Sony Ericsson, un quarto trimestre di pesanti perdite

Presentati i risultati del quarto trimestre 2011, con perdite nette di 207 milioni di dollari. L'ultimo trimestre prima di diventare di piena proprietà di Sony
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2012, alle 16:30 nel canale MercatoSony EricssonSony
Sony Ericsson Mobile Communications ha presentato i risultati finanziari dell'ultimo trimestre del 2011 registrando importanti perdite per il trimestre. Bert Nodrberg, Presidente e CEO di Sony Ericsson, ha commentato: "I risultati del quarto trimestre riflettono una competizione intensa, condizioni macroeconomiche sfavorevoli e gli effetti del disastro naturale in Thailandia. Stiamo allineando il nostro business per trainare la profittabilità e per rispondere alle esigenze dei clienti. A dispetto di queste sfide nel corso del 2011 abbiamo spostato il nostro business dai feature phone agli smartphone e le vendite dei nostri smartphone basati su android sono cresciute del 65% su base annuale. Il catalogo Xperia, inclusa la serie Xperia NXT recentemente annunciata, servirà come pietra angolare della nostra lineup di smartphone nel 2012".
In termini di volumi di consegne Sony Ericsson registra 9 milioni di unità per il trimestre in esame, con una flessione del 20% anno su anno e del 5% rispetto al trimestre precedente. Il calo è dovuto alla considerevolmente inferiore commercializzazione dei feature phone che è stata solo parzialmente compensata dalle consegne di smartphone. Le vendite per il trimestre arrivano a 1,3 miliardi di euro, con una flessione del 16% rispetto all'anno precedente e del 19% se rapportate al terzo trimestre dell'anno.
L'ASP (Average Selling Price -prezzo medio di vendita) del trimestre è di 143 Euro, in crescita del 5% su base annuale ma in calo del 14% su base trimestrale. L'incremento anno su anno è dovuto allo spostamento verso gli smartphone mentre la flessione trimestrale è imputabile a prezzi in calo di prodotti lanciati in precedenza durante l'anno e all'assenza di nuovi prodotti nell'ultimo trimestre. Il margine lordo è stato del 24% in calo di 6 punti percentuali rispetto al medesimo trimestre del 2010 e di tre punti percentuali rispetto al trimestre precedente.
Le perdite registrate prima delle tasse, escludendo le spese di ristrutturazione, ammontano a 154 milioni di euro. Le spese di ristrutturazione legate al piano che Sony Ericsson ha annunciato nel mese di dicembre 2011, che comprendono anche la riduzione della forza lavoro ed una particolare attenzione al controllo dei costi, sono di 93 milioni di dollari. Il trimestre si è concluso con una perdita netta di 207 milioni rispetto all'utile netto di 8 milioni registrato nel medesimo trimestre 2010, e con una situazione di pareggio rispetto al trimestre precedente.
Nell'ottobre 2011 Sony Corporation e Telefonaktiebolaget LM Ericsson hanno annunciato che Sony acquisirà le quote di Ericsson in Sony Ericsson e che Sony Ericsson diventerà una sussidiaria di piena proprietà di Sony. La transazione sarà chiusa nel corso delle prossime settimane, previa approvazione dei garanti del mercato.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopenso sia il milgior cell qualità/prezzo di sempre.
davvero una bomba. lo ho confrontato con il MIO samsung galaxy s II
e a parte le dimensioni e la definizione dello schemo NON ci sono differenze di fluidità.
perlomeno sulla applicazioni normali. ovvio che se carico un gioco pensantissimo allora le cose cambiano, ma io quando gioco, gioco bene, quindi a casa, sul cell solo giochi casual..
appena ho tempo vendo il galaxy per quello.
penso sia il milgior cell qualità/prezzo di sempre.
Ho un Active - sostanzialmente il mini 'indurito' - e in parte sono d'accordo. Se il display da 4" non è irrinunciabile, è un ottimo acquisto, anche se bisogna dire che la scelta di terminali di quelle dimensioni è piuttosto ridotta.
Sony fa buoni terminali, ma dovrebbe cercare di razionalizzare l'offerta con meno modelli e concentrare le features invece di disperderle. C'era una news che anticipava questa mossa qualche giorno fa, ma guardando la lista dei modelli in arrivo (leak dall'India), sembra che ci sia la solita vagonata di dispositivi più o meno dissimili dietro l'angolo :\
Quello di cui parli è l'Xperia X10 Mini, marco si riferisce all'Xperia Mini (niente X10) che è il successore. Bella fantasia, eh? :P
si la scelta è soggettiva, però io dello schermo del galaxy non so che farmene,
facilita la navigazione è vero, ma solitamente navigo con il portatile o con il fisso...
però ammetto che ad alcune persona può essere utile.. la amggior parte invecelo vuole solo per sentirsi più fico xD
aggiungo che il mini ha una batteria che dura 5-6giorni (utilizzo medio-basso).
(alla mia ragazza è durato 10giorni usandolo solo per leggere gli sms)
il galaxy usandolo ancora meno mi dura massimo 36ore. ridicolo
esatto parlo proprio di quella
l'x10 oltre ad essere piùvecchio è anche più piccolo.
aggiungo in fine che sarà aggiornato ufficialemnte ad ICS (che dovrebbe essere una cannonata e velocizare ancora di più le operazioni)mentre il galaxy no
ok,ora spengo il fanboysmo xD
anche se non sono fanboy di sony, però sono rimasto impressionato dal mini
P.S. Per la cronaca sono da poco un possessore soddisfatto di iPhone 4S da 32gb. Non parlo a vanvera.
(alla mia ragazza è durato 10giorni usandolo solo per leggere gli sms)
il galaxy usandolo ancora meno mi dura massimo 36ore. ridicolo
O
Cosa?! 10 giorni?? 5-6? A me se ne dura due è già tanto. A volte arrivo alla sera che lo devo mettere in ricarica. Come fa a durarle così tanto? Ne legge si e no 2 al giorno? Sono curioso di sapere perchè vorrei trovare il modo di far durare di più la batteria.
Ho un xperia mini white
Ho un xperia mini white
sisi te lo assicuro, cè anche un programma che ti ricorda da quanto è accesso (oltre che a dare moltissimi e forse inutili grafici sull utilizzo della batteria)
cmq calcola che la sera lo spegne, ma almeno una decina di volte al giorno si connette al wifi per posta, un pò di facebook.. non lo usa in modo assillante però lo usa. proprio in questo instante è acceso da 5giorni e 21ore ed cè ancora il 18%
appena preso lo hai caricato senza accenderlo? perchè la prima carica è la più importante e bisogna tenerlo 5-6 ore sotto carica senza mai accenderlo
aggiungo che il mini ha una batteria che dura 5-6giorni (utilizzo medio-basso).
(alla mia ragazza è durato 10giorni usandolo solo per leggere gli sms)
il galaxy usandolo ancora meno mi dura massimo 36ore. ridicolo
Se ti dura così tanto inutile avere uno smartphone. Bastava un normalissimo telefono per telefonate e sms. Era più semplice, durava di più e costava meno.
Faceva meno figo?
appena preso lo hai caricato senza accenderlo? perchè la prima carica è la più importante e bisogna tenerlo 5-6 ore sotto carica senza mai accenderlo
Queste cose sono state smentite da anni.
Le moderne batterie al litio devono essere caricate (mai sovraccaricate, ma il sw non lo permette) normalmente e alla prima carica vanno staccate quando sono piene. Tenerle 6 ore o 60 ore o 600 ore non cambia nulla.
Faceva meno figo?
Queste cose sono state smentite da anni.
Le moderne batterie al litio devono essere caricate (mai sovraccaricate, ma il sw non lo permette) normalmente e alla prima carica vanno staccate quando sono piene. Tenerle 6 ore o 60 ore o 600 ore non cambia nulla.
Esatto. Io l'ho staccata quando era piena. Seconda cosa è batteria ai polimeri di litio più prestante di una ioni di litio. Io comunque fatico a credere che duri 5g giorni. Non arrivo neanche a due connettendomi mai al wifi e mandando solo messaggi e basta. Farò delle prove in merito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".