Creative abbassa del 30% il prezzo dello Zen Micro 5 GB

Creative propone il proprio best-seller Zen Micro ad un prezzo di 209 euro contro i 299 euro finora consigliati
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Marzo 2005, alle 14:44 nel canale MultimediaCreative
Creative sceglie la politica dell'aggressività dei prezzi per aumentare ulteriormente le ottime vendite del proprio lettore audio portatile Zen Micro.
Ricordiamo che il modello Zen Micro adotta un microdrive come memoria di massa, incorpora un sintonizzatore FM, un registratore vocale e sfrutta un nuovo firmware per eliminare alcuni problemi di eccessiva sensibilità del touchpad.
Il modello da 5 GB scende da un prezzo di listino di 299 euro fino a 209 euro, un taglio drastico nell'ordine del 30%. In un approfondimento che pubblicheremo molto presto indicheremo le novità che Creative presenterà nel corso dell'anno, fra cui l'imminente Zen Micro Photo e altre novità decisamente interessanti.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil mini dell'aplle rimane cmq migliore.
Esteticamente probabile. Radio e registratore: sono meglio quelli dello zen
È uscita prima e con prodotti veramente ottimi, sotto tutti i punti di vista.
Sempre pronti a dire "Apple è meglio", poi quando vi fanno notare che l'iPod non fa nulla più che riprodurre musica e che ci sono modelli che a prezzi inferiori offrono MOLTE più cose come radio , registratore (per chi ad esempio registra le lezioni), compatibilità con più formati, allora eccovi lì a cadere in piedi dicendo che non a tutti servono queste cose.
Beh, vi dico solo una cosa... se vi piace l'iPod compratevelo pure ad un prezzo più alto, ma non tentate di giustificarvi inventandovi scuse. Sono gusti. Io personalmente non comprerò mai un iPod se posso avere a meno qualcosa di più completo.
mi dispiace, ma il mercato dei Player portatili di piccole dimensioni e grandi capacità è e resterà per lungo tempo in mano ad Apple.
È uscita prima e con prodotti veramente ottimi, sotto tutti i punti di vista.
Sbagliato. Apple è sesta nelle vendite in senso assoluto. Attualmente è leader nel mercato dei player su HD da 1,8, (iPod per indenterci), ovvero il 23% del mercato mp3 globale.
Preciso: su tutto il mercato dei lettori mp3 il 23% è costituito da lettori basati su HD. In questo 23% Apple primeggia.
Il mercato dei player di piccole dimensioni in generale ha altri leader.
Sulla capacità: lo Zen Micro ha la batteria sostituibile.
Con questo non voglio togliere nulla agli Apple, esteticamente migliori senza dubbio, ma con qualche funzionalità in meno.
Ma quanto siete ridicoli!
Sempre pronti a dire "Apple è meglio", poi quando vi fanno notare che l'iPod non fa nulla più che riprodurre musica e che ci sono modelli che a prezzi inferiori offrono MOLTE più cose come radio , registratore (per chi ad esempio registra le lezioni), compatibilità con più formati, allora eccovi lì a cadere in piedi dicendo che non a tutti servono queste cose.
Beh, vi dico solo una cosa... se vi piace l'iPod compratevelo pure ad un prezzo più alto, ma non tentate di giustificarvi inventandovi scuse. Sono gusti. Io personalmente non comprerò mai un iPod se posso avere a meno qualcosa di più completo.
bè piano costano meno...adesso è più conveniente ma fino all'altro ieri ad un prezzo inferiore dello zen micro da 5gb ci compravi l'ipod da 6gb: per amor di verità diciamo piuttosto che tenendo il prezzo a 299 non ne avrebbero venduto mezzo
Poi per carità radio e registratore sono comodi ma la perfetta integrazione iPod-iTunes ha un suo valore..a questo aggiungi che iTunes è il negozio online più fornito e la qualtà del formato utilizzato è superiore a quella usata dai negozi concorrenti che usano file wma.
Per il resto se uno è interessato al looseless esiste l'apple Looseless che è leggibile dagli iPod (oltre ovviamente al formato Wav non compresso): ma credo che su un walkman il looseless abbia poco senso in ogni caso e che la cosa più importante sia alla fine l'immediatezza d'uso e la qualità dell'integrazione con i jukebox software (ed alla fine iTunes come jukebox è indubbiamente qualcosa avanti rispetto a quello che offre il mercato).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".