Sony, grazie a PS5, è il principale cliente del business semi-custom di AMD

Sony, grazie a PS5, è il principale cliente del business semi-custom di AMD

I documenti depositati alla SEC svelano che Sony è il principale cliente del business semi-custom di AMD. La produzione del processore di PlayStation 5 ha generato ricavi pari al 16% del fatturato dell'intero 2022.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Mercato
AMDPlaystationSony
 

Sony è il più grande cliente del business semi-custom di AMD. Secondo l'analista Sravan Kundojjala, che ha spulciato i documenti depositati presso la SEC della società guidata da Lisa Su, la casa nipponica ha pesato sui ricavi di AMD per il 16% nel 2022, una quota in crescita rispetto al 14% del 2021. Il peso di Sony sul fatturato, che da AMD riceve il SoC di PlayStation 5, sarebbe stato del 20% se AMD non si fosse fusa nel frattempo con Xilinx.

Dando un'occhiata a quei documenti, sembra invece che la quota di Microsoft e dei SoC di Xbox Series X|S, sia scesa sotto il 10%, mentre nel 2021 era stata dell'11%. "Un cliente ha rappresentato il 16% dei nostri ricavi netti consolidati per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2022. Le vendite a questo cliente consistevano in vendite di prodotti dal nostro segmento Gaming. La perdita di questo cliente avrebbe un effetto negativo sostanziale sul nostro business", si legge in un passaggio. In pratica, Sony ha contribuito con 3,77 miliardi di dollari al fatturato totale di AMD del 2022, pari a 23,6 miliardi di dollari.

La divisione Gaming ha raggiunto un fatturato annuo di 6,8 miliardi di dollari, in crescita del 21% sui 5,6 miliardi del 2021. Nel Q4 2022, il segmento si è fermato a 1,64 miliardi di dollari, in calo del 7% sullo stesso periodo dello scorso anno a causa delle vendite di GPU gaming in contrazione.

Sono quindi proprio le ultime console di Sony e Microsoft a spingere il fatturato di quella divisione, fino ad averlo avvicinato nel Q4 2022 al fatturato della divisione Gaming di NVIDIA, che si è fermata 1,83 miliardi di dollari. NVIDIA, oltre alle GPU desktop, in quel segmento di business conteggia anche i SoC per Nintendo Switch e GeForce NOW.

Nell'ultimo trimestre 2022 sono state vendute 7,1 milioni di PlayStation 5, per un totale di 32,1 milioni dal lancio. Microsoft, invece, potrebbe essere ferma a circa 20-21 milioni di unità secondo VGChartz (la casa di Redmond non condivide cifre esatte). Per questo si può quindi dedurre che, benché AMD non lo scriva, sia Sony il suo cliente principale.

I ricavi di AMD dai SoC per PS5 e Xbox Series S|X probabilmente diminuiranno d'ora in avanti perché le vendite di console, di solito, raggiungono il picco nei primi tre anni. Vista però la grande carenza di console negli anni scorsi, non è da escludersi un andamento migliore delle attese grazie all'aumento della disponibilità.

A remare contro AMD, però, c'è l'inflazione e il fatto che Sony e Microsoft a un certo punto del ciclo vitale rinegoziano i prezzi dei componenti acquistati al ribasso. Uno scenario che anche il CEO Lisa Su ritiene probabile: "Dato il punto in cui ci troviamo nel ciclo, ci aspettiamo che il fatturato Gaming diminuisca anno dopo anno", ha affermato il massimo dirigente.

AMD ha fortunatamente più gambe su cui sorreggersi per superare un periodo macroeconomico mondiale difficile. Dando per scontato che il segmento delle CPU client soffrirà ancora per un po' di tempo, AMD può affidarsi all'ambito Datacenter e ai processori EPYC in costante e grande crescita: già adesso, con ricavi di circa 6 miliardi nel 2022, la divisione non è poi così lontana in termini di fatturato da quella Client (6,2 miliardi) e quella Gaming (6,8 miliardi).

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^