Kodak cede la divisione Document Imaging a Brother

Kodak cede la divisione Document Imaging a Brother

Nel contesto delle operazioni per l'uscita dallo stato di bancarotta, Kodak raggiunge un accordo con Brother per la vendita della divisione delle soluzioni di scansione, per un valore di circa 210 milioni di dollari

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Mercato
Kodak
 

Eastman Kodak ha raggiunto un accordo preliminare con Brother Industries per la vendita di alcuni asset della divisione Document Imaging per un'operazione del valore di circa 210 milioni di dollari.

La divisione Document Imaging di Kodak può contare su un'ampio catalogo di soluzioni di scansione di immagine e documentale, con scanner, software di cattura e servizi per i clienti enterprise. Il trasferimento di proprietà intellettuale e del database di clienti da Kodak a Brother permetterà di integrare la linea di prodotti di quest'ultima.

La finalizzazione dell'accordo dipende dall'approvazione dei garanti del mercato, dall'analisi del tribunale fallimentare e da un periodo di tempo in cui Kodak avrà comunque l'opportunità di cercare un miglior offerente. L'udienza presso la corte fallimentare è fissata per la fine del mese di aprile, con la possibilità di completare l'operazione nel corso del mese di giugno.

Antonio M. Perez, presidente e CEO di Kodak, ha commentato: "Questa proposta di vendita rappresenta un altro importante passo nel cammino di emergenza di Kodak e ci porta più vicini alla realizzazione della nostra visione strategica per il futuro di Kodak. La vendita a Brother, nel caso dovesse avere la meglio, rappresenterebbe un'evoluzione eccellente per i clienti, i partner e gli impiegati della divisione Document Imaging".

In occasione della presentazione dei risultati finanziari dell'anno fiscale 2012 Kodak ha comunicato l'intenzione di uscire dallo stato di bancarotta nel corso dell'estate 2013, posticipando le iniziali stime. Ricordiamo che nel corso dell'ultimo trimestre 2012 la compagnia ha registrato un passivo di 402 milioni di dollari, per una perdita totale di 1,38 miliardi per l'intero 2012, facendo segnare un passivo quasi doppio rispetto a quello del 2011.

All'inizio dell'anno il giudice Allan Gropper, supervisore fallimentare di Kodak, ha approvato l'operazione di vendita dei brevetti per un valore di 525 milioni di dollari, che consentiranno di ottenere a Kodak un finanziamento complessivo di 830 milioni di dollari per poter chiudere la fase di bancarotta.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aled197416 Aprile 2013, 10:35 #1
mi chiedo cosa rimarrà di Kodak di questo passo, ok, forse (ma forse) ripianeranno il buco ma poi che gli resta in mano alla società?

ciao ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^