Microsoft: tratteremo di nuovo con Yahoo! se non ci sarà più Yang

Microsoft ha fatto sapere che potrebbe ritornare sui propri passi e riaprire le trattative con Yahoo!, ma solamente nel caso in cui Carl Icahn riesca nel suo piano di spodestare l'attuale CEO Jerry Yang e l'attuale consiglio di amministrazione
di Fabio Gozzo pubblicata il 08 Luglio 2008, alle 12:34 nel canale MercatoMicrosoftYahoo
Con la recente acquisizione del motore di ricerca semantico Powerset, Microsoft sembrava essersi decisa a chiudere definitivamente il discorso Yahoo! e a riorganizzarsi per percorrere altre strade. Nella realtà, le cose si stanno però evolvendo diversamente: stando ad una lettera inviata lo scorso Lunedì da Carl Icahn agli azionisti di Yahoo!, pare che Microsoft potrebbe ritornare sui propri passi e riaprire le trattative con il motore di ricerca, ma solamente se Icahn riuscirà a spodestare l'attuale consiglio di amministrazione.
Nella lettera Icahn afferma di aver avuto nel corso dell'ultima settimana molte conversazioni con Steve Ballmer e altri membri del management di Microsoft. Secondo quanto riportato da Icahn nella lettera, ciò che è emerso da queste conversazioni è che Microsoft reputa l'attuale board di Yahoo! inaffidabile e conseguentemente non è più interessata a qualsiasi tipo di trattativa. "Durante questo periodo, l'attuale board non ha saputo amministrare la compagnia. Microsoft metterebbe i propri soldi a rischio e potrebbe perdere molto", ha scritto Icahn.
Icahn inoltre scrive che Ballmer ha detto in modo chiaro che se verrà eletto un nuovo consiglio amministrativo, Microsoft potrebbe tornare ad interessarsi a Yahoo! e a discutere nuovamente dei termini della trattativa, riprendendo da dove si era interrotta. La lettera, benché suoni molto come una campagna elettorale per convincere gli azionisti ad eleggere la board proposta da Icahn, illustra in modo chiaro quali sono gli scopi del miliardario.
Da Redmond, Microsoft ha confermato a grandi linee quanto riportato da Icahn nella lettera agli azionisti, senza tuttavia entrare nel merito delle capacità dell'attuale consiglio amministrativo e del CEO Jerry Yang. Non è da escludere infatti che Microsoft stia intrattenendo un dialogo anche con l'attuale consiglio amministrativo, in modo da non precludersi nessuna strada.
Nel frattempo la notizia ha avuto anche un influsso benefico sul titolo di Yahoo! in borsa, che Lunedì ha riaperto a Wall Street con un rialzo netto del 10%, per portarsi oggi ad un valore che si aggira attorno ai 24 dollari circa per ogni singola azione.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Durante questo periodo, l'attuale board non ha saputo amministrare la compagnia. Microsoft metterebbe i propri soldi a rischio e potrebbe perdere molto", ha scritto Icahn.
non ho capito... i vertici yahoo sono inaffidabili perchè non hanno venduto a microsoft?
e lo dice microsoft ma non direttamente, solo tramite uno degli azionisti che vuole togliere il controllo all'attuale board per poter insediare un board che sia disposto a vendere a microsoft?
mi sembra di leggere le "bombe di maurizio mosca" sul calciomercato... peccato che questa gente decida direttamente degli stipendi e quindi delle vite di un sacco di gente, e che influenzi la vita di milioni di persone tramite i propri prodotti da cui attualmente "la società civile" non può prescindere...
@Willy_pinguino
io prescindo tranquillamente da tutti e 2: windows e yahoo. Linux & googleFatto sta che hai ragione: e' ridicolo sentir dire che il CEO di yahoo e' "inaffidabile" perche' non ha voluto vendere la compagnia a Microsoft.
Chi potrebbe biasimarli?
Tratteremo con Yahoo quando avremo preso possesso del Consiglio di Amministrazione..
...ciao...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".