Renzi: Google, due miliardi di fatturato in Italia nel 2015

Renzi: Google, due miliardi di fatturato in Italia nel 2015

Negli ultimi giorni Matteo Renzi ha insistito molto sul tema dell'innovazione, e della capacità del mondo digitale di creare nuovi posti di lavoro in Italia. Ha parlato, nella fattispecie, di Google. Le sue sono cifre esatte?

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Mercato
Google
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Obelix-it23 Aprile 2013, 14:41 #21
Originariamente inviato da: deggial
ha il vanto di essere veramente democratica ed offrire una formazione d'eccellenza a tutti, indipendentemente dalla ricchezza.

Tu devi aver visto un'universita' che noi non conosciamo, perche' "formazione d'eccellenza a tutti" te la sogni.

Originariamente inviato da: deggial
O anche le statistiche dei laureati italiani e assunti all'estero (USA giusto per citare sempre loro... magari dalle loro stesse università per fare ricerca e insegnamento).

e questo tropo spesso *malgrado* le universita' italiane, ma per merito dei *singoli* laureati..
Obelix-it23 Aprile 2013, 14:44 #22
E comunque, il Renzi, proprio per la sua posizione, avrebbe fatto meglio ad insistere sul fatto che Gugle e Ammazzon le tasse dovrebbero pagarle nel paese in cui operano, non dove la legge gli permette di pagarne meno (specialmente per Ammazzon, a cui i commercialisti han gia' detto che non va bene....)

O adesso, perche' apre 600 posti (di cacca, certo, ma a 600 disoccupati probabilmente va bene fare anche solo quello, fino a fine mese ci devi arrivare...) dobbiamo far finta che non paghino tasse equivalenti a 60.000 stipendi ?

Sembra sempre piu' Silvio Renzi...
deggial23 Aprile 2013, 14:59 #23
Originariamente inviato da: Phantom II
La frase è riferita ai tagli all'istruzione e alle riforme degli ultimi decenni che hanno sfasciato la scuola pubblica di ogni ordine e grado a tutto vantaggio di un'istruzione smaccatamente classista, in perfetto taglio anglosassone.
Lo dimostra il fatto che in tv, sui giornali o in radio non finisci a parlare di alcuna materia - accademica o meno - se non sei laureato alla Luiss, Bocconi o Cattolica di turno e se comunque ci finisci la tua opinione ha sempre un peso inferiore a quella di chi è uscito dalle fabbriche della moderna classe dirigente.


ahhh ok... allora sì, ci siamo livellati verso il resto del mondo. però questo vuol dire che nel resto del mondo non si studia meglio
Benjamin Reilly23 Aprile 2013, 15:08 #24

propaganda ai partiti?

questa rivista ha iniziato a fare propaganda ai partiti? vorrei chiedere del bilancio del comune di Firenze per sapere se quest'individuo è affidabile.

allontanate i politici da questo ambito altrimenti inizieremo a boicottarvi...
deggial23 Aprile 2013, 15:15 #25
Originariamente inviato da: Obelix-it
Tu devi aver visto un'universita' che noi non conosciamo, perche' "formazione d'eccellenza a tutti" te la sogni.


e questo tropo spesso *malgrado* le universita' italiane, ma per merito dei *singoli* laureati..


io ho visto in prima persona il Politecnico di Milano, iscritto 13 anni fa e laureato 8 anni fa, non due secoli fa!

sulla seconda frase secondo me c'è una contraddizione di fondo che non ho mai capito e che la gente quando espone argomenti sfrutta a suo favore.
Si dice che il laureato italiano "cresca meglio", più preparato alle sfide del futuro, proprio perchè l'università fa schifo e quindi lui per uscirne deve metterci del suo. Ecco, io dico allora che se l'università prepara in questo modo gli studenti ad essere migliori dei loro corrispettivi stranieri, non fa schifo ma anzi è ottima!
Altrimenti c'è il modello anglosassone (che altri hanno scritto sopra) in cui ti insegnano in modo molto mirato poche cose ad uso lavorativo, e alla fine esci che in fondo in fondo non sei ingegnere ma hai le conoscenze di un perito meccanico/elettronico/informatico.
checo23 Aprile 2013, 15:23 #26
Originariamente inviato da: Microfrost
ecco ci mancava Vostradamus


qualcun'altro?

bhe tu se li hai votati immagino sarai soddisfatto da quanto hanno fatto no?
scommetto che li rivoteresti al volo se domani si tornasse alle urne.
kernelex23 Aprile 2013, 15:25 #27
Originariamente inviato da: Phantom II
Piuttosto che riempirsi la bocca di "new economy" un paese come il nostro dovrebbe sbattersi ad esaltare arte, cultura ed enogastronomia, peccato però che non ci siano i Renzi di turno a dirlo sui programmi più generalisti della tv generalista, ma ci si debba accontentare di Crozza che comicamente, tra una battuta e l'altra, ci ricorda che il Louvre da solo ha più visitatori di tutti i musei italiani messi insieme. Ironia della sorte il fiore all'occhiello parigino è stracolmo di opere d'arte italiane, ai suoi vertici dirigenziali siedono numerosi italiani e tra i suoi visitatori gli italiani letteralmente abbondano.

[CENTER][B][SIZE="6"]
10 minuti di applausi![/SIZE][/B][/CENTER]
Benjamin Reilly23 Aprile 2013, 15:29 #28
tutta pubblicità x renzi... pagata per imporre mediaticamente la loro immagine... che noi paghiamo con le nostre vite!
CYRANO23 Aprile 2013, 16:14 #29
Che bello che bello é tornata la politica su hwup!!



Cifdfchhkkfrdtfhbkm
ghiltanas23 Aprile 2013, 16:20 #30
Originariamente inviato da: Phantom II

Piuttosto che riempirsi la bocca di "new economy" un paese come il nostro dovrebbe sbattersi ad esaltare arte, cultura ed enogastronomia, peccato però che non ci siano i Renzi di turno a dirlo sui programmi più generalisti della tv generalista, ma ci si debba accontentare di Crozza che comicamente, tra una battuta e l'altra, ci ricorda che il Louvre da solo ha più visitatori di tutti i musei italiani messi insieme. Ironia della sorte il fiore all'occhiello parigino è stracolmo di opere d'arte italiane, ai suoi vertici dirigenziali siedono numerosi italiani e tra i suoi visitatori gli italiani letteralmente abbondano.


aggiungiamoci che purtroppo dove c'è qualche attrattiva turistica c'è una speculazione mostruosa, e ci mangiano i soliti noti come purtroppo accade da tutte le parti. In sto minchia di paese si potrebbe sta tutti bene, e invece si va a rotoli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^