Display flessibili da Plastic Logic

Plastic Logic costruirà uno stabilimento per la produzione di chip plastici per schermi flessibili
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Gennaio 2007, alle 10:38 nel canale MultimediaL'azienda britannica Plastic Logic ha annunciato di avere a disposizione i fondi necessari (100 milioni di dollari americani) per costruire il primo impianto di fabbricazione su scala commerciale di chip basati su materiali plastici.
Tali chip saranno utilizzati per la costruzione di diplay flessibili a matrice attiva, tramite un processo di produzione esclusivo. Le caratteristiche di tali display saranno oltre alla flessibilità: basso spessore, leggerenza e robustezza.
Lo stabilimento verrà costruito in Germania, a Dresda, e nelle intenzioni dell'azienda britannica dovrebbe cominciare la produzione nel 2008.
Questi schermi vengono presentati come la migliore interfaccia dispositivi di lettura per gli e-book potendo essere maneggiati come i supporti cartacei e permettendo di portare con sé diversi libri in 'un solo foglio'. I display saranno del tipo TFT (thin film transistor) costruiti con polimeri semiconduttori.
Questo tipo di materiale permette tecniche di costruzione molto più semplici rispetto al silicio, ad esempio la stampa, che comporta meno complicazioni rispetto alla fotolitografia utilizzata per il silicio. Per tale ragione una volta a regime la produzione di schermi basati su polimeri semiconduttori dovrebbe risultare molto economica.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna soluzione tecnica così versatile e così a basso costo consentirà una estensione enorme delle funzioni multimediali nella vita quotidiana!
praticamente è possibile piazzare schermi dovunque.. anche sulle colonnie per gli orari dell'autobus!
Già siamo martellati di pubblicità ovunque.
Ora da me a Genova sono spuntati anche dei televisori tipo 20/30 pillici 16:9 messi in verticale tipo colonnine pubblicitarie ...
Cmq a parte gli scherzi, speriamo nel basso costo.
Anche perchè se costassero tanto non vedo grossi sbocchi
Comunque non vedo l'ora che comincino, così l'era dei giornali elettronici si farà un po' più vicina
AMD ha le fabbriche in germania...questi qui, ditta londinese, va a produrre in germania...
In Italia ci verrebbero solo se rimanesse l'ultimo paese emerso dopo lo scioglimento dei ghiacciai ai poli GHGHGH
E chi la chiudo
Se l'avessi detto ieri mi avrebbero risposto di smetter di dire cagate... eppure c'è chi riesce a far tanto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".