Amazon blocca la vendita di Chromecast e Apple TV

La mossa sembra orientata soprattutto per proteggere le vendite di Amazon Fire TV e riguarderebbe specificamente lo store statunitense.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Ottobre 2015, alle 16:31 nel canale Multimedia
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi non è che google sul suo shop vende gli iphone o galaxy. ormai amazon è rivale di apple e soprattutto google chiaro che si adegui.
Lo Sherman Act è del 1890, mi sorprende che ci sia gente che ancora non ne conosce le finalità e le regole che impone ai soggetti in posizione dominante sul mercato
Amazon è un negozio.
Può mettere e togliere dal suo catalogo quello che gli pare e piace...
del tipo, se la conad o coop vendessero solo prodotti col loro marchio andrei in un altro negozio a prendere quello che cerco
Infatti...Non vedo quale sarebbe il problema.
Faccio notare che Amazon è una potenza con una bella schiera di avvocati alle spalle, non il negozietto sotto casa.
Se hanno preso una decisione del genere, probabilmente sono nella posizione di poterlo fare.
Quale parte di "posizione dominante" ti manca nel lessico ?
Amazon è IL negozio
Ed esiste una legge antitrust
Chiedere a Microsoft per dettagli
quindi tu dici che ora inizieranno una causa per impedirgli questo blocco di vendite, e ok. PEccato che prima che si arrivi a una sentenza definitiva potrebbe già esserci in commercio la chromecast ad ologrammi
Ma a parte questo...
Io onestamente non ce la vedo Apple fare causa ad Amazon per un prodotto che è tra i meno venduti del suo catalogo...
Poi, voglio dire...Non è che chi acquista un prodotto Apple si fionda subito su Amazon, prima lo cercherà certamente sullo store stesso di Apple.
Evidentemente non sai neanche di cosa stai parlando :
Settore vendite on line USA :
Amazon 48 milioni di $
Apple 6 milioni di $
Walmart 4,9 milioni di $
Io onestamente non ce la vedo Apple fare causa ad Amazon per un prodotto che è tra i meno venduti del suo catalogo...
Poi, voglio dire...Non è che chi acquista un prodotto Apple si fionda subito su Amazon, prima lo cercherà certamente sullo store stesso di Apple.
no no infatti apple no.. sarà l'antitrust a rompergli i maroni
A parte che il problema è solo USA
Se consideriamo il giro di affari mondiale Amazon ha ancora più vantaggio, o pensi che sia Eprice a farle le scarpe ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".