Vendite in calo per il mercato dei PC nel 2022

Nel corso del 2022 registreremo un calo nelle vendite di PC a livello globale ma si tratterà di uno stop temporaneo: dal 2023 la domanda ritornerà sui valori precedenti, ben superiori al pre-pandemia
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Giugno 2022, alle 11:31 nel canale MercatoLe dinamiche economiche internazionali tra inflazione, guerra in Ucraina e coda lunga della pandemia globale avranno pesanti ricadute sul mercato dei PC nel corso dei prossimi mesi. IDC stima infatti un calo delle vendite dell'8.2% nel corso del 2022, per un totale di circa 321 milioni di personal computer che saranno acquistati nel corso dell'anno.
Nonostante la contrazione, i volumi di vendita complessivi saranno ben superiori a quelli del periodo pre-pandemico anche nel corso del 2022: continuerà infatti a restare ben marcata la domanda da parte del settore business, unitamente a quella dei paesi emergenti. Se negli anni pre pandemia le vendite annuali di PC avevano registrato una media di poco più di 250 milioni di pezzi, nei prossimi anni la domanda si stabilizzerà attorno ai 330 milioni di pezzi annui.
Già dal 2023 la domanda di mercato tornerà in zona positiva secondo le stime di IDC, anche se la contrazione prevista per il 2022 porterà il tasso medio di crescita nel periodo 2021-2026 ad una riduzione media dello 0,6%.
Dinamica simile caratterizzerà anche il mercato dei tablet, per il quale si prevede nel 2022 una contrazione delle vendite del 6,2% rispetto al 2021 per un totale di 158 milioni di pezzi. Per questa tipologia di dispositivi il calo nel quinquennio 2021-2026 sarà nel complesso più marcato, con un -2% medio anno su anno. Le stime per il 2026 parlano di poco più di 152 milioni di tablet che saranno venduti, con 339 milioni di sistemi PC.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon può essere sempre natale per i produttori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".