Amazon Marketplace, spazio a 250.000 nuovi prodotti

Amazon porta il suo popolare servizio Marketplace anche in Italia: un modo diretto per amentare l'offerta prodotto dando spazio anche ai privati
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Luglio 2011, alle 09:29 nel canale MultimediaAmazon
Marketplace rappresenta una delle funzionalità più utilizzate su Amazon: fino a ieri, questa sezione era però inibita su Amazon Italia. Oggi, invece, la nota azienda americana apre anche al Belpaese la possibilità di sfruttare questo canale, su cui vengono venduti (dati forniti da Amazon stessa) circa un terzo di tutti gli articoli ordinati sul popolare servizio online.
Marketplace è destinato ad aziende così come a privati e permette di vendere direttamente articoli nuovi, usati o ricondizionati: in pratica un mercatino parallelo ad Amazon, che permette al noto sito di espandere la propria offerta, sfruttando il canale degli utenti.
Il parallelo con eBay viene automatico, ma le politiche commerciali adottate dai due noti colossi americani sono però differenti, prima fra tutti il sistema di garanzia. Ma come funziona Marketplace? Di base, durante la ricerca di un prodotto, nuovo, in corrispondenza di un articolo presenta anche sul Marketplace, apparirà una scritta che indica "disponibile a partire da". Ecco, in questo caso, verremo ridirezionati sul prodotto che è presente sul marketplace: potrà essere nuovo o usato; saremo noi a dover scegliere quale offerta riteniamo migliore.
Oltre a Marketplace, Amazon presenta sul mercato italiano anche il proprio servizio FBA (Fulfillment by Amazon) che consente ai rivenditori di sfruttare la logistica consolidata di Amazon stessa per imballare e spedire i prodotti. Un servizio simile a quello di Pixmania, di cui ci siamo occupati con questo articolo dedicato e che consente ai rivenditori senza magazzino di offrire un servizio di alto livello. Per maggiori informazioni circa il servizio, rimandiamo alla pagina ufficiale, a questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che ebay si beccherà una bella botta (e meno male, direi, ormai monopolizzava le vendite!)
Se un libro costa 20 euro in giappone, ordinarlo costa 20+corriere+dazio+iva alla fine 50 euro
ma se loro lo importassero, semmai cumulando ordine dal magazzino giapponese a quello europeo
potrebbero costarci 25 euro in tutto.
alla mia scuola di giapponese per prendere 5 copie di un libro da 2500 yen (22 euro) abbiamo pagato 39 euro a copia con tutti i vari costi di spedizione dal giappone + dazi + iva + spese incasso dogana + spese corriere per dogana
x Gabriele Burgazzi
Manca il link all'articolo....
il dazio sui libri non c'è e l'IVA è al 4%
attenti che molti non lo sanno
Guido
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".