Netbook, il mercato sta giungendo al termine

Netbook, il mercato sta giungendo al termine

Attualmente solo Asustek e Acer operano su questo mercato. Ma nessuno dei due ha annunciato nuovi modelli e con l'esaurirsi delle scorte il mercato netbook arriverà alla fine dei suoi giorni

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Mercato
Acer
 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tonyxx27 Dicembre 2012, 19:52 #31
P.S. il tuo acer è un 13"??Se così fosse è praticamente un laptop!
Ma è un dato di fatto che un 10 o 11 pollici abbia un tastierino al quanto discutibile sull'utilizzo.

no è un 11,6
e non ha il tastierino ovviamente, ma dicevo che se esclodo il tastierino del mio notebook da 15,6" l' acer da 11,6 ha una tastiera addirittura leggermente + grande
ErPazzo7427 Dicembre 2012, 20:15 #32
Originariamente inviato da: adapting
Più che altro non ne vendevano più (credo -90% di fatturato, praticamente spariti). Le aziende non sono confraternite di beneficenza, se gli acquirenti chiedono altro, finiscono per seguire il mercato e bye bye ai prodotti estinti.

I netbook purtroppo non erano né carne né pesce: troppo poco potenti per essere veri PC, troppo complessi e lenti rispetto ai tablet, sono stati surclassati da entrambi.
Ho avuto il secondo netbook, l'eee pc 900 bianco ed ai tempi specie con linux era un gioiello, ma nessuno è ormai più in grado di stare ad attendere minuti per leggere la posta, navigare su internet o 30 secondi perché si apra word. Specie quando un tablet ti permette di farlo in pochi istanti. Ce l'ho inscatolato da quando è giunto il Macbook Air, mai più aperto.
I veri eredi dei netbook sono gli ultrabook: quelli hanno le prestazioni per fare quello che promettono. Il resto sono solo chiacchiere e distintivo.




Fammi capire: non li compri perché li ritieni inutili e poi ti lamenti perché non li vendono più?
Come disse Monti a Silvio "un pò di coerenza, perbacco!"

Monti ha parlato linearità di pensiero ....la tua sembra più una citazione di totò ....
riguardo la coerenza,ora ti spiego...il 13" l'ho preso a dicembre e i primi netbook uscirono in quantità dignitose a gennaio....li aspettai "disperatamente" ma il 31/12 dovetti prendere il portatile visto che altrimenti avrei perso il contributo statale per l'acquisto del computer riservato ai precari dell'epoca....chiaro che dopo che ho preso il 13 non è che mi sono comprato un netbook oramai avevo il portatile ed usavo quello......siccome non ho avuto mai problemi di portabilità estrema...se fossero arrivati 3mesi prima lo prendevo.....
wolololo27 Dicembre 2012, 20:19 #33
Originariamente inviato da: ziozetti
Un netbook offre USB, SD e un'uscita VGA, alias il necessario per un ufficio mobile.
I tablet offrono ottime app lato client, ma se non hai un server dietro sono inutili.
Usare una suite office con tastiera su schermo equivale a calciarsi i maroni; certamente una vecchia tastiera IBM batte la tastierina dei netbook, ma la portabilità ha un prezzo.


Ormai su tutti i tablet si può collegare una tastiera USB o Bluetooth,quindi...
adapting27 Dicembre 2012, 20:22 #34
Originariamente inviato da: ErPazzo74
Monti ha parlato linearità di pensiero ....la tua sembra più una citazione di totò ....
riguardo la coerenza,ora ti spiego...il 13" l'ho preso a dicembre e i primi netbook uscirono in quantità dignitose a gennaio....li aspettai "disperatamente" ma il 31/12 dovetti prendere il portatile visto che altrimenti avrei perso il contributo statale per l'acquisto del computer riservato ai precari dell'epoca....chiaro che dopo che ho preso il 13 non è che mi sono comprato un netbook oramai avevo il portatile ed usavo quello......siccome non ho avuto mai problemi di portabilità estrema...se fossero arrivati 3mesi prima lo prendevo.....


A quanto pari ami mezzo mondo dell'elettronica e ogni prodotto che esce di produzione ti lamenti che non sei riuscito ad acquistarlo pur avendone avuta "tutta l'intenzione" (cit. Iwo Jima)

Non c'è poi da stupirsi se le aziende che hanno puntato sui netbook sono quasi fallite.
adapting27 Dicembre 2012, 20:25 #35
Originariamente inviato da: Faster_Fox
Scusate ma mia madre è una felice utilizzatrice di un netbook (con Lubuntu sopra va una favola) collegato ad un 19 pollici...ora ditemi come con un tablet può fare le stesse cose che fa con il netbook...per il prezzo e per le applicazioni che possono girare su un net, imho è imbattibilie ed è isostiuibile...altro che tablet


Si, ma stai parlando di un caso su un milione, credo che lubuntu abbia un market share persino minore di windows 8.
E comunque confermi quanto sostenevo: i netbook, come i tablet, funzionano bene con un OS leggero. OS pesante -> PC pesante.
ErPazzo7427 Dicembre 2012, 20:32 #36
Originariamente inviato da: adapting
A quanto pari ami mezzo mondo dell'elettronica e ogni prodotto che esce di produzione ti lamenti che non sei riuscito ad acquistarlo pur avendone avuta "tutta l'intenzione" (cit. Iwo Jima)

Non c'è poi da stupirsi se le aziende che hanno puntato sui netbook sono quasi fallite.

ma scusa io compro quello di cui ho bisogno ti pare? evidentemente il fatto che il netbook si accavallasse abbondantemente col mio portatile come utilizzo mi ha fatto continuare ad usare il solo portatile...l'elettronica non è mica solo pc.....(e a voler far polemica non è l'unica cosa su cui uno spende i suoi soldi, o almeno io) nel frattempo ho cambiato 3 cellulari, ho rifatto tutto il desktop, comprato la TV, è chiaro che non chiamandomi Bill Gates io debba fare delle scelte sui miei acquisti....a me sembra lapalissiano....poi ognuno la pensa come vuole....son contento per te se puoi comprare ogni cosa che vuoi....lo so che i netbook sono (o meglio erano) economici ma credo sia evidente che servissero a chi voleva mobilità elevata per lungo tempo....esigenza che non ho MAI avuto...
ciaoooooooo
blobb27 Dicembre 2012, 20:58 #37
Originariamente inviato da: Gabro_82
Ne ho usati e venduti tantissimo (lavorato da 2007 al 2009 alla mediamondo)
quindi non sono l'ultimo arrivato in quando a gingilli informatici. Avevo una vasta scelta..
P.S. il tuo acer è un 13"??Se così fosse è praticamente un laptop!
Ma è un dato di fatto che un 10 o 11 pollici abbia un tastierino al quanto discutibile sull'utilizzo.


sempre meglio di una tastiera virtuale ......
Fire-Dragon-DoL27 Dicembre 2012, 21:02 #38
Originariamente inviato da: Gabro_82
Certo, ma perde la funzione per cui è nato un tablet, e poi perdi tutta la "portabilità" per prodotto.


Su questo non sono d'accordo, ti prendi una tastiera piccola o addirittura una di quelle arrotolabili e hai lo stesso risultato di un netbook, con in aggiunta la possibilità di decomporre. Ovviamente con una custodia decente riesci a mettere tastierina + tablet, con quella arrotolabile puoi arrotolarla intorno al tablet xD

Per non parlare del fatto che il touchpad dei laptot (e dei netbook) è concettualmente sbagliato e lo dimostra il fatto che lo schermo touch è piu comodo da usare (sfido chiunque a dire il contrario, la simulazione del mouse è sbagliata, c'è il mouse per fare il mouse).

Per la tastiera su schermo e produrre contenuti, ovviamente è un'idea penosa, però un minimo di organizzazione, altrimenti il pc fisso è lo strumento piu scomodo del mondo per vedere film: ti serve alzarti per cambiare film col mouse, alzare e abbassare il volume e così via. Invece sono sicuro (lo spero per voi) che siate abbastanza organizzati da comandare il pc a distanza col cellulare e averci aggiunto anche lo spegnimento.

Se poi siete smanettoni o amate la comodità come me, io mi sono scritto un pò di codice per sfruttare la capacità "anynet" del mio monitor/tv samsung per il pc, quindi cambio film col telecomando del televisore :P

Apparte il dettaglio OT... Secondo me se stai montando un database mysql "lato client" qualcosa di sbagliato ci sta almeno nel design dell'applicazione. Per i netbook, di comodo hanno che puoi collegarli a uno schermo, ma se non sbaglio ci sono anche tablet con l'uscita hdmi e la presa usb.

Dopodichè, vi prego di ricordare che la batteria di un tablet dura di piu di quella di un netbook proprio perchè passiamo da ARM a x86. Sono comunque un fan dell'x86, ma la batteria su un dispositivo portatile è comunque importante. Dopodichè mentre i netbook usano tecnologie che esistono da ere, i tablet sono nuovissimi ed è normale che ci siano meno applicazioni... ma non vi preoccupare, arriveranno e avremo gli uffici anche su quelli, almeno a parer mio ^^
Faster_Fox27 Dicembre 2012, 21:11 #39
Originariamente inviato da: tonyxx
già

p.s. che versione di lubuntu?


12.04
ziozetti27 Dicembre 2012, 21:11 #40
Originariamente inviato da: wolololo
Ormai su tutti i tablet si può collegare una tastiera USB o Bluetooth,quindi...


Quindi niente, visto che un netbook ha tastiera e touchpad INTEGRATI.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^