nascondere di non avere un tw degno del nome si va a schiantare lentamente e la sovraelongazione serve giusto pe evitare l'effetto "scatola di cartone percossa". Anche qui' sembra che l'aiutino provenga ca un'ambiente riverberante che non dalla cassa.

Giusto per capirci: a -18dB per alcuni progettisti vi e' il silenzio. Qui abbiamo una risposta da guglie gotiche.

Adesso sapete perche le misure vanno fatte con strumenti seri, con rumore bianco e pesato IEC/DIN e stanze anecoiche. Ovvero non e' possibile confrontare auto se una e' in salita e una e' in discesa.


Sarebbe interessante 2 misure serie: il coso dell'ikea, a mio giudizio, non dovrebbe sfigurare rispetto all'ipodcosoapplesuv4k. Se il TW montato e' di razza "poco ma buono" (e' tutto da vedere) potrebbe addirittura sverniciarlo.

Perche' la fisica se ne strabalta di tante cose cool e gente che SEMBRA preparata
La fisica dice che per avere X devi avere X.

Rimpiango i vecchi hifi degli anni 80 da poco prezzo... non lo avrei mai detto all'epoca. Ma questi sono suv.
Rinha02 Maggio 2018, 17:57 #27
Originariamente inviato da: pipperon
Mai detto di aver sentito il pessimo aircosopodmaGGico.
Pero' esiste un piccolo problema: un asino non puo' volare.
prendiamo lo sweep che dicono si aver usato.
Lo sweep santifica il poco dotato sulle basse ma e' economico. Tacciamo sul fatto di usare un mic usb (buahaha)

Lo sveep del coso citato
https://i.imgur.com/TqsWgfq.png
mostra:
una risposta in frequenza da 200 a 300Hz. Si perche con un taglio hi-fi (non stiamo parlando di un coso da 60E a cui perdoniamo molto) la risposta e' quella.
Stando abbondanti andiamo da 150 ai 2000. Eggia' il pumpo sui 150 per gli amanti della house-tecno sordi e tonni e' ok su un coso da 60E o su roba da PA (in genere a 50Hz) ma inopportuno su roba di classe.
I "bassi" si fermano a 150Hz e le sovaelongazioni campanate sui 60 sono di fatto inudibili se non singole e, soprattutto, sembrano piu' vibrazioni strutturali e o echi della parete o della stanza (visto che non e' stata data la risposta della stanza di per se la misura e' abbastanza pessima).
Gli alti sono piu' traGGici:
dopo la pompata a 1500Hz per nascondere di non avere un tw degno del nome si va a schiantare lentamente e la sovraelongazione serve giusto pe evitare l'effetto "scatola di cartone percossa". Anche qui' sembra che l'aiutino provenga ca un'ambiente riverberante che non dalla cassa.

Giusto per capirci: a -18dB per alcuni progettisti vi e' il silenzio. Qui abbiamo una risposta da guglie gotiche.

Adesso sapete perche le misure vanno fatte con strumenti seri, con rumore bianco e pesato IEC/DIN e stanze anecoiche. Ovvero non e' possibile confrontare auto se una e' in salita e una e' in discesa.


Sarebbe interessante 2 misure serie: il coso dell'ikea, a mio giudizio, non dovrebbe sfigurare rispetto all'ipodcosoapplesuv4k. Se il TW montato e' di razza "poco ma buono" (e' tutto da vedere) potrebbe addirittura sverniciarlo.

Perche' la fisica se ne strabalta di tante cose cool e gente che SEMBRA preparata
La fisica dice che per avere X devi avere X.

Rimpiango i vecchi hifi degli anni 80 da poco prezzo... non lo avrei mai detto all'epoca. Ma questi sono suv.


Cioè fai una filippica di due ore sui recensori che discutono di prodotti che non provano e poi critichi un altoparlante che non hai mai sentito suonare?
Ovviamente tutto il web che ne decanta l'ottima qualità audio lo fa perchè è stato pagato, compresi Youtuber di ogni sorta e forum di sfigati...
... Non mi dire cosa hai votato perchè ho un sospetto...
pipperon03 Maggio 2018, 19:03 #28
Originariamente inviato da: Rinha
Cioè fai una filippica di due ore sui recensori che discutono di prodotti che non provano e poi critichi un altoparlante che non hai mai sentito suonare?


non hai torto ma neppure ragione.
Se non la provi non sai se va bene
Ma se fa caxare lo puoi vedere benissimo.
Faccio un esempio:
Di recente alcuni entusiasti (anche cartacei) provano un suv da 40KE con, come spesso accade sui furgoni, con retrotreno pessimo.
Un furgone alto con sospensioni dipendenti come puo' andare?
Secondo gli entusiat del motore grosso, il fabricatore di morte e' sportivo! Articoli con proluvio di frasi che, al massimo, vedrei su auto come la lotus elise.

Senza neppure provarlo e' ovvio che a parita' di gommatura in curva e' bidone anche se lo paragoni ad una economica focus (piu' bassa e retrotreno indipendente). Il SUV puo' essere meglio o peggio di un nissan Puke, difficile a dire se va meglio di una panda, ma una banale mondeo lo straccia cosmicamente.

Oppure se ti dico che un portatile con l'atom N e' velocissimo ed e' ottimo per il CAD mi dai dell'idixta, no? Mancano le premesse!

Qui e' la stessa cosa: non ci sono le premesse per un BUON ascolto. Anzi secondo normativa del 1972 (anno piiu' o meno) e' molto probabile che il pod-coso-cool-tondo non sia neppure HiFi.
Se lo racconti cone Hi-end fai ridere.
Se ci credi... sei complice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^