Disney+: 10 milioni di abbonati in 2 giorni

Il nuovo servizio streaming della Disney ha registrato numeri da record nei primi due giorni, più di Netflix al lancio.
di Riccardo Donati pubblicata il 14 Novembre 2019, alle 14:41 nel canale MultimediaDisney
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che chi ha bambini, potrebbe non avere altre possibilità di scelta
dipende, nella tv normale se non sbaglio ci sono ancora dei canali così
Ottimo avere nuovi competitors, però se ognuno ha il suo bouquet c'è il forte rischio di dover fare molti abbonamenti per avere cose di nostro interesse.
Forse nel futuro la vera rivoluzione sarà poter avere un abbonamento (LEGALE) globale che ti permetta di vedere più piattaforme ad un costo inferiore rispetto alla somma dei singoli.
probabilmente lo proporranno i carrier, fai l'abbonamento in fibra e ti danno i vari pacchetti, un po' come ha fatto Fastweb con Sky facendo una bolletta unica qualche tempo fa
negli USA c'è ancora il cable dove paghi un tot e hai una serie di pacchetti e c'è chi ha pure la fornitura internet compresa
è più un fattore psicologico che altro, il fatto di iscriverti a N servizi oltre che essere costoso è anche una palla quindi se ti danno un all inclusive diventa più semplice da gestire, anche se paghi un botto e non hai materialmente tempo per guardare tutto...
l'altra cosa sono i bundle come Prime di Amazon, può darsi che lo faccia anche Apple che può unire i vari servizi Musica, TV, News e Arcade e magari metterci pure lo storage iCloud
rimane il fatto che hai le esclusive Netflix piuttosto che Disney e quindi avere un bundle indipendente da una sola azienda ha pur sempre la sua attrattiva
negli USA c'è ancora il cable dove paghi un tot e hai una serie di pacchetti e c'è chi ha pure la fornitura internet compresa
è più un fattore psicologico che altro, il fatto di iscriverti a N servizi oltre che essere costoso è anche una palla quindi se ti danno un all inclusive diventa più semplice da gestire, anche se paghi un botto e non hai materialmente tempo per guardare tutto...
l'altra cosa sono i bundle come Prime di Amazon, può darsi che lo faccia anche Apple che può unire i vari servizi Musica, TV, News e Arcade e magari metterci pure lo storage iCloud
rimane il fatto che hai le esclusive Netflix piuttosto che Disney e quindi avere un bundle indipendente da una sola azienda ha pur sempre la sua attrattiva
Infatti la mia idea sarebbe avere sia i singoli servizi che una sorta di collettore nel quale puoi comprarne una parte o tutti (ovviamente ad un prezzo leggermente superiore).
Questo permetterebbe di avere una singola interfaccia e soprattutto non dover gestire N abbonamenti (con tutto ciò che comporta a livello di rotture di scatole).
Questo permetterebbe di avere una singola interfaccia e soprattutto non dover gestire N abbonamenti (con tutto ciò che comporta a livello di rotture di scatole).
in italia c'è già e si chiama SKY
Infatti l'idea sarebbe una cosa simile sky, ma con la possibilità di vedere:
Amazon
Netflix
Disney+
Infinity
Dazn
etc...
In questo modo ognuno si potrebbe creare il proprio bouquet e soprattutto non dovrebbe avere a che fare con mille abbonamenti, relativi call center e contratti.
Amazon
Netflix
Disney+
Infinity
Dazn
etc...
In questo modo ognuno si potrebbe creare il proprio bouquet e soprattutto non dovrebbe avere a che fare con mille abbonamenti, relativi call center e contratti.
Infatti, di quelli che hai citato, sky offre netflix, dazn e ci aggiungo anche spotify. Hai un'unica fattura da pagare, ovvero quella sky; il problema è la gestione, ad esempio se aggiungi un pacchetto tipo cinema o sport il contratto si prolunga automaticamente di un anno ma sei hai eventuali promozioni queste mantengono la loro scadenza e quindi ti ritrovi a pagare il prezzo pieno fino alla nuova scadenza. Aggiungendo dazn questo non succede, con netflix e spotify non saprei, ma con sky prima di mettere mano al contratto bisogna pensarci diecimila volte
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".